Incredibili affermazioni dal sindacato guardie giurate
Poco prima di ferragosto, una ex guardia giurata ha ucciso la moglie in Trentino, utilizzando una delle armi da fuoco in suo possesso. Logico, secondo l'italico malcostume, che l'Adige del 17 agosto riporti un articolo di denuncia sulle "armi facili": un po' meno che a dare man forte a questa demagogia ormai trita e ritrita sia proprio un professionista delle armi: Vincenzo Del Vicario, segretario nazionale del Savip, il sindacato delle guardie giurate italiane. ...
Legge sugli obiettori: pubblicata in gazzetta
La legge che riforma la normativa sull'obiezione di coscienza al servizio militare, consentendo la rinuncia allo status di obiettore e quindi la decadenza di tutti i limiti connessi, è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale n. 194 del 22 agosto 2007. Entrerà in vigore, quindi, il 6 settembre prossimo. In sostanza, la legge consente a chi si è congedato dal servizio civile da più di cinque anni di richiedere l'abolizione dello status di obiettore, potendo così ott...
Londra: denunciate chi ha armi clandestine
La Gran Bretagna è ancora sotto choc per l'uccisione di un bambino di 11 anni da parte di un altro adolescente, utilizzando un'arma da fuoco detenuta illegalmente. Il problema delle baby gang sta raggiungendo, nell'isola, proporzioni drammatiche, così come quello delle armi clandestine. Tanto che il ministro degli interni, Jacqui Smith, ha chiesto la collaborazione dei cittadini, esortandoli a riferire alla polizia dove siano nascoste armi di cui si abbia eventuale...
Le associazioni toscane: deroga sullo storno
Le associazioni venatorie toscane (Federcaccia, Arcicaccia, Anuu, Enalcaccia e Italcaccia) hanno chiesto alla regione di trovare una soluzione alla questione dello storno, visti i danni che provoca all'agricoltura e i disagi che arreca nelle città. "A causa dell'inadempienza del governo nazionale", si legge nel comunicato, "a pochi giorni dall'apertura della stagione venatoria, ancora una volta siamo costretti a ragionare di possibili abbattimenti in deroga e non di...
Walther Mpl calibro 9×19 mm
La prova a fuoco della pistola mitragliatrice Walther Mpl calibro 9x19 mm.
Fidasc riconosciuta dall’Enci
L'Ente nazionale della cinofilia italiana (Enci) ha attribuito alla Fidasc (Federazione italiana discipline con armi sportive da caccia) pieno riconoscimento, circa l'organizzare e svolgere attività sportive inerenti ai campionati delle discipline dei cani delle razze da ferma, da seguita, da cerca e da riporto senza abbattimento del selvatico. "Con questo importante atto", si legge nel comunicato Fidasc, "inizia un periodo assolutamente nuovo per la Federazione,...
Zaino scuola antiproiettile
Anche negli Stati Uniti, l'anno scolastico sta per cominciare e i ragazzi si guardano in giro in cerca di quaderni, penne e altri accessori. Secondo quanto riferisce la rivista Time, a Boston un gruppo di genitori ha realizzato uno zaino scuola del tutto particolare, battezzato "My child's pack". Si tratta apparentemente di un normale zainetto, che però contiene una piastra balistica antiproiettile, per proteggere l'incolumità dei pargoli nell'eventualità di un ...
È boom tra le imprese della sicurezza
Sorveglianza privata, sistemi di allarme, casseforti: è questo il business, in particolare nelle grandi città come Roma e Milano, ma non solo. L'incremento di quest'ultimo anno è stato del 2,3 per cento, con punte addirittura del 22,2 per cento in più in Valle D'Aosta e del 13,3 per cento in più in Molise: secondo la camera di commercio di Milano, a giugno si contavano in Italia 8.136 imprenditori della sicurezza, circa 200 in più rispetto allo stesso periodo del 2...
Detto tra noi
Un ripassino non fa male neanche a me. Seguitemi solo un momento. “Il giornalista deve rispettare, coltivare e difendere il diritto all'informazione di tutti i cittadini; per questo ricerca e diffonde ogni notizia o informazione che egli ritenga di pubblico interesse, nel rispetto della verità dei fatti e con la maggiore accuratezza possibile. Il giornalista ricerca e diffonde le notizie di pubblico interesse nonostante gli ostacoli che possono essere frapposti al su...
