I giochi dei vigili del fuoco
Si sono svolti a Liverpool i giochi mondiali dei vigili del fuoco, con la partecipazione di 11 mila atleti di tutte le discipline olimpiche e non. Tra le numerose specialità, il Trap è stato conquistato dagli azzurri: nella classifica maschile si è imposto il tiratore toscano Fabrizio Evangelisti, con 290/300, davanti ai britannici Parsons e Nattfield. La giovane tiratrice Pamela Bellini si è imposta nel Trap femminile con 256/300. È stato conquistato anche l'argento...
Attacchi terroristici suicidi al tramonto, arriva la tecnologia
Secondo fonti americane, la fase degli attacchi suicidi da parte di fanatici integralisti islamici potrebbe essere al tramonto. Da quanto risulta, infatti, dopo anni di battaglie in Iraq e Afghanistan, il meccanismo di reclutamento dei martiri starebbe cominciando a logorarsi e diventerebbe sempre più difficile trovare candidati. I vertici delle organizzazioni terroristiche sarebbero consci di questo problema, tanto da essersi rivolti a soluzioni tecnologiche che potr...
Forze speciali Usa alla ricerca di un .338
Le forze speciali Usa (per il momento sembra siano coinvolti sia il Socom sia i marine) sono alla ricerca di una carabina bolt-action calibro .338 per compiti di cecchinaggio, che vada a rimpiazzare le carabine Mk 13, M24 e M40 calibro .308. Tra i requisiti richiesti, la disponibilità in versione destra e mancina, la precisione non inferiore a un minuto d'angolo fino a 1.500 metri su rosate di 5 colpi, intervallo tra gli inceppamenti non inferiore a mille colpi ...
Stop alla caccia in Sicilia
Il Tar della Sicilia ha sospeso in via cautelare l'attività venatoria in tutta l'isola, accogliendo il ricorso dei legali di Legambiente Sicilia, Antonella Bonanno, Nicola Giudice e Corrado Giuliano. Il tribunale amministrativo regionale ha riconosciuto le ragioni di Legambiente, secondo cui il calendario venatorio emanato dall'Assessorato regionale all'Agricoltura e Foreste potrebbe produrre gravi danni alla fauna, già stremata da siccità, caldo e incendi. Il mer...
Nobili arti e mestieri a Sarteano
La nobile tradizione della caccia a cavallo, l'arte e l'artigianato diventano la massima espressione del fiorente territorio dell'Etruria. Il 13 e 14 settembre, tra il castello di Sarteano (Si) e la millenaria abbazia di Spineto, si svolgerà infatti la terza edizione di "Nobili arti e nobili mestieri". Sabato 13, accompagnati dal suono delle "trompes de chasse", i cinquanta cavalieri e quaranta segugi guidati dal maestro dal maestro di campo Dagmar Wald Stanzel...
Censimento del cervo nel Parco delle foreste casentinesi
Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi organizza dal 25 al 27 settembre il censimento del cervo al bramito, aperto ad appassionati di tutt’Italia. I volontari potranno aderire affiancando per tre notti gli esperti della ditta specializzata Dream Italia di Arezzo nel censimento degli esemplari maschi. Sono previsti anche approfondimenti scientifici e visite guidate a speciali aree del territorio protetto. Un’occasione per creare una rete stabile di persone intere...
La caccia al di fuori del Parco d’Abruzzo
La giunta esecutiva del Parco nazionale d'Abruzzo si è riunita lo scorso 5 settembre per definire l'impatto che la caccia nella Zona di protezione esterna del Parco (Zpe) può avere nei confronti dell'orso marsicano. In particolare, si è sollecitata la definizione dell'area contigua e l'applicazione della legge quadro sulle aree protette. Nella Zpe, la giunta ritiene possano essere confermate le modalità di caccia concordate per la passata stagione, con particolar...
Nuovo coltellino multiuso per l’esercito svizzero
A oltre quarant'anni di distanza dall'adozione del modello attualmente in servizio, l'esercito svizzero sarà dotato di un nuovo coltellino multiuso. La valutazione per il successore è iniziata lo scorso febbraio, sono stati esaminati sette tra produttori svizzeri ed esteri con test di laboratorio e prove pratiche presso la truppa. Alla fine, è stata la Victorinox, già fornitrice del modello in servizio, ad aggiudicarsi la commessa, in virtù del miglior rap...
