La festa della caccia di Aosta
Un momento di incontro fra cacciatori e popolazione: la seconda Festa della caccia si svolgerà sabato 15 e domenica 16 maggio ad Aosta, in località Autoporto a Pollein
Giro d’Italia e polizia di Stato, unione virtuosa
Il ministro dell’Interno Roberto Maroni, insieme al capo della polizia Antonio Manganelli, al sottosegretario all’Interno Michelino Davico e Roberto Sgalla, direttore generale della polizia di Stato, si sono incontrati con il direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan, per presentare ufficialmente la scorta della polizia che accompagnerà l’evento sportivo fino alla sua conclusione a Verona
Castellani è il nuovo presidente Anuu
Marco Castellani, 48 anni, è il nuovo presidente dell'Anuu migratoristi. È stato eletto per acclamazione nel corso della cinquantaduesima assemblea nazionale Anuu, svoltasi a Bergamo. Già vicepresidente nazionale, prende il posto di Giovanni Bana.
La Brambilla vuole abolire la caccia
La pasionaria animalista e "paladina delle libertà", Maria Vittoria Brambilla (Pdl), evidentemente in ombra di immagine, si getta all'attacco invadendo il terreno dell'altra ministra, Stefania Prestigiacomo. "Prima di tutto vanno aboliti zoo e circhi. Gli animali in gabbia, nel 2010, non hanno senso. Secondo: puntiamo all'abolizione totale della caccia".
La Brambilla anticipa a "Chi", in edicola domani, la campagna in difesa degli animali che verrà ufficializzata il 13 maggio al Palazzo Reale d
Atc esclusi dalla conferenza sulla biodiversità
Il presidente nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, ha inviato una lettera al ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, stigmatizzando la mancanza delle associazioni venatorie e Atc alla conferenza nazionale sulla biodiversità
Le nostre uniformi dall’Ottocento a oggi
Dopo il grande successo della precedente edizione, tornano ad Agrigento le divise storiche delle nostre forze armate dall'Ottocento a oggi. Saranno esposte al Collegio dei filippini dalle ore 19 di venerdì 14 maggio, nell'ambito della manifestazione "Il fascino della divisa", che comprenderà sfilate di fanfare e mezzi militari, dimostrazioni di autodifesa della polizia penitenziaria e di tecniche di primo soccorso della Croce rossa, dimostrazioni tecniche dei vigili del fuoco, delle unità cinofi
Polizie locali, arrivano numero unico e armi per tutti
Armi in dotazione, numero unico nazionale, lavoro fianco a fianco con polizia e carabinieri, coordinamento regionale e contratto ad hoc.
Sono i piatti principali nel menu della riforma della polizia locale, che prova a tornare in alto nell'agenda politica con l'unificazione dei disegni di legge sul tema, che dovrebbe garantire al progetto una navigazione parlamentare più spedita
Gli ultimi due Dt 10 anniversario alla Beretta gallery di Milano
Gli ultimi due esemplari della serie limitata di 200 pezzi del fucile da tiro Beretta Dt 10, realizzata per celebrare i 10 anni dall'introduzione sul mercato del modello e i cent'anni del movimento artistico del futurismo, saranno disponibili nella Beretta gallery di Milano
Le armi dei gladiatori in mostra al Colosseo
la mostra Gladiatores, aperta a Roma al Colosseo fino al 3 ottobre, mette a confronto ricostruzioni artigianali di armi e attrezzature dei gladiatori con quelle antiche sopravvissute a Pompei, permettendo così di approfondire lo studio di quei giochi cruenti, che tanto successo ebbero nel mondo romano
I fatti del giorno delle 103 questure sul sito della polizia
Il collegamento tra cittadini e forze di polizia si fa ancora più diretto e immediato grazie al nuovo servizio "fatti del giorno" sul sito della Polizia di Stato: on-line tutte le operazioni portate a termine dalle 103 questure, in tempo reale
Forum e tiro operativo per le polizie locali a Riva del Garda
A Riva del Garda (Tn), dal 24 al 26 maggio si svolgerà il III Forum internazionale per le polizie locali. Tra i molti temi di attualità sul tappeto, il ruolo delle polizie locali in Italia e in Europa, la guida in stato di ebbrezza nell'Unione europea, la riforma del codice della strada e il pacchetto sicurezza, la certificazione della sicurezza stradale e le pari opportunità per le donne in divisa
Tesserino scontato per i cacciatori ultra 75enni ad Arezzo
Quest'anno i cacciatori aretini nati prima del 31 dicembre 1935 pagheranno soltanto la metà della quota di iscrizione agli Ambiti territoriali di caccia n. 1, 2 e 3. Lo ha stabilito la Provincia di Arezzo con una delibera della Giunta Provinciale che autorizza gli Atc a ridurre a 25 euro la somma di iscrizione per quei cacciatori che hanno più di 75 anni. Si tratta di una iniziativa che tiene conto del graduale invecchiamento della popolazione dei cacciatori.
Joint venture produttiva di Beretta in Russia
L'agenzia Ansa riferisce che il gigante tecnologico statale Rosteknologhii e l'italiana Beretta faranno una joint venture per produrre armi in Russia. Lo ha detto il direttore generale della holding russa Serghei Cemezov al primo ministro Vladimir Putin, riferisce l'agenzia Itar-Tass.
