HIT THE TARGET

Di Donna insegna il tiro al Circo Massimo

I campioni delle fiamme gialle tra cui le medaglie olimpiche Roberto Di Donna e Antonio Scaduto e i campioni del mondo Fabrizio Mori, Luca Valdesi e Lucio Maurino al Circo Massimo per l’evento “Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate”

Le pistole Beretta al Tsn di Milano

Il gruppo sportivo polizia municipale organizza il Challenge Beretta, gara riservata a tutti i possessori di pistola Beretta, che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 novembre al Tsn di Milano. I turni di tiro sono in programma dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16, il sabato; dalle 9 alle 12,30 la domenica

Si parla di legge a Militalia

Domenica 6 Novembre 2011, alle 15, nella manifestazione Militalia al Parco esposizioni di Novegro (Mi), l'avvocato Silvia Gentile, vice presidente di Fisat, parteciperà al Convegno "Parliamo del softair; le associazioni incontrano gli appassionati". Sarà un'occasione per incontrare gli appassionati di Soft air e di armi e parlare delle novità legislative riguardanti il Soft air e il settore delle armi.

Il sondaggio Gallup sulle armi negli Usa

Secondo il recente sondaggio, negli Usa il 47% degli americani, quasi un cittadino su due, detiene una pistola: è record dal 1993. E gli omicidi sono in calo...

Lutto armiero: scomparso Paolo Romanini

È deceduto ieri sera in un incidente stradale a Pieve San Giacomo, nel Cremonese, l'esperto di balistica Paolo Romanini. Fidentino, cinquantasette anni, era direttore della neonata rivista Armi e Balistica, dopo anni di direzione delle altre riviste specializzate Tac Armi e Armi e Munizioni. Le condoglianze di Armi e Tiro alla famiglia e alla redazione.

Sondaggio Usa: la maggioranza non è proibizionista!

Un sondaggio realizzato da Gallup e reso noto dalla Second amendment foundation rivela che sono davvero pochi i cittadini americani che auspicherebbero un bando sul possesso legale di armi: solo il 26 per cento, infatti, si è espresso a favore di una simile ipotesi

Canada, dietro-front sulla registrazione delle carabine

Il Canada torna sui propri passi: il governo conservatore ha, infatti, dato il via all’iter legislativo per la cancellazione della legge sulle armi approvata nel 1995, che impone la registrazione non solo delle armi corte (già effettuata da lungo tempo nel Paese), ma anche delle armi lunghe

Scadono i termini per i “buttafuori”

Il 31 ottobre 2011 scade il termine per iscriversi ai corsi di formazione obbligatori da parte degli addetti alle attività di intrattenimento e controllo, comunemente detti “buttafuori”, che intendano continuare a svolgere tale attività. Per gli addetti, sempre in data 31 ottobre, è stato posto l’obbligo di essere iscritti a un corso di formazione come da decreto ministeriale del 30 giugno 2011 e aver richiesto l’iscrizione nell’elenco prefettizio

È la settimana del disarmo

Dal 24 al 30 ottobre, si celebra la settimana del disarmo, con la quale le Nazioni unite intendono richiamare tutti i Paesi del mondo all'impegno “contro l’evidente pericolo nella corsa alle armi, ribandendo la necessità di una loro riduzione e al contrario di una crescita di consapevolezza pubblica verso il disarmo come scelta di fondo della politica internazionale”

Lo stabilimento Benelli cresce (in armonia con il comune)

Si è concluso felicemente, con il via libera del comune di Urbino, l'iter burocratico per l'ampliamento del capannone automatizzato dello stabilimento Benelli armi. La domanda, presentata all'inizio di quest'anno, aveva incontrato l'iniziale ostilità del consiglio comunale, in parte a causa della ricaduta di una modesta porzione del nuovo stabile in area soggetta a vincolo paesaggistico

Proiettili in gomma contro i black block?

Per contrastare i facinorosi che si sono scatenati recentemente a Roma e qualche settimana prima in Val Susa, il deputato del Pdl Carlo Nola ha avanzato la proposta di dotare le forze dell’ordine di proiettili di gomma

Quando è la polizia a indignarsi

Dopo gli "indignati", sono questa volta i poliziotti a scendere in piazza: le sigle sindacali di rappresentanza della categoria hanno organizzato, a Roma e in altre città, sit-in di protesta contro i tagli previsti dal governo al comparto sicurezza, con tanto di fusti di benzina vuoti, per chiedere simbolicamente ai cittadini una colletta per il carburante da destinare ai mezzi

Armi anti-pirati, lo stato della tecnica

Mentre i mercantili italiani sono in attesa di disposizioni legislative che consentano agli equipaggi che viaggiano in acque infestate dai pirati (Somalia in testa) di essere protetti da guardie armate, lo stato della tecnica in materia di armi non letali (o “quasi” letali…) per il contrasto alla pirateria sta facendo passi da gigante

Un italiano e l’Europa: nuove regole per esportare armi

Il parlamento europeo ha adottato nuove norme per il controllo delle esportazioni di armi da fuoco destinate alle attività sportive e alla caccia, sulla base di un testo già concordato in via informale con il consiglio. Il parlamento, si legge in una nota riportata dall’agenzia Asca, “vuole la massima sicurezza possibile, ma anche garantire che i cacciatori e i tiratori sportivi che escono dall'Unione europea per un certo periodo non debbano subire inutili formalità”

Vigilanza privata anti-pirati sui mercantili?

