HIT THE TARGET

Las Vegas: 4 voci fuori dal coro

Silvana De Mari, Davide Rondoni, Stefano Maullu e Alfredo Mantici: esistono una cultura e una politica in grado di ragionare in modo più obiettivo nel dibattito sul controllo delle armi.

Trump frena, la borsa vola

Una prima dichiarazione del presidente Trump sembra scongiurare l'approvazione immediata di norme anti-armi. Ma nel frattempo, i titoli collegati in borsa volano

Vip e star system schierati contro le armi

Lo star system statunitense e, più in generale, gli “opinion leader” del Paese a stelle e strisce si sono rapidamente schierati dopo la strage di Las Vegas: da Ariana Grande a Lady Gaga, da "mister Facebook" a Hillary Clinton

“Sciacalli mediatici”

Da Andrea Gallinari, presidente di Difesa Italia, una dura critica a “non pochi personaggi del giornalismo e dell’associazionismo italiano” per le dichiarazioni dopo la strage di Las Vegas

L’Auda chiede spiegazioni al Bnp

L'Auda (Associazione utilizzatori delle armi) ha inviato una lettera al Banco di prova, nella quale chiede spiegazioni per le sconcertanti dichiarazioni dei giorni scorsi

Cambio al vertice del Ros

Il Raggruppamento operativo speciale dei carabinieri ha un nuovo comandante. È il generale di brigata...

Il Comitato si attiva contro i deliri del Banco

Il Comitato direttiva 477 si sta attivando per rintuzzare le sconcertanti affermazioni rilasciate pochi giorni fa dal Banco di prova sulla capacità dei caricatori delle armi demilitarizzate

Fbi: potrebbe essere imminente negli Usa un attacco terroristico con droni

Il direttore dell’Fbi Christopher Wray, ha lanciato l’allarme lo scorso mercoledì innanzi all’Homeland security and government affairs committee del Senato americano. E le conseguenze potrebbero essere anche peggiori se venissero utilizzate sostanze come …

Contrordine, compagni!

Dopo sole 24 ore, sulla questione dei caricatori per le demilitarizzate sportive, il Banco di prova fa dietro front! Citando fonti normative... che non esistono

Il banco “cede” sui caricatori delle demilitarizzate sportive

Noi lo sostenevamo da tempo, ma adesso c’è finalmente un primo “imprimatur” ufficiale da parte del Banco nazionale di prova. O meglio, finalmente “lassù” si sono arresi all’evidenza della legge!

Obrist commenta il commissariamento

Dopo il laconico comunicato stampa di qualche giorno fa, il presidente dell'Uits, Ernfried Obrist, fornisce ulteriori ragguagli sull'imminente commissariamento della federazione

Le armi del passato rurale a Castellucchio

Al museo delle armi antiche F.Baboni di Castellucchio (Mn), una interessante mostra che illustra 150 anni di espedienti per riciclare le armi lasciate dagli eserciti per la caccia di sussistenza nella nostra cultura rurale del passato

Trump restituisce il favore

L'amministrazione di Trump si prepara a facilitare le regole di esportazione delle armi e delle munizioni non militari. Le vendite statunitensi all’estero potrebbe crescere del 15-20%

Ahi! Il monumento… allo Sturmgewehr!

Pochi giorni dopo l'inaugurazione, il monumento a Kalashnikov torna a far parlare di sé. A quanto pare, lo scultore ha fatto un errore madornale!

Le armi d’ordinanza restano in casa!

Sonoramente bocciata la proposta di una deputata socialista per "scippare" le armi d'ordinanza dalle case dei cittadini svizzeri, per custodirle in "luoghi sicuri"

L’ennesimo ritornello del giustiziere? Anche basta…

Debutta nelle librerie "Armatevi e morite", lo "sconsiglio" dei noti giornalisti e saggisti Pietrangelo Buttafuoco e Carmelo Abbate. Un miscuglio di statistiche a senso unico, elucubrazioni mentali ma, soprattutto, tanta confusione anche sui concetti più basilari

Inaugurato il monumento a Kalashnikov

Si è inaugurato oggi a Mosca il monumento a Mikhail Timofeyevic Kalashnikov, l'inventore del più celebre fucile d'assalto di tutti i tempi

Un’autorità europea per l’export di armi?

Il Parlamento europeo ha pubblicato un comunicato nel quale esprime l’auspicio dell’istituzione di un’autorità europea per il controllo sulle esportazioni di armi, e un sistema di sanzioni per gli Stati membri che non rispettino le regole

Dona il sangue al Tsn di Milano

Il 23 e 24 settembre, al Tsn di Milano sarà possibile donare il sangue. Come?

Vuoi provarla?

Il 1° ottobre, al campo Tactical force di Erba (Co) si svolgerà l'Erredi day, dove sarà possibile provare diverse armi innovative: quali?

Il Tav ancora sotto accusa?

Questa volta è stata l’edizione on-line della Stampa di Torino a riproporre l’ormai frusto ritornello: i cittadini fanno il Tav per “aggirare” le norme

La Lombardia sostiene le aziende armiere

Inopportuno escludere le aziende armiere dai fondi regionali che puntano a incentivare crescita e occupazione con aiuti alle imprese che investono. L'ha deciso il Consiglio regionale con 35 voti favorevoli e 9 contrari

Il convegno del Morione a Vicenza

Il 1° ottobre a Vicenza, al museo del Risorgimento e della Resistenza, l’associazione culturale Il Morione organizza una giornata di studio dal titolo “Tiro celere!”, dedicata alle armi semiautomatiche sviluppate a cavallo della prima guerra mondiale. Ingresso libero

Sindacati perplessi: i gradi non vanno bene

Con l'entrata a regime del riordino delle carriere per gli appartenenti alla polizia di Stato, già criticato da alcuni sindacati, sono stati presentati i nuovi distintivi di grado, che suscitano perplessità

Spray antiaggressione gratuito per le cittadine

Il sindaco di Cascina (Pi) Susanna Ceccardi, ha preparato tre iniziative per difendere le proprie concittadine dalla violenza di genere. Quali?

Le ultime news

Le ultime prove