HIT THE TARGET

Il comunicato di Firearms united

Anche Firearms united ha espresso un commento ufficiale sul processo truffaldino di conversione in legge del decreto "antiterrorismo" n. 7 del 2015

Anche Conarmi sulla tracciabilità delle polveri

Le linee guida del Conarmi sulla tracciabilità delle polveri. Gli adempimenti per le armerie entro il prossimo 5 aprile.

Auda scrive a Bubbico

Il disegno di legge "al Senato dovrebbe essere bloccato in quanto privo di ragione, preparato da incompetenti e perseguibile per riportare indietro conquiste democratiche a riguardo delle armi detenute da onesti cittadini in regola con la legge".

È colpa loro, ma non solo…

Nel decreto che ha la finalità di contrastare il terrorismo compaiono emendamenti che sembrano invece voler colpire i cittadini lecitamente armati. Mentre si discute sulla legittima difesa, con la sicurezza del Paese che fa acqua da tutte le parti, ministero dell’Interno e governo uniscono le forze per realizzare un piano ormai ben noto…

Il Conarmi stigmatizza il decreto

Anche il Conarmi ha espresso la propria contrarietà nei confronti delle modifiche apportate dalla camera al decreto 7/2015, in fase di conversione in legge. Il presidente del Conarmi, Pierangelo Pedersoli, ha infatti inviato al direttore di Armi e Tiro, Massimo Vallini, un comunicato ufficiale

Cosa cambia se il decreto sarà approvato

Se il decreto 18 febbraio 2015, n. 7, dovesse essere convertito in legge con le modifiche approvate dalla Camera, ecco cosa cambierebbe

Stralcio in commissione bilancio?

Se ne occuperanno la senatrice Cinzia Bonfrisco e Forza Italia in commissione Bilancio al Senato. Il decreto incide pesantemente sull'erario dello Stato, senza contropartita in termini di sicurezza sociale.

Il decretaccio di Pasqua

Una nota ufficiale dell'Anpam in merito al frettoloso inserimento di norme inefficaci per l'ordine pubblico, ma di forte impatto negativo sul settore armiero sportivo e civile italiano nel decreto legge 18 febbraio 2015 n.7. Occorre agire per imporre un ripensamento nella conversione del decreto al senato.

Tracciabilità delle polveri: l’Assoarmieri tranquillizza

In seguito alla pubblicazione sul nostro sito della circolare del ministero dell’Interno che dispone l’obbligo di “tracciabilità” delle polveri, molti armieri ci hanno chiesto chiarimenti. Per questo abbiamo contattato l’Assoarmieri, che con il presidente Antonio Bana e il consigliere Massimo Moroni Frinchillucci si è immediatamente attivata

Sparò in aria: archiviato il procedimento penale

La Procura della Repubblica di Treviso ha chiesto l'archiviazione del procedimento penale nei confronti di Sandro Magro, l'imprenditore di Faè di Oderzo che il 2 marzo scorso sparò alcuni colpi di fucile in aria per mettere in fuga i ladri che avevano colpito in altre case della zona

Arriva la tracciabilità delle polveri

Il prossimo 5 aprile, entrerà in vigore la nuova legislazione sulla tracciabilità degli esplosivi per uso civile. Si tratta di una norma antiterroristica prevista dalla Direttiva europea 2008/43/Ce e recepita dal decreto legislativo 25 gennaio 2010, n. 8. Cosa prevede?

Boom di offerte per la difesa di Stacchio

La raccolta fondi a favore di Graziano Stacchio, il benzinaio di Ponte di Nanto (Vi) che ha sparato a un bandito per difendere la commessa di una vicina gioielleria, ha superato le più rosee aspettative: infatti, la Figisc Confcommercio di Vicenza (la federazione dei gestori delle pompe di benzina) ha raccolto 47 mila euro

Sparò in aria per spaventare i ladri: vogliono ritirargli il Porto d’armi

A quanto sembra, la legittima difesa sembra essere più un “dispetto” che si fa nei confronti della pubblica amministrazione, che un diritto: se colpisci il tuo aggressore rispondi di tentato omicidio, se invece spari per allontanarlo senza colpire nessuno, ti ritirano il Porto d’armi!