Fischer, asta delle meraviglie
La casa d'aste Fischer di Lucerna (Svizzera) organizza dal 6 all'8 settembre una vendita di armi antiche e militaria davvero importante. Accanto, infatti, a prestigiose spade e armature del medioevo e del rinascimento, si ha l'occasione di ammirare una ricca selezione di armi svizzere ex ordinanza rare e sperimentali, tra cui uno Schmidt Rubin 1911 trasformato in semiautomatico, un Mondragon semiautomatico del 1917 (in foto), alcune Sig P210 (anche sezionate a...
Gli impegni estivi di Arcicaccia
L'estate è, purtroppo, tempo di incendi boschivi e di abbandono dei cani domestici: su entrambi i fronti si registra l'impegno di Arcicaccia, che riguardo all'emergenza incendi ha ribadito la disponibilità dei propri volontari nelle operazioni di spegnimento, mettendo a disposizione del corpo forestale anche le guardie giurate volontarie. "Contro i delinquenti che bruciano", ha scritto il presidente nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, "invitiamo le guardie ...
Dopo i Kalashnikov, Chavez vuole i Dragunov
Il presidente venezuelano Hugo Chavez sembra essere intenzionato a riprodurre in casa propria i fasti della vecchia armata rossa: dopo aver acquistato, infatti, 100 mila Kalashnikov nella versione con calcio polimerico (Ak 103 prodotto dalla Izhmash), pare abbia confermato l'acquisto di 5 mila fucili Dragunov calibro 7,62x54R che, come dichiarato, serviranno ai soldati per la "guerriglia" nel caso in cui il Paese sia invaso dagli Stati Uniti. Non è chiaro ...
Spariscono le armi Usa per l’Iraq
Un rapporto del Government accountability office, braccio investigativo del Congresso statunitense, ha reso noto un fatto imbarazzante: il trenta per cento delle forniture di armi statunitensi alle forze irachene si è dissolto nell'aria. Insomma, non si sa che fine abbia fatto. Tra il 2004 e l'inizio di quest'anno, si sono perse le tracce di almeno 110 mila Kalashnikov, 80 mila pistole, 135 mila giubbetti antiproiettile e 115 mila elmetti. La scoperta si è trasform...
Coldiretti: troppi cervi nell’Appennino
La Coldiretti di Bologna scende sul piede di guerra, denunciando l'esuberante aumento della popolazione di cervi nell'area dell'Appennino bolognese: "Sono oltre 5 mila e non 1.300 come indicato dai censimenti", afferma la Coldiretti, "due cervi su tre mancano quindi all'appello, ma generano danni alle coltivazioni agricole. La stima del 1.300, sulla base della quale viene calcolato il numero di animali da prelevare per mantenere un ambiente sano e sicuro e tute...
Nasce il circolo cacciatori genovesi zona Alpi
Si è costituito a Genova, presso la sezione della Federcaccia, il Circolo cacciatori genovesi zona Alpi, facente parte dell'Uncza. Il presidente è Raffaele Marini. La finalità è quella di riunire quei cacciatori genovesi che, con passione e sacrificio, praticano l'attività in zona Alpi, quindi fuori dalla provincia di residenza. L'attività del circolo vedrà impegnati i soci in iniziative di divulgazioni locali e scambi di informazioni ed esperienze con le realtà di...
Richiesta di commissariamento per l’Enci
Lo scorso 1° agosto un gruppo di senatori ha presentato un'interrogazione parlamentare ai Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali e della salute, nella quale chiede il commissariamento dell'Enci (Ente nazionale per la cinofilia d'Italia) configurando gravi omissioni nella gestione del libro genealogico dei cani. Nell'interrogazione si chiede anche un riordino della zootecnia cinofila italiana, ponendo fine al monopolio dell'Enci relativamente all...
Prima adozione per la M&P in .45
Prima adozione ufficiale per la più recente polimerica di Smith & Wesson, la Military & Police in calibro .45 acp: si tratta del dipartimento di polizia di Hartford, del Connecticut (tra l'altro, ironia della sorte, storica sede della Colt), che ne ha ordinato 500 esemplari. Nei calibri minori (9 mm e .40), la M&P è stata recentemente adottata anche dalla Iowa state patrol, dall'ufficio dello sceriffo della contea di Harris (Texas), dal dipartimento di polizia ...
