HIT THE TARGET

La Russa: taglio alle missioni all’estero nel 2009

Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, ha annunciato che per il 2009 si punterà a ridurre alcune missioni all'estero, precisando subito che questo non riguarderà missioni importanti come quella in Afghanistan. «Se si vuole si possono ridurre le missioni all'estero, non quelle essenziali come quella in Afghanistan. Bisogna finanziare solo quelle necessarie». A titolo di esempio tra le missioni da tagliare, il ministro ha citato quella in Bosnia «dove sono impegn...

Confavi: raccolte le firme per la revisione della 157

La Confavi (nella foto, la presidentessa Maria Cristina Caretta) ha annunciato di aver ricevuto, fino al 30 settembre, 782.816 firme per la petizione popolare di revisione della legge quadro sulla caccia 157/92. "Chiediamo a Libera caccia, Anuu e alla parte collaborativa di Enalcaccia", si legge nel comunicato, "di inviare alla sede nazionale della Confavi tutte le firme raccolte presso le loro sedi, in modo tale da poterle sommare a quelle arrivate alla sede nazio...

L’Iraq si arma made in Usa

Boom di contratti militari per le nuove forze armate irachene, naturalmente a favore degli Stati Uniti: tra gli altri, sembra (secondo quanto riferisce Panorama) siano in fase di acquisizione 150 carri armati Abrams, 24 elicotteri da combattimento e veicoli protetti multiruolo Hummer, per un controvalore complessivo di 11 miliardi di dollari. In fase di definizione anche un contratto di altri 3,5 miliardi di dollari per l'acquisizione di 36 caccia F16.

Tripudio di tordi a fine settembre

L'Anuu migratoristi ha diffuso un comunicato nel quale cita dati impressionanti relativi ai tordi di passo in transito sul nostro Paese negli ultimi giorni di settembre. L'osservatorio ornitologico della Fein di Arosio, che coordina le notizie settimanali per il bacino del Mediterraneo, riferisce infatti l'inanellamento di 90 esemplari nella giornata di sabato 27 e 132 nella giornata di domenica 28. Per avvicinarsi a numeri simili bisogna risalire al 1958 (48 esemp...

Liguria chiede chiarimenti a Roma sulla caccia in deroga

Il presidente della regione Liguria, Claudio Burlando, e l'assessore regionale all'agricoltura Giancarlo Cassini hanno inviato al governo "affinché si pronunci in modo chiaro sulla caccia in deroga a storni e fringuelli, a seguito della condanna da parte della corte di giustizia dell'Unione europea dell'Italia e della regione Liguria per la legge regionale del 2006, che consentiva la caccia agli storni in deroga alla normativa comunitaria". "Ci rivolgiamo al go...

In Umbria, caricatori delle carabine sotto attacco

L'allarme è stato lanciato dall'Anlc: il comando provinciale di Perugia del corpo forestale dello Stato pretenderebbe di considerare tra i mezzi vietati per la caccia le carabine semiauto a canna rigata con caricatore contenente più di due colpi. A conforto di questa tesi, il corpo forestale dello Stato cita l'allegato IV della convenzione di Berna, recepita dallo Stato italiano con legge 503/81. "Il corpo forestale", ribatte l'Anlc, "riapre una polemica che ri...

Beppe Severgnini sulla strage in Finlandia

Dalle pagine del Corriere della sera, il noto giornalista Beppe Severgnini regala perle di saggezza sul triste caso del folle che ha ucciso dieci persone nella cittadina di Kauhajoki, in Finlandia. "Tragedie simili", chioccia Severgnini parlando dei tipi italiani incapaci di riconoscere l'evidenza, "sono accadute negli Stati Uniti. Finlandia e Usa sono i due Paesi dove le armi da fuoco sono più diffuse. Non occorre un premio Nobel per capire che esiste una correla...

Intesa in Emilia Romagna sulla gestione degli Atc

È stato siglato un protocollo di intesa per la gestione degli Atc della regione Emilia Romagna, tra le associazioni regionali professionali agricole (Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri), le associazioni regionali di protezione ambientale (Legambiente), le associazioni riconosciute dalla legge 349/86 e presenti nel consiglio nazionale per l'ambiente (Ekoclub, Urca, Terranostra e Agriturist) e le associazioni venatorie regionali Arcicaccia, Anuu, Enalcaccia, Fed...

