Tag: Tar
È possibile detenere armi con il figlio ai domiciliari
Una condanna di vent’anni fa non può costare il porto d’armi
Una denuncia per minacce non basta a revocare il porto d’armi
Sparare nella proprietà privata: una interessante sentenza del Tar
Padova: il Tar Veneto dà torto alla questora sulle licenze di collezione
Pietro Fiocchi: “gravi responsabilità dell’assessorato sul calendario Lombardo”
Bana: soddisfatti per la sentenza del Tar Lombardia
Caccia in Lombardia, si attende la sentenza del Tar
Rivisto il calendario venatorio del Veneto
Sospensione della caccia in Lombardia, il commento di Antonio Bana
Lac chiede la sospensione della caccia in Lombardia
Omessa custodia: il pericolo di abuso delle armi deve essere dimostrato
Non rispettare le 72 ore può costare caro
Caso Padova: il Tar sospende, la politica chiede spiegazioni
Il Tar blocca la braccata in Campania
Il Tribunale amministrativo campano ha sospeso in via cautelare l'efficacia della delibera che consentiva di praticare la caccia al cinghiale fino al 31 gennaio
Il Tar risponde al ricorso Assoarmieri
Il Tar della Lombardia si è pronunciato in via cautelare sul ricorso presentato da Assoarmieri, AnuuMigratoristi e Libera caccia contro la sospensione dell’attività venatoria dell’allora “zona rossa”
La bozza di statuto Uits presentata al Tar
Abbiamo potuto leggere in anteprima la nuova bozza dello statuto che il ministero della Difesa ha presentato al Tar in vista dell'udienza dell'11 gennaio. Si confermano il quorum per l'elezione dei consigli dei Tsn, il limite dei mandati per i presidenti di sezione e le nuove responsabilità per i delegati regionali
Stop alla caccia sui valichi in Lombardia
Il Tar della Lombardia accoglie un ricorso animalista contro la caccia ai valichi, vietando ogni forma di prelievo nei pressi delle zone di passaggio dei migratori. Pericolo scampato, ma l'economia "green" minaccia le specie migratrici ben più della caccia
Uits: udienza al Tar per il 10 novembre
Fissata per martedì 10 novembre, alle 9, l'udienza davanti al Tar del Lazio nella quale si deciderà in via cautelare sul ricorso presentato dalle sezioni Tsn per le elezioni del presidente e del consiglio federale
La caccia in Lombardia non si ferma
Scampato pericolo per i cacciatori lombardi, dopo che il Tar di Milano ha respinto il ricorso delle associazioni animaliste che chiedevano uno stop totale dell'attività venatoria per presunte irregolarità del calendario venatorio
12 anni per riavere il porto d’armi: la sentenza
L’avvocato Gabriele Bordoni pubblica e commenta la sentenza del Tar siciliano che ha ridato, dopo 12 anni, il porto d’armi che la questura aveva negato con motivazioni a dir poco inconsistenti
Il bersaglio non è l’orsa
Il consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar che consentiva la cattura dell’orsa del monte Peller. Tutti contro il presidente Fugatti. E l’Ispra dov’è?
Non rinnova il porto d’armi: prefettura commissariata
Il Tar di Palermo è dovuto arrivare a nominare un commissario ad acta alla prefettura di Agrigento, per obbligarla a concedere un porto d’armi che era stato rifiutato con motivazioni illegittime
Jj4 resta libera
Bocciata l'ordinanza di cattura, firmata dal presidente della provincia autonoma Maurizio Fugatti, con la quale si voleva metterla nel recinto Casteller. Ennesima scelta di non-gestione: invece?
Un attimo che può costare caro
Il Tar di Trento ha confermato il ritiro del porto d'armi disposto da questore per due tiratori ai quali hanno sottratto le armi lasciate in macchina per pochi minuti