Cinema, effetti speciali ancora in sciopero
L'Associazione Aiat-Sfx valuta positivamente l'esito dei due incontri tenuti presso il ministero dell'Interno, presenti anche Anica e Slc-Cgil, con l'annunciata messa all'ordine del giorno, alla prima convocazione utile della commissione armi, le questioni sollevate al fine di giungere in tempi brevi alla regolamentazione delle armi per uso scenico sparanti a salve. “Il persistere, però, delle sanzioni amministrative”, si legge nel comunicato
«Un successo la missione Isaf»
Lo dice Manlio Scopigno, generale della "Sassari", che comanda il Train advise assist command West, che ha sostituito il Regional command West. La trasformazione sancisce il raggiungimento dell'obiettivo della missione e la sconfitta dei talebani...(di Andrea Cionci)
Benelli, arriva la rivoluzione Vinci
In attesa di ammirarlo con mano in armeria, Benelli propone un percorso a ostacoli per scoprire il nuovo semiauto calibro 12 su un sito dedicato
La storia del Tiro a volo azzurro per immagini
Fiocchi Foundation invita gli appassionati a Vercelli, all’abbazia di Sant’Andrea (via Galileo Ferraris 2), dal 25 al 31 maggio per la mostra “L’eccellenza incontra il territorio. Come lo sport cambia la vita, Rio 2016 tra realtà e sogno”
Oggi il decreto all’esame della Camera
Il famigerato decreto legislativo di adeguamento alla direttiva europea 2008/51/Ce è oggi previsto all'esame della commissione Affari costituzionali della Camera. Dopo la commissione del Senato, anche la Camera dovrà pronunciarsi sui contenuti del famigerato decreto, che poi tornerà al consiglio dei ministri per le eventuali modifiche e l'approvazione. Al Senato se ne sono già viste di tutti i colori, attendiamo di vedere cosa saranno in grado di inventare gli onorevoli deputati. Vigileremo...
Ghini (Cncn) e Caretta (Confavi) in politica
In vista delle elezioni politiche dei prossimi 24 e 25 febbraio, due candidati meritano l’attenzione del mondo della caccia e delle armi: si tratta di Giovanni Ghini, presidente del Cncn (Comitato nazionale caccia e natura), che si è candidato nel partito “Fare per fermare il declino” di Oscar Giannino, e di Maria Cristina Caretta, presidente di Confavi, che si è candidata nella lista “Fratelli d’Italia” di Giorgia Meloni e Ignazio La Russa
Sig Sauer offrirà un upgrade volontario per la P320 “civile”
A seguito di alcuni filmati apparsi sul web che mostravano la pistola Sig Sauer P320 sparare accidentalmente in caso di caduta dorsale, l’azienda interviene nuovamente con un tempismo esemplare….
Si vota il disarmo in Brasile
Il prossimo 23 settembre, i cittadini brasiliani tra i 18 e i 70 anni saranno chiamati a pronunciarsi su un referendum che propone di mettere al bando le armi da fuoco per i civili, lasciandole solo in mano a militari e forze di polizia. Si spera, in questo modo, di ridurre i morti che, ogni anno, funestano le cronache nazionali nel Paese carioca. Significativo il commento rilasciato da Reinaldo Do Souza, ex militare brasiliano: «Non conosco nessuno che comprerebbe le...
Armi e Tiro di marzo
La parte del leone del numero di marzo è rappresentata dal reportage sul salone di Vicenza: ben 46 pagine con tutte le novità del 2017! Ampio spazio all’attualità con...
Espositori ancora in crescita
La fiera Iwa OutdoorClassics di Norimberga consolida la sua posizione di preminenza: 1.622 espositori e circa 46 mila visitatori
Diventare filmaker professionisti in un click
Alessandro Ippolito, noto produttore televisivo, ha deciso di mettere la sua pluridecennale esperienza al servizio dei molti che, complici le nuove tecnologie, vogliono cimentarsi con i mezzi di ripresa audio e video. La novità è che il corso è on-line
Gli armaioli di domani
Si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo anno scolastico del Corso Tima (Tecnico dell’industria meccanica armiera), che coincide anche con il rinnovo dell’accordo che lega l’Istituto Carlo Beretta di Gardone Val Trompia agli enti pubblici e privati che concorrono alla buona riuscita di questo importante progetto educativo
Ue: limiti al piombo nelle zone umide
L'Echa (European chemicals agency) ha predisposto lo studio di alcune restrizioni sull’impiego del piombo nel munizionamento per la caccia e il tiro sportivo nelle zone umide. Fino al 21 dicembre, è possibile comunicare la propria opinione al riguardo
In diretta da Hit show: Bonfrisco, “supporter” del settore
La senatrice della Lega saluta con soddisfazione l'annuncio della nascita del Centro studi di diritto europeo sulle armi e dell'Associazione poligoni sportivi, avvenuto nel corso del Convegno giuridico di Assoarmieri.
