Per la procura è legittima difesa. Bana: “rientra in pieno nella fattispecie”
Il procuratore aggiunto di Milano, Alberto Nobili, ha rilasciato una prima dichiarazione sulla sparatoria avvenuta in una villa di Rodano (Mi): sarebbe emersa con chiarezza la legittima difesa. I presupposti, riassunti dal presidente Assoarmieri (e avvocato) Antonio Bana
Spara per difendere moglie e figlia
L’ennesimo caso di rapina-razzia di questi nostri drammatici tempi, concluso con un uso legittimo delle armi per l’estrema difesa della vita propria e dei propri cari. È accaduto ieri in una villetta a Rodano, in provincia di Milano. Il proprietario, il commerciante Rodolfo Corazzo, è stato aggredito al rientro a casa da tre malviventi, che lo hanno malmenato e costretto a entrare nella sua villetta per aprire le casseforti
La nuova Anschütz straight pull
In vista delle fiere del 2016, la Anschütz ha presentato una accattivante versione compatta della propria carabina 1727F calibro .22 lr, declinazione amatorial-venatoria della azione Fortner, regina del Biathlon. Si chiama 1727F Hb G-28
Hit show scalda i motori
Dal 13 al 15 febbraio prossimo torna a Vicenza la fiera dedicata alla caccia, alla difesa personale e al tiro sportivo. Oltre all’esposizione, possibilità di provare armi all’interno e al campo di Tiro a volo di Montebello Vicentino
Polizia: munizioni ritirate dal servizio
Il ministero dell'Interno ha disposto il ritiro precauzionale di un lotto di munizioni Fiocchi calibro 9 parabellum, destinate al servizio attivo del personale della polizia. Secondo le informazioni finora disponibili, sembra che a questo lotto, risalente al 2013, siano da attribuire alcune fratture del bossolo sotto sparo
Un piano basato sulla manipolazione e su false informazioni?
Firearms united ha prodotto un documentatissimo studio sulla genesi delle restrizioni che la Commissione europea vorrebbe introdurre al commercio e alla vendita di armi civili, in particolare semiautomatiche. Da questo studio, pare potersi concludere con certezza che la famigerata "task force" europea contro il traffico di armi, guidata da Fabio Marini, abbia volontariamente diffuso dati manipolati o del tutto falsi, al fine di giustificare iniziative legislative di tipo disarmista
Parere Ue: ovviamente c’è il trucco…
L'Unione europea ha varato oggi un sondaggio, aperto a tutti i cittadini, per conoscere la loro opinione sulla recente proposta ultra-proibizionista di revisione della direttiva Armi. Attenzione, però: occorre sapere che non verranno presi in considerazione i commenti-fotocopia, ottenuti cioè facendo copia e incolla da testi preparati in precedenza da associazioni od organizzazioni
Il bull-pup calibro 40 mm
È in configurazione bull-pup, è semiautomatico, pesa 3.400 grammi e può sparare fino a 20 colpi al minuto. Camerato in 40x46Sr, è pensato per il lancio di granate per ordine pubblico e può utilizzare sia ogive caricate con gas irritanti sia a impatto cinetico
La proposta Ue comincia l’iter (ma chiedono il parere dei cittadini)
Primi aggiornamenti sull'insensata proposta di modifica della direttiva europea "Armi": la Commissione potrebbe presentare al Parlamento europeo il progetto già il prossimo 7 dicembre. Nel frattempo, oggi è stato attivato un questionario a disposizione dei cittadini, per commenti e suggerimenti in proposito
Petizione on-line, è valanga di consensi
La petizione on-line lanciata pochi giorni fa su change.org è, come si dice in questi casi, diventata "virale" in tutta Europa, raggiungendo in soli 3 giorni quasi 100 mila adesioni. L'obiettivo minimo da raggiungere, di 150 mila adesioni, è veramente a portata di mano! Firmate e fate firmare
Armi e Tiro di dicembre
Armi e Tiro chiude il 2015 con la consueta attenzione per l’attualità: ampia discussione sulla legittima difesa, con le proposte emendative dei politici e consigli pratici dell’esperto; il parere del Consiglio di Stato sulla riabilitazione e i motivi ostativi alla concessione del Porto d’armi; l’anniversario dei 200 anni dalla battaglia di Waterloo. Le prove sono, come sempre, anteprime assolute
Il sistema calibro 12 anti-drone