La Turisini in versione velista
Valentina Turisini, la tiratrice di carabina medaglia d'argento di Atene 2004, fa parte di un team velico composto da 27 atlete olimpioniche provenienti da tutte le discipline sportive, denominato Stelle olimpiche
Frattini: «ridurremo le armi nucleari in Italia»
«Non vi saranno fughe in avanti unilaterali di questo o quel Paese. Vi sarà una progressiva discussione sulla riduzione degli armamenti tattici tradizionali, tra cui quelli che sono in Italia». Lo ha precisato il ministro degli Esteri Franco Frattini ad Ancona
Federfauna querela e chiede rispetto
Federfauna ha sporto denuncia-querela per i reati di falso e diffamazione nei confronti di Walter Caporale, Capogruppo regionale de La Sinistra Verdi-Sd in Abruzzo e presidente nazionale dell'Associazione animalisti italiani
La finale di “6 nel mirino”
Sabato 5 giugno alle 18, in diretta su Caccia e Pesca (Sky canale 235), sarà proclamato il vincitore di "6 nel mirino" , il primo reality show interamente dedicato alla caccia. Chi ha seguito questa avvincente sfida tra appassionati di arte venatoria, scoprirà finalmente chi sia il, o la, migliore
JP Enterprises Ctr-02 calibro .223 Remington
La prova a fuoco del fucile JP Enterprises Ctr-02 calibro .223 Remington, una vera Rolls Royce nel campo dei cloni Ar 15
Costruisci il tuo Ar 15 con Brownells
Magia degli Stati Uniti, utopia per gli appassionati italiani, ma sognare non costa nulla! Brownells offre un programma di gestione denominato www.ar15builder.com, grazie al quale è possibile "costruirsi" il proprio Ar 15 scegliendo tra centinaia di componenti in catalogo
In mostra a San Pietroburgo le armi della seconda guerra
"Le armi della seconda guerra mondiale" è il titolo della mostra apertasi a San Pietroburgo in occasione di una data significativa: il 1° maggio 1945 sul Reichstag di Berlino fu issata la bandiera rossa come simbolo della vittoria in questa guerra più spaventosa del XX secolo.
È uno dei più ampi progetti fieristici dedicati al 65° anniversario della vittoria che la Russia celebra in questi giorni.
Premiati 37 premiati dipendenti civili del Pmal
Il 30 aprile è stata celebrata, presso il Polo di mantenimento delle armi leggere (già Fabbrica d'armi), la “Festa degli anziani dell’amministrazione difesa” durante la quale sono stati premiati alcuni dipendenti civili della Difesa per la dedizione al lavoro prestato con fedeltà e spirito appartenenza. Il programma della cerimonia ha visto la celebrazione della Santa Messa, il saluto ai presenti del direttore colonnello Benigno Riso, la lettura del messaggio del ministro della Difesa Ignazio
Ancora su munizioni e aerei, la commissione Eu risponde a Berlato
Sul divieto di trasporto delle munizioni nelle stive degli aeromobili, il parlamentare europeo, Sergio Berlato, vice capo della delegazione italiana nel gruppo del partito popolare europeo, aveva presentato un’interrogazione scritta prioritaria per manifestare la sua contrarietà al nuovo regolamento (http://www.armietiro.it/lrsquoeuropa-ldquoscaricardquo-le-munizioni). Ecco ora la risposta congiunta di Siim Kallas a nome della Commissione, datata 27 aprile: "Il termine "munizioni" comprende un'a
Artide, sotto i ghiacci la storia della caccia
I ghiacci che si stanno sciogliendo nell’Artide canadese stanno progressivamente rivelando le abitudini dei cacciatori di caribu delle ultime migliaia di anni. Si sarebbe passati infatti dall’uso di lance a quello di archi e frecce fino all’aggiunta di trappole.
Lo rivela l’archeologo canadese Tom Andrews, che con i suoi colleghi del Centro Prince of Wales Northern heritage a Yellowknife, grazie allo scioglimento dei ghiacci, ha potuto raccogliere numerosi reperti
Le munizioni tornano a volare
L'Associazione nazionale produttori armi e munizioni (Confindustria Anpam) comunica che, grazie al lavoro svolto congiuntamente alle altre associazioni europee e alle azioni a livello nazionale svolte in sinergia con le Federazioni di tiro sportivo del Coni, l’Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) ha pubblicato in data odierna il recepimento del Regolamento 185/2010 all'interno del Programma nazionale di sicurezza. Nel testo sono previste le modalità di imbarco in stiva dei bagagli conten
FederFauna manda i vertici Lav sul banco degli imputati
Il giudice per le indagini preliminari presso il tribunale penale di Roma, contrariamente a quanto richiesto dal pubblico ministero, che aveva già presentato a ottobre dello scorso anno una richiesta di archiviazione, ha deciso di procedere nei confronti del presidente e del vice presidente della Lav Lega antivivisezione per il reato di diffamazione (art. 595 c.p.). Tale procedimento è scaturito da una denuncia querela presentata dal segretario generale di FederFauna (www.federfauna.org), Massim