Dopo l’ennesimo sequestro di un mercantile italiano da parte di pirati somali, il governo italiano sta studiando alcune soluzioni per contrastare questa minaccia. Il ministero della Difesa ha siglato, infatti, un’intesa con gli armatori per imbarcare i primi 60 militari sulle navi che affrontano rotte pericolose, ma l’esponente del pdl Carlo Nola ha posto l’accento sull’urgenza di approvare un decreto che permetta agli armatori di imbarcare personale privato armato

Sottotiro diplomerà i selecontrollori torinesi

La provincia di Torino ha stipulato una convenzione con il poligono privato Sottotiro di Perosa argentina, per lo svolgimento delle prove di tiro per gli aspiranti selecontrollori. L'aspetto inedito è che i candidati, dal prossimo novembre, si troveranno davanti un vero e proprio diorama interattivo, che riprodurrà nel dettaglio situazioni reali di caccia diverse tra loro

“Il tuo Benelli subito”

Un’idea per chi vuole acquistare un nuovo fucile: l’azienda di Urbino (Pu) lancia l’iniziativa “prendi il tuo Benelli subito”, rivolta a tutti i cacciatori italiani. Con questa iniziativa promozionale, Benelli va incontro alle esigenze degli appassionati, offrendo la possibilità di liberare la propria passione senza pensieri e preoccupazioni.

Un Victorinox in “stile” Halloween

Il celeberrimo coltellino svizzero Victorinox in una veste dedicata alla festa di Halloween: è una special edition realizzata dalla giovane designer Inky Valentine. Il piccolo multiuso tascabile della linea Victorinox si tinge di toni dark e le guancette in Cellidor sfoggiano un look "scheletrico" perfetto per la notte più spiritata dell'anno, ma divertente anche per tutti gli altri giorni dell'anno!

All’armeria Bonardo il Beretta-Gore tour

L’armeria Bonardo di Bra (Cn) invita venerdì 30 settembre cacciatori e tiratori al primo appuntamento italiano del Beretta engineered by Gore tour. Un'opportunità unica per scoprire e testare i capi d'abbigliamento tecnici, sviluppati da Beretta in collaborazione con Gore

Tutta la nostra solidarietà…

Se questi sono reati, davvero ci dobbiamo tutti preoccupare. Leggete la storia di questo appassionato reggiano...

Lutto nel mondo dell’aria compressa

Lutto nel mondo dell’aria compressa: è mancato a soli 65 anni Bob Nicchols, fondatore e proprietario della nota azienda britannica Air arms

Anche il mercato degli armamenti sente la crisi?

La crisi colpisce anche il mercato internazionale delle armi: nel 2010, i governi ne hanno acquistate il 38 per cento in meno rispetto al 2009, quindi hanno speso 40,4 miliardi di dollari, invece dei 65,2 dell'anno prima. Emerge da uno studio del Congresso Usa, di cui riferisce il New York times, in cui viene evidenziato che gli Stati Uniti dominano il mercato, avendone vendute il 52,7 per cento del totale, per 21,3 miliardi di dollari, con una contrazione di 1,3 rispetto al 2009.

Atmosfere da Adihex

Atmosfere da mille e una notte dalla fiera di Abu Dhabi dedicata alle armi sportive e da caccia. In attesa di leggere il reportage sulla rivista, gustatevi questo assaggio in anteprima!

Privacy, medicina e armi, dibattito in Florida

La corte federale americana si è pronunciata in merito a un situazione scaturita nello Stato della Florida, ritenuta in conflitto con la libertà di parola dei dottori e con il diritto, da parte del paziente, di ricevere informazioni. In sostanza, il caso si è scatenato dopo che un pediatra aveva rifiutato di visitare un bimbo perché la madre non voleva rispondere a domande sul possesso di armi o meno in casa

Donate il sangue al Tsn di Milano

Come di consueto, il Tsn di Milano collabora con Avis per la raccolta di sangue. l'1 e 2 ottobre, dalle 8,30 alle 12,30, appuntamento al Tiro a segno di Milano

Le ultime news

Le ultime prove