HIT THE TARGET

La balistica non è più un problema

Alla Hit Vicenza sabato 13 febbraio dalle ore 12 (Hall 7.1 – Sala 7.1.2b), presentazione della seconda edizione de “La traiettoria perfetta - Manuale di balistica “rapida” per selecontrollori” con l'autore Paolo N. Sinha e i presidenti di Uncza e Urca.

Il vescovo: «Un lavoratore ha diritto a non veder violata la sua casa»

Importanti affermazioni del vescovo di Chioggia sul caso del tabaccaio Franco Birolo, condannato dopo aver sparato a un rapinatore: "“quello che non era riuscito forse a rubare il ladro da vivo, glielo ha dato il giudice, completando il furto alla famiglia"

Online il sito del Comitato direttiva 477

Contiene informazioni riguardanti le attività del Comitato, le notizie delle azioni e alcuni aggiornamenti sul tema "caldo" delle modifiche normative in sede europea. È anche possibile scaricare il modulo di adesione e accedere ai sondaggi e ai questionari che riguardano da vicino il settore.

Hit show “desta scandalo” in chiesa?

Una commissione della diocesi di Vicenza ha criticato la fiera Hit show, che si svolgerà nella città veneta dal 13 al 15 febbraio. Motivazioni a dir poco superficiali e, come al solito "fuori bersaglio"

Mini-incontro sulla proposta di direttiva Ue

La Commissione Libertà civili, giustizia e affari interni del Parlamento europeo terrà un mini-incontro per discutere sulla proposta di direttiva Ue. L’incontro si svolgerà il prossimo 15 febbraio a Bruxelles

Il Conarmi a Hit, con Sigma

Il Consorzio degli armaioli italiani sarà presente alla fiera di Vicenza, con un proprio stand, all'interno del quale sarà possibile, per i titolari di licenze di ps della provincia di Brescia, di testare il portale Sigma

Benelli amplia lo stabilimento

Sarà costruito uno stabile contiguo a quello attuale. Tutto vetrato, per dare visibilità dall’esterno di cos’è la Benelli armi e sarà dedicato ai prodotti customizzati. Gli investimenti riguarderanno principalmente macchinari ad alta tecnologia. Lo spiega il direttore di stabilimento Paolo Viti.

I cacciatori toscani contro la legge obbiettivo

La legge obiettivo sul controllo ungulati non convince la Confederazione cacciatori toscani (Federcaccia – Arci Caccia – Anuu): “Un passo indietro rispetto alle norme regionali vigenti”.

Il Tar dà ragione alla Liguria sul tordo

Il Tar ligure smonta completamente le argomentazioni portate dal governo a sostegno del proprio ricorso al potere sostitutivo e riconosce il diritto delle Regioni a fissare date discordanti da quelle indicate dai Key Concept nazionali se scientificamente sostenute. Il commento di Federcaccia.

Cinghiale: basta pregiudizi!

Nicola Perrotti, presidente della Fondazione Una Onlus, sull’emergenza cinghiali. "Per invertire la rotta, bisogna coinvolgere tutti gli attori in campo, cacciatori compresi, in un cambiamento culturale finalizzato a un corretto equilibrio tra uomo e natura".

Il Pentagono e le armi del futuro

Il segretario della difesa americana Ashton Carter, presentando il budget 2017, ha rivelato quali sono le tecnologie su cui puntare per mantenere la supremazia globale: cannoni elettromagnetici a rotaia (rail gun), sciami di droni aerei e navali a basso costo (swarm drones), B-52 ammodernati e trasformati in arsenali volanti

L’Europa pensa al “buyback”?

Il Comitato economico e sociale europeo ha prodotto un documento nel quale propone "l'attuazione di un programma per l'acquisto di armi da parte degli Stati membri in vista della loro distruzione". Altri soldi pubblici sperperati per niente?