InCountry a Bolgheri
È cominciata InCountry, la fiera enogastronomica dedicata alla caccia e alle attività all'aria aperta ospitata nella splendida cornice della tenuta Guado al Tasso a Bolgheri (Li). Il bel tempo e un caldo ancora estivo consentiranno ai visitatori di godere appieno delle numerosissime iniziative in programma e già in svolgimento: le spettacolari esibizioni di Tiro a volo dinamico di Renato Lamera, la possibilità di provare a fuoco i fucili Benelli, Franchi e Bernardell...
Il museo della guerra bianca ad agosto
Il Parco nazionale dello Stelvio, in collaborazione con il museo della guerra bianca in Adamello di Temù (Bs), organizza alcune escursioni guidate sui luoghi della grande guerra: il 5 agosto, al rifugio Bozzi al Montozzo, il 12 agosto a Cima Gavia, il 19 agosto alle Bocchette di Val Massa. Il ritrovo è alle 8,30 presso l'ufficio del Parco nazionale dello Stelvio in piazzale Europa 5, a Ponte di legno. Le prenotazioni sono possibili fino alle 18 del giorno precedente ...
Caccia ai sapori a Pennabilli
Dal 24 al 26 agosto si svolgerà a Pennabilli (Pu) la "Caccia ai sapori", manifestazione cinofila ed enogastronomica che prevede stand a base di cacciagione e selvaggina, prova di esame e prova nazionale ufficiale Enci per limieri e cani da recupero, mostra-mercato cinofila (da seguita e da traccia) con attestati di merito Enci, mostra di trofei di caccia, gara di tiro alla lepre meccanica (primo premio una carabina Benelli), convegni sulla fauna e flora del territor...
Il decreto sulle Zps alla conferenza Stato-Regioni
"Il decreto Rete Natura 2000 è necessario ed urgente, perciò ci auguriamo vivamente che nessuno all’interno dell’Unione voglia insabbiare questo provvedimento nascondendosi dietro cavilli formali". Lo afferma il presidente dei deputati verdi, Angelo Bonelli, commentando lo schema di decreto predisposto dal ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, che stabilisce le misure minime di conservazione per le aree tutelate dall’Unione europea come Zone di protezione...
Arcicaccia su Zsc e Zps
Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arcicaccia, ha pubblicato una nota nella esprime la posizione di Arcicaccia in merito alla situazione delle Zone speciali di conservazione e delle Zone di protezione speciale. "Dialogo con i cacciatori "Alla luce del sole?" No grazie! Wwf, Lipu, Enpa e Animalisti italiani gli accordi con una parte delle associazioni venatorie italiane (quelle di “più tempi, più specie e più spazi” tanto per intenderci) hanno preferito sottos...
La fondazione Safari club riconosciuta dall’Onu
La fondazione del Safari Club international è stata riconosciuta ufficialmente dall'Onu come Organizzazione non governativa (Ong). Tecnicamente, ora la fondazione ha uno status di organo consultivo da parte del consiglio economico e sociale dell'assemblea generale delle Nazioni unite. In questo modo, la fondazione avrà titolo a partecipare alle assemblee, potrà sottoporre documenti e avrà titolo per partecipare alle discussioni sui problemi della caccia internaziona...
Nasce la scuola interregionale di polizia locale
Le regioni Emilia Romagna, Toscana e Liguria, con il comune di Modena, daranno vita alla prima scuola interregionale di polizia locale italiana. La scuola nascerà con la trasformazione dell'attuale scuola regionale dell'Emilia Romagna e sarà lo strumento per la formazione degli operatori di polizia municipale delle tre regioni, dove operano circa diecimila uomini tra agenti, quadri e comandanti. La scuola, che avrà la natura giuridica della fondazione di partecipazi...
Di male in peggio a San Francisco
Nuovo giro di vite in materia di armi a San Fancisco. Ancora una volta, le autorità municipali hanno ritenuto di porre un limite ai conflitti a fuoco in città imponendo limiti sempre più severi all'acquisto e alla detenzione legale di armi, salvo poi ammettere (come ha fatto uno dei firmatari del provvedimento) che ben difficilmente servirà a qualcosa. Tra le regole introdotte, il divieto di detenere e vendere armi in edifici pubblici, l'obbligo di custodia delle ar...