HIT THE TARGET

Bushmaster annuncia il suo ritorno sul mercato

Bushmaster, storico brand del gruppo Remington, ha diffuso un comunicato nel quale annuncia il ritorno sul mercato dei suoi storici prodotti: si comincia con le varianti dell’Xm15-E2S, e poi…

Usa: la carestia di munizioni è giunta fino ai corpi di polizia

Persiste la carenza cronica di munizioni negli Stati Uniti, tanto che ormai anche i corpi di polizia devono spesso annullare le sessioni di addestramento. Le cause? L’impennata degli acquisti per Covid e le ansie proibizionistiche, ma anche…

Spararono al rapinatore in fuga: riconosciuta la legittima difesa

Il tribunale di Perugia ha archiviato il procedimento a carico di due carabinieri e una guardia giurata che spararono a un rapinatore albanese in fuga, uccidendolo: riconosciuta la legittima difesa putativa ingenerata

Blaser debutta con la R8 in versione Ultimate carbon

La carabina straight-pull Blaser R8 debutta in versione Ultimate carbon, con calcio e astina in fibra di carbonio che garantiscono massima resistenza, ma anche un risparmio di quasi 300 grammi nel peso complessivo

L’accorpamento della forestale, tra pronunce tombali e colpi di scena

L'ormai annosa e intricata vicenda conseguente all'accorpamento del Corpo forestale dello Stato nell'Arma dei carabinieri, dopo la pronuncia della Corte costituzionale nel 2019 che sembrava aver posto definitivamente il punto sulla vicenda, si arricchisce di un ulteriore capitolo, questa volta in sede europea

Tuscia hunting show a Farnese

Dal 6 all’8 agosto 2021, appuntamento a Farnese, in provincia di Viterbo, per Tuscia hunting show, la festa del cacciatore

Lazio: tutti possono cacciare le specie dannose… tranne i selecontrollori?

In Lazio si va verso la modifica della legge regionale in particolare per quanto riguarda il controllo delle specie invasive: esclusi dall’attività in pratica… solo i selecontrollori formati!

Lamorgese: la piattaforma digitale per il tracciamento delle armi resta una priorità

Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, nel question time alla Camera, ha ribadito che il database per il tracciamento delle armi resta una priorità per il suo dicastero. Tuttavia, la questione non risolve le criticità evidenziatesi con il caso Ardea

Armi e Tso: approvata la proposta nella conversione del decreto semplificazioni

Il senato ha convertito in legge, con voto di fiducia, il decreto legge n. 77 (cosiddetto decreto semplificazioni): approvato anche l’articolo 39 quater che dispone la comunicazione alla Ps dei casi di Tso, per il divieto di detenzione armi

Campo Tizzoro ’44, mostra scambio e rievocazione storica

Da sabato 31 luglio a lunedì 2 agosto torna Campo Tizzoro ’44, la mostra di mezzi militari, rievocazione storica e mostra scambio di militaria al museo della Società metallurgica italiana

Emissary, la nuova 1911 tattica di Springfield

Emissary è la nuova 1911 tattica di Springfield armory, con fusto inox dotato di rail integrale e ponticello squadrato e maggiorato. Il carrello presenta l’innovativa sagomatura Tri-top

Toscana: selvaggina cacciata per il banco alimentare di Firenze

La Confederazione cacciatori toscani ha diffuso un comunicato nel quale si dà notizia della consegna del primo lotto di carne di selvaggina cacciata al banco alimentare di Firenze, per il sostegno alle famiglie bisognose

Green pass e poligoni: cosa dice il decreto?

Con il decreto legge del 23 luglio scorso, il governo Draghi ha istituito il cosiddetto green pass per accedere a numerose attività che si svolgono in presenza di più persone. Molti appassionati ci chiedono se questo includa anche i poligoni

Cz festeggia gli 85 anni con due modelli commemorativi

Il 28 luglio 1936, esattamente 85 anni or sono, è stata scritta la prima parola di una delle pagine più importanti della storia armiera:...