Via libera alla caccia in Sicilia

L'associazione siciliana caccia e natura (www.ascn.it) informa che, dopo lo stop imposto dal Tar, la caccia nella regione Sicilia potrà riprendere dal 27 settembre. Il nuovo calendario venatorio non prevede alcuna limitazione sulla beccaccia e non ci sono variazioni per quanto riguarda la lepre. Per tutte le altre specie cacciabili, la data di chiusura è spostata al 31 gennaio 2009. “Sono molto soddisfatto che la questione si sia risolta in modo positivo e che miglia...

Apertura della caccia: i commenti ufficiali

Nel celebrare l'apertura della stagione di caccia 2008-2009, le associazioni venatorie hanno ritenuto anche di sottolineare alcuni aspetti relativi all'attuale normativa e al rapporto tra i cacciatori e l'ambiente. In particolare, Arcicaccia ha dichiarato che "Luci e ombre si addensano sulla stagione venatoria. Le polemiche di queste ore attestano un quadro di incertezza conseguenza di una instabilità politica e istituzionale per la totale assenza, ormai da anni, ...

Arcicaccia: la scuola insegni i giusti valori

Inserimento dei temi dell’ambiente e corretta informazione sull’attività faunistico – venatoria nell’insegnamento scolastico: questo in sintesi il contenuto di una lettera inviata dal presidente nazionale Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, al Ministro dell’istruzione, Università e ricerca Maria Stella Gelmini. "Sottoponiamo alla sua attenzione e alla sua sensibilità", sottolinea la missiva indirizzata al Ministro Maria Stella Gelmini, "un tema che troppe volte è risul...

La caccia meglio del golf?

Il nuovo sport preferito della upper class cinese non sarebbe più il golf, ma la caccia. L’ho letto a Pechino sul China daily. Secondo il quotidiano in lingua inglese l’amministrazione forestale cinese progetta il lancio di un club nazionale di caccia entro la fine dell’anno: il Dulan international park, nella provincia occidentale del Qinghai. Negli ultimi 20 anni, il governo aveva concesso licenze di caccia in quest’area ai soli cacciatori stranieri. Da Shalin, il d...

Tattiche di tiro israeliane a Milano e Varese

Il Tiro a segno di Milano ospiterà, il prossimo 3 ottobre, uno stage di tecniche di difesa e tiro israeliane (Kalah, krav maga, lotar, haganah) diretto da Idan Abolnik, ex membro delle forze speciali israeliane. Lo svolgimento dello stage sarà dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, con priorità per gli operatori della sicurezza e il personale in servizio. Le prenotazioni devono pervenire alla segreteria del Tsn (tel. 02.33.00.24.18, tsn.direttoreorganizzativo@tsnmilano.i...

Prestigio e classe alla gallery Beretta di Milano

Martedì 23 settembre, a partire dalle ore 18, alla Beretta gallery di via Durini 5 a Milano saranno presentate due creazioni che rinnovano la tradizione di eccellenza Beretta: il sovrapposto Sv10 Perennia e il set of two 70° Cavaliere, una realizzazione esclusiva per celebrare i settant'anni del presidente del gruppo, Ugo Gussalli Beretta. Per informazioni: Beretta gallery, tel. 02.76.02.83.25, fax 02.76.39.48.64.

Il Pentagono ordina carabine Daisy

Lo Us army ha emesso un bando per l'acquisizione di 9.060 carabine a Co2 Daisy 887, complete di accessori (3.624 cilindri per il gas di ricambio, 15.100 o-ring e così via). Il quantitativo appare troppo elevato per esigenze di tipo sportivo (inoltre la Daisy non può essere definita una vera e propria carabina agonistica), molto più probabilmente si tratta di trainer acquistate per insegnare alle reclute i primi rudimenti del tiro.

Rossi: auspico soluzioni per lo stop alla caccia in Sicilia

Negli scorsi giorni l’assessorato Agricoltura e Foreste della regione Sicilia, a seguito del ricorso dinnanzi al Tar da parte degli ambientalisti, ha annunciato di aver revocato il decreto del 21 luglio scorso, con il quale era stato approvato il calendario venatorio per la stagione 2008/2009, facendo di fatto cadere la materia del contendere di fronte al Tribunale amministrativo di Palermo. Il 17 settembre l’assessore dell’Agricoltura con delega alla caccia, prof. G....

