Un Sabatti day… per tre
La Sabatti, in collaborazione con Fiocchi munizioni, presenta la nuova Tld, carabina per il tiro: tre date in tre poligoni veneti
Le Glock Gen 5 di Wilson Combat e Larry Vickers
Da una collaborazione tra Larry Vickers e Wilson Combat nascono delle Glock Gen 5 custom dalle caratteristiche invidiabili
Round rocket: per migliorare la precisione
Come spremere il meglio nella precisione nelle armi ad aria compressa T4e calibro .43 Ram? Una azienda di Roma ha la sua proposta …
La Springfield Saint diventa pistola
Springfield armory presenta una pistola in .300 Blackout basata sulla carabina Saint
Nuove fondine Made in Italy
La Tactical gear di Vermezzo (Mi) è una “giovane” azienda che produce fondine per armi ed accessori di ottima qualità …
Torna Militalia a Novegro
Domani e domenica torna al Parco esposizioni di Novegro (Mi) la mostra scambio di oggettistica militare più famosa d'Italia
L&O diventa Blaser group
L&O, uno dei gruppi armieri più importanti in Europa, cambia nome diventando Blaser group. E non solo...
L’aria compressa calibro .30
È svedese, ad alta tecnologia, di grosso calibro: è la Fx Impact!
Caretta: urge un piano di gestione per il lupo
L'onorevole Maria Cristina Caretta ha presentato un'interrogazione al governo chiedendo urgenti misure di contenimento del lupo: "a rischio le attività agricole e di allevamento"
Il ritorno della M24
È previsto per l'estate, dopo 15 anni d'assenza, il ritorno nelle armerie italiane di un grande classico Remington. Quale?
Il nuovo corso di Montefeltro
Nuovi membri dello staff del tour operator di Urbino, una nuova organizzazione per migliorare ulteriormente i servizi offerti. Ancora più ricca la gamma delle proposte di viaggio, per accompagnare i clienti a caccia nei 5 continenti e in grande stile
Remington annuncia il risanamento
Buone notizie per il gruppo Remington, uscito con successo dalla procedura di amministrazione controllata
Filippone aveva chiesto il Tav? Ma anche senza armi…
Fausto Filippone, omicida di moglie e figlia, aveva chiesto il Tav? Ma non ne ha certo avuto bisogno per il suo folle piano...
La Piattaforma dell’industria del tiro
Si è svolta pochi giorni fa a Monaco la seconda conferenza della Piattaforma dell'industria del tiro. Che cos'è?
Armi e Tiro di giugno è in edicola
Armi e Tiro è sempre sintonizzata sull’attualità: sul fascicolo di giugno, ampio spazio alle bozze di recepimento della direttiva 2017/853 e del decreto sui poligoni privati
Il salto nel futuro di Perazzi
Avanguardistico nel nome e nelle forme, il nuovo sovrapposto da competizione High tech 2020 è quasi pronto per entrare in scena. Le immagini del prototipo, pubblicate in anteprima dall’azienda di Botticino Mattina, portano in alto le aspettative per l’attesissima novità
Sig Sauer Mcx, per andare oltre l’Ar
La base di partenza è senz'altro l'Ar15, stravolto completamente però per quanto riguarda l'organizzazione meccanica interna
Tempi stretti, anzi strettissimi
Resa nota la commissione del Senato che si occuperà di valutare lo schema di recepimento della direttiva 2017/853. Tempi stretti, anzi strettissimi
La legittima difesa nel contratto di governo
Riforma della legittima difesa, inasprimento delle pene, uomini e mezzi per tutte le forze armate dello Stato (videocamere, taser, autovetture, eccetera), riordino della polizia locale, tutela dell'industria della difesa: ecco il contratto di governo di Lega e M5s
Lo sgambetto sulla retroattività per le A6, A7 e A8
Il testo di recepimento della direttiva effettivamente votato dal Consiglio dei ministri è leggermente diverso da quello diffuso il giorno prima: per A6, A7 e A8 la differenza rischia di essere pesante
Criticità da risolvere ma recepimento positivo
Il Comitato direttiva 477 ha diramato un comunicato nel quale commenta lo schema di recepimento della direttiva votato dal Consiglio dei ministri lo scorso 11 maggio
LeU: interrogazione contro l’uso del Taser in Italia
La sperimentazione in sei città italiane sull'uso del Taser da parte della polizia non è ancora iniziata, che già ci sono le prime proteste da parte di Liberi e uguali. Ma anche i sindacati...
C’è chi dice no!
Tra le questioni che la bozza di recepimento della direttiva lascia incompiute c'è quella delle scacciacani "front firing". Ma su questo punto c'è chi ha annunciato battaglia
Primo soccorso con l’armeria Univ
In caso di incidente con le armi da fuoco, è importante gestire nell’immediatezza l’emergenza applicando specifiche procedure soprattutto in merito alle emorragie…
Carabinieri e protezione civile insieme per le emergenze
È stato sottoscritto a Roma un protocollo d’intesa, di durata triennale, tra il Dipartimento della protezione civile e l’Arma dei carabinieri