Tag: wwf
La Russia espelle il Wwf
Come già accaduto qualche mese fa con Greenpeace, anche il Wwf è stato dichiarato "indesiderato" nella federazione russa, perché accusato di minacciare la sicurezza della sfera economica del Paese
Eolico: battaglia sui danni all’avifauna… a colpi di fiction
Una fiction mostra un comitato di protesta contro l’installazione dell’eolico, suscitando le ire delle imprese installatrici che per mezzo della propria associazione hanno innescato una polemica a colpi di botta e risposta tra Rai, Wwf e Lipu, sull'impatto ambientale e in particolare sui danni all'avifauna
Una birra Sapiens per Jovanotti
Il botta e risposta tra Jovanotti e il geologo Mario Tozzi finisce con un invito a confrontarsi sulle rispettive divergenze davanti a una birra. Nel frattempo resta senza risposta il questito fondamentale: il Wwf, quale autorità ha per “autorizzare” un evento come i Jova Beach party? L’Ispra, a suo tempo, aveva detto…
L’estinzione perenne… e i suoi vantaggi
Torna a suonare la grancassa ambientalista sull’estinzione dell’orso marsicano, citando però sempre i soliti dati che, ormai, risalgono a 8 anni or sono. L’approccio “turistico”, che fino a pochi mesi fa era aborrito, oggi è invece sostenuto, come grimaldello per aumentare ulteriormente la superficie dei parchi
Jovanotti on the beach… fa bene all’ambiente?
Tornano le polemiche sui concerti "on the beach" del cantante Jovanotti, benedetti (e spacciati) come "green" nientemeno che dal Wwf: le altre associazioni ambientaliste però non sono dello stesso avviso e sono tornate a divampare in questi giorni le polemiche sull'impatto ambientale di questi eventi
Italia nostra contesta il Wwf sulle rinnovabili
L’Associazione Italia nostra contesta lo scatto in avanti del Wwf in tema di fonti rinnovabili: l’aumento esponenziale delle pale eoliche e dei pannelli solari, necessari per andare nella direzione dell’autonomia energetica, massacrerebbe “ogni superstite valore paesaggistico e senza realistiche contropartite”
Filippo, uno di noi
Si svolgono oggi le esequie del principe Filippo di Edimburgo, il quale ha voluto compiere l'ultimo viaggio sulla sua "Gun bus", il mezzo con il quale ha esercitato fino all'ultimo la sua passione per la caccia
Il Tar blocca la braccata in Campania
Il Tribunale amministrativo campano ha sospeso in via cautelare l'efficacia della delibera che consentiva di praticare la caccia al cinghiale fino al 31 gennaio
Wwf filma i cacciatori, Libera caccia dice no
Libera caccia interpella Provincia di Perugia e Regione Umbria sulla legittimità dell’operato delle guardie volontarie del Wwf
Ritirati gli emendamenti sulla caccia
Sarebbero state davvero semplificazioni per evitare contenziosi, quelle presentate dai senatori leghisti, ma al solito la grancassa degli animalisti ha avuto la meglio. Il commento di Federcaccia
Anche Ispra si presta al polverone mediatico
Una nota di due giorni fa dell’Istituto bolognese dà vigore alle pretese di animalisti e anticaccia che ora chiedono di cancellare la stagione venatoria. Diamo voce anche alle ragioni dei cacciatori!
Una volta tanto, pagano!
Il Consiglio di Stato, con sentenza emessa nella seduta in camera di consiglio lo scorso 28 ottobre (depositata in segreteria il 17 novembre), nel rigettare un ricorso proposto dal Wwf e da altre associazioni ambientaliste contro una sentenza del Tar della Liguria, ha (caso più unico che raro) condannato le parti soccombenti al pagamento delle spese
Le menzogne del Wwf
Face Italia e Cncn: su calendari venatori e ricorsi al Tar dal Wwf disinformazione e propaganda
Juan Carlos radiato dal Wwf iberico
Il Wwf spagnolo ha revocato al re Juan Carlos la carica di presidente onorario dell'organizzazione animalista. A distanza di tre mesi dalla prima pubblicazione, le foto e i video che immortalavano il re di Spagna con il fucile in mano davanti all’elefante abbattuto in Botswana, continuano a procurare grattacapi al capo di Stato iberico