I cacciatori lombardi sono sempre meno

Il sole 24 ore ha pubblicato le cifre relative ai cacciatori attivi nella regione Lombardia, evidenziando anche quest'anno un calo delle licenze: sono infatti circa 83 mila, mille in meno rispetto allo scorso anno e ben undicimila in meno rispetto a 10 anni fa. Tra le province, a guidare la classifica è Brescia con 28.999 tesserini (pari al 34,98 per cento), seguono Bergamo (12.204), Milano (11.467), Pavia (5.977), Mantova (4.956), Cremona (4.290), Como (3.814), Vare...

I giochi dei vigili del fuoco

Si sono svolti a Liverpool i giochi mondiali dei vigili del fuoco, con la partecipazione di 11 mila atleti di tutte le discipline olimpiche e non. Tra le numerose specialità, il Trap è stato conquistato dagli azzurri: nella classifica maschile si è imposto il tiratore toscano Fabrizio Evangelisti, con 290/300, davanti ai britannici Parsons e Nattfield. La giovane tiratrice Pamela Bellini si è imposta nel Trap femminile con 256/300. È stato conquistato anche l'argento...

Pietta Ppa VI calibro 12

La prova a fuoco del fucile a pompa Pietta Ppa VI calibro 12. Buona visione!

La canna triangolare è nata in Francia

Con la carabina Vtr, Remington è stato il primo produttore a offrire una carabina industriale di serie con canna triangolare. Non è stato, però, il primo in assoluto, secondo quanto cortesemente riferitoci da Laurent Bedu della rivista francese Armes de chasse. In Francia è, infatti, attivo un customizzatore che già durante gli anni Ottanta aveva cominciato a realizzare carabine da caccia su azione Sako o Cz con canna triangolare. L'artigiano si chiama Eric Briano e ...

Mostra fotografica con Swarovski a Milano

White star adventure, in collaborazione con Swarovski, inaugura il prossimo 8 novembre a Milano la mostra fotografica Campionato italiano di fotografia naturalistica 2008. Le quaranta migliori opere del concorso foto-naturalistico italiano raccontano con immagini straordinarie la bellezza del pianeta e i suoi equilibri, la ricchezza della natura come valore da preservare. Sei le sezioni in mostra: Paesaggio naturale, Piante e fiori, Mammiferi, Uccelli, Luce e ...

Attacchi terroristici suicidi al tramonto, arriva la tecnologia

Secondo fonti americane, la fase degli attacchi suicidi da parte di fanatici integralisti islamici potrebbe essere al tramonto. Da quanto risulta, infatti, dopo anni di battaglie in Iraq e Afghanistan, il meccanismo di reclutamento dei martiri starebbe cominciando a logorarsi e diventerebbe sempre più difficile trovare candidati. I vertici delle organizzazioni terroristiche sarebbero consci di questo problema, tanto da essersi rivolti a soluzioni tecnologiche che potr...

Forze speciali Usa alla ricerca di un .338

Le forze speciali Usa (per il momento sembra siano coinvolti sia il Socom sia i marine) sono alla ricerca di una carabina bolt-action calibro .338 per compiti di cecchinaggio, che vada a rimpiazzare le carabine Mk 13, M24 e M40 calibro .308. Tra i requisiti richiesti, la disponibilità in versione destra e mancina, la precisione non inferiore a un minuto d'angolo fino a 1.500 metri su rosate di 5 colpi, intervallo tra gli inceppamenti non inferiore a mille colpi ...

Stop alla caccia in Sicilia

Il Tar della Sicilia ha sospeso in via cautelare l'attività venatoria in tutta l'isola, accogliendo il ricorso dei legali di Legambiente Sicilia, Antonella Bonanno, Nicola Giudice e Corrado Giuliano. Il tribunale amministrativo regionale ha riconosciuto le ragioni di Legambiente, secondo cui il calendario venatorio emanato dall'Assessorato regionale all'Agricoltura e Foreste potrebbe produrre gravi danni alla fauna, già stremata da siccità, caldo e incendi. Il mer...

Nobili arti e mestieri a Sarteano

La nobile tradizione della caccia a cavallo, l'arte e l'artigianato diventano la massima espressione del fiorente territorio dell'Etruria. Il 13 e 14 settembre, tra il castello di Sarteano (Si) e la millenaria abbazia di Spineto, si svolgerà infatti la terza edizione di "Nobili arti e nobili mestieri". Sabato 13, accompagnati dal suono delle "trompes de chasse", i cinquanta cavalieri e quaranta segugi guidati dal maestro dal maestro di campo Dagmar Wald Stanzel...

Le ultime news

Le ultime prove