Il nuovo consiglio direttivo di Assoarmieri

Dopo le elezioni del 15 febbraio scorso in occasione di Hit show a Vicenza, Assoarmieri ha ufficializzato la composizione del consiglio direttivo in carica nel quadriennio 2015-2019

Lo shop online dei ricambi

È omps2.it e vi si trovano soprattutto ricambi ufficiali e originali Beretta, Benelli e Diana, per armi risalenti anche a 20-30 anni fa, e attrezzature per armaioli. Consegne entro 48 ore con corriere

Gli Zastava in procinto di essere periziati

Aggiornamento sulla vicenda del sequestro delle carabine Zastava M76: ultimato il rastrellamento e il sequestro dalle mani dei legittimi detentori, secondo le nostre informazioni...

Il rapporto Sipri sugli acquisti di armamenti

L’ultimo rapporto “Trends and international arms transfers, 2014” redatto dal Sipri, l’Istituto internazionale per la ricerca sulla pace di Stoccolma, dà conto di un aumento del volume di trasferimenti di armamenti del 16 per cento nel periodo che va dal 2010 al 2014, rispetto a quello che va dal 2005 al 2009

“Diventa uno di noi”

I canali Caccia e Pesca (Sky 235-236) lanciano la video competizione “Diventa uno di noi”, che offre la possibilità a tutti gli appassionati della caccia e della pesca di entrare a far parte con un proprio video del palinsesto dei due canali

M5S cerca di fermare lo scempio di ex ordinanza

Alcuni senatori dell'M5S hanno presentato un'interrogazione parlamentare al ministro della Difesa, in relazione alla "campagna rottamazioni" lanciata dai carabinieri, per le armi obsolete giacenti nei depositi dell'Arma

Usa, la sfida sulle M855

Dall'inizio dell'anno, negli Usa si è scatenata la diatriba sulle munizioni di surplus militare M855 calibro 5,56 mm: il Bureau of alcohol, tobacco and firearms, infatti, lo scorso 13 febbraio aveva annunciato l'intenzione di ricomprendere anche questo tipo di cartucce tra quelle perforanti, delle quali è proibita la vendita ai privati (salvo poi tornare sui propri passi grazie alla pubblica opposizione)

Donati un controllo medico al Tsn di Milano!

I prossimi 28 e 29 marzo il tiro a segno di Milano ospiterà, come di consueto, la raccolta di sangue a favore dell’Avis. Un’ottima occasione per “donarsi” un controllo medico gratuito e per contribuire concretamente al diritto alla vita per tante persone ammalate

A San Marino il censimento delle armi

Giro di vite e noie per i contribuenti anche nella Repubblica della libertà. Prima il censimento delle armi da fuoco e poi una nuova autorizzazione della Gendarmeria anche per la sola detenzione…

Alfano promette di raddoppiare le pene

In un tweet a seguito del consiglio dei ministri di ieri. Il governo si appresta a intervenire su rapine, furti in appartamento e a strappo nei prossimi giorni con un emendamento al testo che riforma il processo penale all’esame della commissione Giustizia della Camera.

E adesso… le miss!

In chiusura di salone e in attesa di leggere il reportage sul numero di aprile di Armi e Tiro, una gallery delle più belle miss "catturate" tra gli stand del salone Iwa di Norimberga!

Stati Uniti leader del mercato globale di armamenti

È suo un terzo del mercato, pari a oltre 21 miliardi di dollari. Al secondo posto, staccata, la Russia. L'Italia è a quota 1,9 miliardi, molto dietro rispetto a Francia (4,9 miliardi), Regno Unito (4,1) e Germania (3,5). L'Arabia Saudita rafforza il suo arsenale bellico, diventando il primo importatore davanti all'India

Le ultime news

Le ultime prove