Brownells più grande ed efficiente

Brownells Italia diventa più grande ed efficiente. Più grande, perché a pochi chilometri dalla sede storica di Breno (Bs) si affianca una nuova sede operativa a Niardo (Bs), dedicata alla gestione di nuove tipologie di prodotto e al customer care, che potrà intensificare la sua attività grazie a nuove dotazioni tecnologiche, per rispondere sempre nel modo più rapido ed efficace a quesiti di ordine tecnico, informativo e logistico

Pellielo “a vita” con Beretta

Giovanni Pellielo, il pluricampione olimpico di Trap, ha siglato con Beretta un accordo vitalizio che lo vede affiancare al suo ruolo sportivo una concreta collaborazione per lo sviluppo dei futuri prodotti per il Tiro a Volo dell’azienda gardonese

Una fiera per tutti i gusti

I corsi con gli specialisti di Armi e Tiro; le esposizioni canine; la tavola rotonda sul ruolo delle associazioni venatorie. Ecco alcune delle manifestazioni collaterali della ricca proposta di Hit show

Le modifiche della Difesa

Pubblichiamo in anteprima il testo emanato dallo Stato maggiore dell'esercito, dipartimento delle infrastrutture, nel quale vengono esplicitate le modifiche alla direttiva tecnica Dt/P2 per gli impianti di tiro di I categoria

Zalone ha scelto Argo

La carabina Benelli compare tra le mani dell'attore comico pugliese nel suo ultimo film "Quo vado".

Il ddl Rossi-D’Ascola nel dettaglio

Eccovi il testo integrale, che Armi e Tiro ha ottenuto in anteprima assoluta, del ddl proposto lo scorso 27 gennaio dai senatori Luciano Rossi e Nico D’Ascola, con le prime analisi sui singoli articoli

L’intervista di Obama e l’occasione perduta

Il presidente Barack Obama ha sperato di trovare appoggio per la sua azione esecutiva contro le armi in una trasmissione condotta dall’anchorman della Cnn Anderson Cooper, ma è mancato il vero confronto con l’avversario più temibile: la Nra

Il ddl anti-senatrici

I senatori Luciano Rossi (in foto) e Nico D'Ascola hanno presentato lo scorso 27 gennaio il disegno di legge numero 2.216, intitolato “Modifiche alla normativa per la concessione del porto d'armi e per la collezione di armi comuni da sparo e per uso sportivo”. Lo scopo del ddl è, secondo i firmatari, “affrontare in modo puntuale le problematiche connesse al Ddl 583 Granaiola-Amati"

Primi successi per la H&k Sfp9

La nuova pistola della Casa di Oberndorf si è aggiudicata un contratto per 7,5 milioni di euro per la fornitura alla polizia della Bassa Sassonia (Niedersachsens), sostituendo la P2000.

Portomaggiore potrebbe “fomentare” il ddl Fabbri

L’incidente mortale verificatosi nel poligono privato di Portomaggiore, nel Ferrarese, potrebbe portare alla ribalta il ddl C2735, proposto nel 2014 dalla parlamentare del Pd Marilena Fabbri e avente per oggetto “disposizioni per il controllo sulla tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza pubblica nei poligoni di tiro a segno ad uso pubblico e privato”. A confermarlo è stato il relatore del provvedimento

Notizie confortanti dalla Gran Bretagna

Nonostante le roboanti affermazioni del governo Cameron di qualche mese fa, in realtà anche gli inglesi hanno manifestato una contrarietà pressoché totale verso i contenuti più proibizionisti del progetto di direttiva europea 2015/0269 Cod. Ricevendo un importante sostegno "ufficiale"

La guerra dei droni

Mentre il primo dei cinque Apr Rq-4 Global Hawk Ags ordinati dalla Nato, ha condotto il primo test di volo in California lo scorso dicembre, uno “disarmato” iraniano ha sorvolato e ripreso una portaerei americana nel Golfo Persico…

Lotta al terrorismo ad ampio spettro

Nel Kurdistan irakeno l’esercito italiano ha addestrato gli Zerevani curdi in prima linea contro il Daesh. E, dal 2013 in Mali, l’addestramento dei nostri militari è per creare istituzioni stabili e forze credibili in grado di combattere efficacemente il terrorismo.

Le ultime news

Le ultime prove