Anuu: Confedilizia fa autogol sulla caccia
L'Anuu ha ripreso un intervento espresso da Confedilizia sulla caccia, criticandone i contenuti considerati diffamatori nei confronti dei cacciatori. Ecco la risposta di Anuu: "Anche Confedilizia, l’associazione dei proprietari di immobili, ha voluto in questi giorni intervenire sul tema della caccia con un comunicato stampa ripreso da alcune agenzie. In esso, oltre a rammentare tutte le condizioni cui l’esercizio venatorio deve uniformarsi – distanze da case, strad...
Convertito in legge il decreto salva-Uits
Il decreto n. 112 del 25 giugno 2008, che ha salvato l'Unione italiana Tiro a segno dallo scioglimento come ente pubblico, secondo quanto era stato disposto dalla legge finanziaria, è stato convertito in legge. Come è noto, infatti, se i decreti legge non vengono convertiti entro sessanta giorni decadono. La legge di conversione è la 133 del 6 agosto 2008, pubblicata sul supplemento ordinario alla Gazzetta ufficiale n. 195 del 21 agosto 2008. La conversione in legge del ...
Salvata dallo stupro grazie allo spray
Se l'è vista brutta una ragazza di 35 anni che due notti fa, a Milano, è stata avvicinata per la strada da un ragazzo egiziano di 23 anni mentra stava aspettando il fidanzato. Adel Mohamed, operaio senza permesso di soggiorno, ha cercato di rompere il ghiaccio con una scusa banale: «Non ha per caso una sigaretta? Sono rimasto senza!». neppure il tempo di ricevere risposta e le è saltato addosso, tentando prima di baciarla e poi palpeggiandola. La donna ha però reagit...
Enalcaccia si smarca dalla petizione sulla 157/92
In relazione alla petizione popolare promossa e organizzata dalla Confavi, per la revisione della legge 157/92, Enalcaccia ha diramato un comunicato nel quale precisa di non aver ancora espresso alcuna adesione ufficiale, riservandosi esclusivamente "la disponibilità ad acquisire notizie circa tentativi idonei a convogliare in un unico consenso la voce dei cacciatori". Enalcaccia precisa anche che "le schede che dovessero pervenire alle nostre sedi periferiche da q...
Super offerta Zeiss di fine estate
Zeiss, attraverso l'importatore italiano Bignami, offre fino al 30 settembre un interessante pacchetto-offerta per i cacciatori: acquistando uno spektive Diascope 85 T* Fl con oculare vario 20-60x, si riceveranno in omaggio un binocolo Victory Compact 8x20 Top e la custodia pronto uso per lo spektive, con un risparmio di 719 euro rispetto all'acquisto dei prodotti singoli. Per informazioni: www.bignami.it.
Tre argenti olimpici per Fiocchi munizioni
La Fiocchi munizioni festeggia i campioni olimpici che a Pechino 2008 hanno utilizzato le cartucce prodotte dalla più antica fabbrica italiana: Giovanni Pellielo, argento nel Trap, Francesco D'Aniello, argento nel Double trap e Ralf Schumann, argento nel Rapid fire 25 metri. Stefano Fiocchi, presidente della società, ha così commentato: «Questo ennesimo successo delle munizioni Fiocchi, che condividiamo con tutti i dipendenti ma anche con i cittadini di Lecco, è il r...
Soft air e militaria a Ferrara
Il centro espositivo di Ferrara ospiterà, l'11 e 12 ottobre, la prima rassegna dedicata al mondo del Soft air, denominata Soft air in fiera. Negli stessi giorni, si svolgeranno anche Militaria expo Ferrara, dedicata alla vendita e scambio di oggettistica militare, e Tuttocollezionismo, per gli appassionati di antiquariato e modernariato. Gli orari di apertura sono dalle 9 alle 18.Per informazioni: www.softairinfiera.it, www.promozionifieristiche.it.
Arcicaccia critica sulla preapertura
«Riparte la caccia senza una programmazione seria e senza il supporto indispensabile dei parametri scientifici». Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arcicaccia commenta la preapertura della stagione venatoria che da lunedì prossimo, primo settembre, interesserà 15 regioni italiane. «L’ultima manovra economica infatti, accorpandolo ad altri enti di ricerca e commissariandolo, ha di fatto sminuito il ruolo dell’Infs togliendo finanziamenti certi e autonomia. Non ric...