Immaginato da molti ma mai finalizzato prima d’ora, il sistema Alda – Anti light drone ammunition della Nobel Sport francese, è il primo a offrire una efficace soluzione per l’abbattimento “fisico” delle potenziali minacce dei droni
Anche Taurus produrrà Ar 15
Novità in casa Taurus: dopo la recente separazione dalla americana Diamondback firearms (produttrice di Ar 15 e pistole polimeriche), la Casa brasiliana inizierà a breve la produzione e distribuzione di piattaforme Ar15 col proprio marchio
Il mirino dal cuore verde
I mirini in plastica colorata sono ormai diffusissimi sui fucili a canna liscia: quello denominato "Green heart", proposto dalla Omps 2 di Gardone Val Trompia (Bs) è, però, un po' diverso
«Linee di intervento sbagliate»
Con un documento ufficiale, il presidente di Assoarmieri Antonio Bana rende pubbliche le sue perplessità sulla strada che qualcuno in ambito comunitario vorrebbe intraprendere dopo le stragi terroristiche di Parigi
La petizione contro la follia Ue
In risposta alle risoluzioni della Commissione europea che fanno balenare scenari proibizionistici, su change.org è stata pubblicata una petizione per contrastare l'ipotesi di restrizioni sull'acquisto di armi e, in particolare, sull'acquisto dei cosiddetti black rifle
Tira una brutta aria dall’Ue
Come era ampiamente immaginabile, il clima di tensione conseguente agli attentati terroristici (da Charlie Hebdo in avanti) avrà ripercussioni anche sulle armi legittimamente detenute dai cittadini della Ue. Sotto attacco, ovviamente, i black rifle, che potrebbero essere messi fuori legge persino quando disattivati
Sako conquista il premio “achiever of the year”
La finlandese Sako, specializzata come è noto in carabine da caccia e munizioni, ha ottenuto da Balance consulting, divisione di analisi finanziaria del quotidiano economico finlandese Khauppalehti, il premio "Achiever 2015"
Storia e tecnologia del fucile ’91
Il 12 e 13 dicembre, il Consorzio degli armaioli italiani organizza un corso dedicato al nostro fucile '91, dal titolo "Storia e tecnologia del fucile Carcano mod. 91"
Militaria alla Torre a Bologna
Sabato 21 e domenica 22 novembre, appuntamento a Bologna, negli spazi adiacenti al Museo memoriale della libertà, per Militaria alla Torre, mostra scambio di oggettistica militare
Aggiornamento sulla vicenda Zastava M76
Dopo una lunga pausa in attesa del completamento delle perizie sulle carabine Zastava M76 sequestrate a migliaia di cittadini perché "accidentalmente" sparanti a raffica, c'è un aggiornamento: secondo le nostre fonti confidenziali, una parte (poco meno di 300, sembra) delle carabine sarebbe stata inviata dalle questure di competenza a Senigallia, nel polo di raccolta delle armi fuori servizio della polizia
Trump: «Se la Francia avesse leggi meno restrittive sulle armi…»
«... l’attacco terroristico a Parigi sarebbe stato differente»: lo dice il candidato repubblicano Donald Trump in Texas. Ha ricordato anche che le città con strette restrizioni sul possesso di armi hanno la più alta incidenza di sparatorie e uccisioni e criticato Obama che aveva parlato di successi contro l'Isis.
Norvegia: via la pistola dal fianco dei poliziotti
Ritorneranno "custodite" all’interno delle vetture di servizio. I poliziotti norvegesi normalmente non sono legittimati a portare addosso armi, ma erano stati autorizzati eccezionalmente nel novembre 2014, a seguito dell’innalzamento del livello di allerta contro la minaccia di attentati.
A volte ritornano: K&M M17S
L’M17S 556 della americana K&M è una interpretazione moderna con parecchi spunti innovativi del precedente Bushmaster M17S. La storia di questo bullpup è complessa e parte da lontano, in un altro continente
Il presidente Hollande parla di caccia
Il mensile d’Oltralpe Le Chasseur francais (edito da Mondadori France) ha pubblicato questo mese, per celebrare i suoi 130 anni, un’intervista al presidente della repubblica Francois Hollande. L’uomo politico affronta il tema del ruolo dei cacciatori nella conservazione della biodiversità e nella difesa dell’ambiente e delle politiche in favore delle zone rurali