Fidc: consumo del suolo a livelli preoccupanti

Federcaccia commenta l'ottavo rapporto Snpa sul consumo del suolo in Italia, evidenziando il trend preoccupante: quasi 2 metri quadrati di terreno naturale persi ogni secondo, nonostante la flessione demografica e il rallentamento delle attività umane a causa della pandemia

Caso Voghera, il presidente di Assoarmieri: ma quale far west!

Il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, replica dalle pagine del quotidiano Libero alla disinformazione propalata dagli esponenti Pd in merito a una sedicente "emergenza armi". I porti d'arma per difesa in 18 anni sono calati del 60 per cento

Skeet: 5 medaglie olimpiche su 6 con fucili Beretta

Grandi soddisfazioni per gli atleti Beretta dello Skeet ai Giochi Olimpici 2020 che si stanno attualmente svolgendo a Tokyo: delle sei posizioni a podio nello Skeet, cinque sono state conquistate con fucili Beretta e i primi nove posti nello Skeet maschile sono tutti targati Beretta

Il Pd torna alla carica con il ddl liberticida di Verini

Il deputato Pd Walter Verini torna, dopo i fatti di Voghera, a promuovere il ddl liberticida e in odore di incostituzionalità che presentò nel 2019: al suo interno c'erano norme assurde, come l'obbligo di andare al poligono almeno una volta al mese per i titolari di porto d'armi per Tiro a volo

Caso Voghera: Unarmi replica alle dichiarazioni di Letta

L'Unione degli armigeri italiani ha replicato alle dichiarazioni esternate dal segretario Pd, Enrico Letta, all'indomani dei fatti avvenuti a Voghera, dove un assessore comunale ha sparato a un soggetto mentalmente instabile in una cornice ancora tutta da chiarire

Armi e Tiro di agosto vi aspetta!

Anche sotto l'ombrellone, è sempre tempo di attualità con Armi e Tiro: dalla imminente (si spera!) liberalizzazione delle armi corte in 9x19 mm parabellum...

Beretta Pmx-S calibro 9×21

Abbiamo provato la versione classificata sportiva della pistola “da guerra” già adottata dai carabinieri. La canna è stata allungata di 10 mm, ma l’organizzazione meccanica è restata identica, con chiusura labile e sparo a otturatore chiuso. Leggera, molto compatta, ha calcio ribaltabile e 4 Picatinny rail. Molto precisa anche con munizioni commerciali, la prova completa su Armi e Tiro di agosto 2021!

I cinghiali di Castel Porziano all’asta: animalisti scandalizzati

Ha suscitato il consueto vespaio di polemiche la decisione da parte della presidenza della Repubblica di mettere all’asta una aliquota dei cinghiali che vivono nella tenuta di Castel Porziano. In realtà…

Vittorio Veneto: le artiglierie tornano all’antico splendore

Tornano a casa, a Vittorio Veneto (Tv), le due storiche bombarde austroungariche che nei mesi scorsi erano state rimosse dalla loro sede nel cortile del museo della battaglia per essere sottoposte a un ciclo di restauri da parte di tecnici qualificati della 132a brigata Ariete

Emergenza prorogata al 31 dicembre: quando scadono i porti d’arma?

Nella riunione del consiglio dei ministri di ieri sera, è stato messo a punto un nuovo decreto legge con misure anti-covid, tra le quali la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre. Di conseguenza i porti d'arma scaduti sono prorogati fino al...

Caso Voghera, Enrico Letta populista più di Salvini?

In relazione alla vicenda di cronaca che ha visto protagonista a Voghera un assessore comunale che ha sparato a un irregolare in una vicenda ancora tutta da chiarire, il segretario Pd Enrico Letta parte in quarta con la criminalizzazione dei cittadini autorizzati a portare armi, con dichiarazioni surreali degne del peggior populismo di cui viene accusata la Lega

Le ultime news

Le ultime prove