Usa, libro bomba sui Democratici e le armi
Dopo il grande successo di America fights back (Armi e Tiro, maggio 2008), Alan Gottlieb e Dave Workman sono tornati alla carica con un altro libro incendiario sulla difesa del diritto dei cittadini americani a possedere e portare armi. Si intitola "These dogs don't hunt: the democrat's war on guns". I due paladini della Second amendment foundation ripercorrono con il consueto rigore tutte le dichiarazioni e le iniziative che i candidati del partito democratico alla ...
Al via domenica le paralimpiadi
Prenderanno il via domenica prossima i giochi paralimpici di Pechino: ben 84 saranno gli atleti italiani in gara. I primi a scendere in campo saranno gli azzurri del ciclismo, del tennis tavolo, del nuoto, dell'equitazione e del tiro a segno. La cerimonia di apertura si svolgerà sabato 6 settembre, quella di chiusura sarà il 17. Saranno in tutto 20 le discipline disputate.
Dall’Enpa, proposte irrealizzabili sul cinghiale
Polemica rovente nel ponente ligure tra l'Enpa (Ente nazionale protezione animali) e la Aiw, Associazione italiana della wilderness che gestisce la tutela ambientale di 42 aree. Oggetto del contendere, la gestione della popolazione di cinghiali, in palese soprannumero. Secondo l'Enpa, infatti, non è necessario provvedere all'abbattimento dei capi in esubero, potendosi trovare soluzioni alternative. Soluzioni che, per la Aiw, sono a dir poco irrealistiche. «L'Enpa»...
Verona: si rendano permanenti i soldati in città
Il sindaco di Verona, Flavio Tosi, ha espresso la propria soddisfazione per l'operato svolto dai militari in servizio di pattuglia insieme alle forze dell'ordine in città: «In meno di un mese», ha dichiarato alla riunione del comitato provinciale sulla sicurezza, «il servizio di pattuglie miste esercito-forze dell'ordine ha dato in città risultati estremamente positivi: 2.809 persone identificate (la maggior parte in zona stazione), 6 arrestati, 19 denunciati, 45 g...
Nuovo shop in shop Beretta nel veronese
Il 13 settembre, alle 11, sarà inaugurato ufficialmente un nuovo shop in shop Beretta. Il "negozio nel negozio" è ospitato all'interno dell'armeria Dal Pozzo di Cà di David (Vr), una occasione in più per trovare l'abbigliamento tecnico, le pistole e i fucili Beretta, le carabine Sako e Tikka, le ottiche Burris. Per informazioni: Armeria Dal Pozzo, via Belfiore 132, 37135 Cà di David (Vr), tel. 045.54.09.47, armeria.dalpozzo@libero.it.
I programmi di settembre di Caccia e pesca
Una grande novità autunnale per gli abbonati al canale tematico di Sky, Caccia e pesca: si tratta di 6 nel mirino, il primo reality di caccia. Sono partite le selezioni e dal 1° settembre, tutte le sere dopo le 20, andrà in onda una striscia quotidiana dedicata ai possibili sfidanti. Il 5 novembre, al Mugello, la selezione finale che vedrà l'elezione dei sei concorrenti.Il 4 settembre alle 21,30 parte una miniserie dedicata interamente alla Sardegna, che proseguirà o...
Al via la prima associazione di poliziotti gay
Si svolgerà a Bologna il prossimo 26 settembre la riunione del direttivo dell'associazione Polis aperta, per elaborare lo statuto e definire un programma di iniziative. Si tratta della prima associazione in Italia che si propone di riunire gli appartenenti alle forze armate o dell'ordine gay e lesbiche. Gli aderenti sono finora circa 200, anche se per molti non è facile esprimere pubblicamente la propria omosessualità: «per molti di noi», racconta un associato dalle...
I calendari venatori regionali
Pubblichiamo i calendari venatori delle regioni Emilia Romagna, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia (divisa in caccia tradizionale e di selezione), Puglia e Umbria e della provincia autonoma di Bolzano. Per la regione Sicilia, pubblichiamo gli allegati A (Disposizioni per l'attività venatoria) e B (zone in cui è preclusa la caccia) al decreto del 21 luglio 2008.
Morto Civolani, padre del sistema inerziale
È morto all'età di 86 Bruno Civolani, geniale inventore del sistema di chiusura inerziale utilizzato sui fucili Benelli e non solo. Tra i suoi ultimi progetti, anche il semiauto da caccia Breda Xanthos. La redazione di Armi e Tiro si unisce al cordoglio dei famigliari e porge le più sentite condoglianze.