Nuovamente disponibile lo speciale Le armi e la legge
A grandissima richiesta, è nuovamente disponibile lo speciale Le armi e la legge, pubblicato lo scorso ottobre da Armi e Tiro: può essere ordinato a domicilio
Oggi la bufera è sulle guardie giurate
Alcuni giorni fa, una guardia giurata a Correggio (Re) ha ucciso la moglie soffocandola con il cellophane e poi si è sparato, al termine dell'ennesima lite. Immediata l'offensiva dell'associazione nazionale funzionari di polizia, che per bocca del proprio rappresentante Enzo Marco Letizia lancia l'allarme: «Pistole facili? È il dito nella piaga. È la lobby delle armi a premere perché le cose non cambino, arrivando anche a condizionare gli uffici legislativi del mi...
Come cambiare faccia alla 1911
Se siete stufi del look della vostra 1911 (per quanto arzilla, è pur sempre una “centenaria”…) niente di meglio che affidarsi alla Aeroknox: con un lifting basico… farà ancora girare la testa.
Fn Mag calibro 7,62×51
La prova a fuoco della mitragliatrice Fn Mag calibro 7,62x51 mm, attualmente in servizio con le forze armate statunitensi come M240. Buona visione!
Filippine: polizia con armi fai-da-te
Se l’Italia deve combattere ormai da anni con la cronica mancanza di fondi per le forze di polizia, sembra che in Oriente le cose vadano anche peggio: a quanto pare, infatti, un quinto dei componenti delle forze di polizia filippine (oltre 27 mila agenti su un totale di 140 mila) sarebbe sprovvisto di pistola
Mattanza all’oasi di Spinea: non la mafia ma…
Non la mafia, non la crudeltà dell'uomo, non misteriose trame occulte: nulla di tutto ciò sembra essere all'origine della mattanza di animali avvenuta qualche giorno fa nell'oasi naturalistica di Spinea (Ve), che ha tenuto banco forsennatamente sul web e anche sui mezzi di informazione
Prolungare la caccia al cinghiale
L’assessore lombardo all’Agricoltura, Fabio Rolfi, chiede all’Ispra di compensare lo stop alla caccia causa Covid, prolungando la stagione nei confronti del cinghiale
La Sig “interpreta la Government
La svizzera Sigarms era una delle poche aziende a essere rimaste immuni dalla "febbre" dei cloni Government. Fino a questo momento, perché nel catalogo interattivo del sito è apparsa la Gsr 1911. Si tratta di una monofilare custom con canna di cinque pollici, tacca di mira Novak, cane e grilletto alleggeriti e sicura dorsale maggiorata. Rispetto alla "ricetta base", alcuni particolari sono stati aggiornati, come la linea del carrello (leggermente scaricata nella p...
Gli ultimi due Dt 10 anniversario alla Beretta gallery di Milano
Gli ultimi due esemplari della serie limitata di 200 pezzi del fucile da tiro Beretta Dt 10, realizzata per celebrare i 10 anni dall'introduzione sul mercato del modello e i cent'anni del movimento artistico del futurismo, saranno disponibili nella Beretta gallery di Milano
Stoeger AIRGUNS Xm1 bullpup: formato compatto, prestazioni full size
È la nuova bullpup di Stoeger airguns, che consente di avere prestazioni tipiche di una Pcp tradizionale, in soli 700 mm di lunghezza totale: tre calibri, libera vendita o full power, massima ergonomia grazie al Multi grip system e al Proadaptive checkering
Fn P90 calibro 5,7×28
La prova a fuoco dell'innovativa pistola mitragliatrice Fn P90 calibro 5,7x28 mm. Il caricatore ha la capacità di 50 colpi ed è posto orizzontalmente nella parte superiore dell'arma, sotto al complesso di mira. La configurazione è bullpup, l'espulsione dei bossoli avviene nella parte inferiore del calcio. Si noti l'eccezionale stabilità nel tiro a raffica.