Bana replica al Corriere
In risposta all'ennesima inchiesta inutilmente sensazionalistica del Corriere della Sera, il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, ha replicato con pacatezza, sottolineando come i cittadini armati non costituiscano affatto un pericolo sociale
46 fiamme gialle a Rio
Con le ultime convocazioni sono 46 gli atleti della guardia di finanza presenti all’Olimpiade di Rio. È il record di partecipazione. Tra loro anche Niccolò Campriani e Marco De Nicolo
Primo, decisivo passo per l’unità
La Federazione delle associazioni nazionali venatorie riconosciute è una realtà. Fenaveri si prodigherà per l'affermazione della cultura rurale, per il superamento della cultura animalista, fondamentalista e sollecitare l’interesse per l’attività venatoria da parte dei giovani nonché per rafforzare il rapporto con il mondo agricolo e le istituzioni nazionali ed europee
Crimini con armi legali solo nel 18 per cento dei casi
L’Università di Pittsburgh ha pubblicato un’indagine, rilanciata dal Washington post, sull’utilizzo delle armi per commettere crimini. Il risultato è stato evidenziato con clamore, in quanto contraddice nettamente il pensiero degli anti-armi: solo nel 18 per cento dei casi, chi ha commesso un reato con armi negli Stati Uniti ne era il legale possessore. E in Italia, la percentuale è di gran lunga più bassa
Le associazioni venatorie scrivono a Galletti
La Federazione italiana della caccia, Arcicaccia, Enalcaccia, Anuu hanno scritto al ministro Galletti una lettera aperta sul calendario e sulla modifica dei Key concepts.
Pedersoli sulla diatriba Uits-Cnda
Pierangelo Pedersoli, titolare dell'omonima azienda specializzata nella produzione di repliche ad avancarica, ci ha inviato un comunicato nel quale commenta l'attuale situazione di conflittualità tra l'Unione italiana Tiro a segno e la Consociazione nazionale degli archibugieri, rapportandola in particolare alla realtà tedesca. Cosa ha detto?
Nuovo record di Testa!
Nuovo, straordinario record mondiale di Raniero Testa: 15 piattelli lepre consecutivi a 10 metri con carabina Winchester e ottica Leica Magnus 1-6,3x24.
5 milioni di dollari alla Nra!
Ruger e il suo principale distributore americano, Davidson's, hanno lanciato una sfida: entro ottobre (cioè entro le elezioni presidenziali...), vogliono vendere oltre 2,5 milioni di armi e, quindi, donare oltre 5 milioni di dollari alla Nra!
Il campione “gentile”
Incisioni floreali sulle cartelle lunghe per il Dt11, il supervincente sovrapposto da tiro di Beretta. Doppia E doppia L, secondo tradizione della casa di Gardone
Reato archiviato, il porto non può essere negato
Il Tar di Cagliari si è pronunciato su una questione che interessa molti appassionati, i quali talvolta si vedono negare il rilascio o il rinnovo di un’autorizzazione in materia di armi perché sono stati sottoposti a procedimento penale, anche quando quest’ultimo si sia concluso con l’archiviazione
Avventura fino in Mongolia
Da Bologna con destinazione Mongolia a bordo di una Fiat Uno. Del 1989, ma con tanti accessori moderni e tecnologici forniti dallo sponsor tecnico Künzi (tra gli altri Victorinox e Fenix…)
Arrivano i nuovi caricatori
Assumono ormai i contorni di una farsa i continui “miglioramenti” alla piattaforma M4: adesso è la volta di un nuovo caricatore. A farne le spese però, come sempre, sono i militari americani
Contro il terrorismo, una popolazione armata
Paolo Pamini, deputato svizzero, sul tema del terrorismo ha rilasciato dichiarazioni a dir poco in controtendenza rispetto ai suoi “colleghi” degli Stati vicini. “La miglior garanzia di pace e libertà è una popolazione armata”
Presa sul “dark web” la pistola di Monaco?
Ali Sonboly, il giovane attentatore di Monaco, secondo le autorità tedesche si sarebbe procurato la pistola e le cartucce tramite il “dark web”, ovvero quella parte della grande Rete non indicizzata sui motori di ricerca, nella quale si muove un sottobosco di gente senza scrupoli che vende un po’ di tutto
Non siamo i soli a pensarla così…
Anche Dagospia si occupa del "consiglio" del ministro Alfano perché poliziotti e carabinieri portino l'arma fuori servizio: in abiti estivi, la 92 Fs è difficilmente occultabile
Il Consiglio di Stato sulla custodia delle armi
Può una cassetta con combinazione conservata dentro il comodino essere una misura adeguata per la custodia delle armi? Secondo il Consiglio di Stato...
Armi e Tiro di agosto è in edicola
Anche sotto l’ombrellone, Armi e Tiro è all’insegna dell’attualità! Ci occupiamo del botta e risposta tra Coni e Uits per i certificati medici e della nuova sede della Beretta Usa. Il generale Marco Bertolini parla a tutto tondo delle minacce terroristiche e delle armi ai cittadini
I politici tedeschi adesso chiedono la “stretta” sulle armi
L'attentatore di Monaco uccide con una pistola illegale? Sui treni della Baviera si uccide a colpi di coltello? Non fa niente: il vice cancelliere tedesco propone di "limitare al massimo la circolazione delle armi da fuoco". State pur tranquilli che, qualsiasi cosa succeda, si andrà sempre a parare lì!
La pistola era illegale
Non era un fondamentalista islamico l'assassino di Monaco di Baviera, ma "solo" un emarginato depresso. Che, però, si è procurato una Glock e 300 cartucce illegalmente. Ma le risorse europee sono ormai da mesi dedicate esclusivamente a trovare sistemi per "disarmare" i cittadini rispettosi della legge...
In arrivo una nuova “cavalleria” dell’aria?
Qualcuno ha gridato alla bufala, ma il Flyboard air è realtà che interessa il settore militare. Una piccolissima piattaforma propulsa da 4 micro-turbine e un serbatoio di combustibile...
Gli svizzeri non consegnano!
In Svizzera, dal 2010, è possibile per i cittadini richiamabili (che, come è noto, sono autorizzati a detenere le armi individuali d’ordinanza nella propria abitazione) consegnare le suddette armi nelle caserme, tra un richiamo del servizio militare e l’altro. Secondo quanto riportato da fonti giornalistiche elvetiche, però, risulta che questa possibilità sia stata effettivamente esercitata da meno di mille cittadini!
Valorizzare la carne di selvaggina
Un tema di grande attualità, trattato da esperti veterinari insieme ai cacciatori, in un incontro di martedì 26 luglio a Domodossola
Maullu incontra i cacciatori
Stefano Maullu, europarlamentare Forza Italia e membro dell’Intergruppo Biodiversità, Caccia e Attività rurali in seno al Parlamento europeo, ha incontrato a Concesio (Bs) le associazioni venatorie e i cacciatori per discutere delle conseguenze derivanti dalla revisione della Direttiva europea sulle armi
Cheddite tra le finaliste per il premio “Imprese per la sicurezza”
La società produttrice di munizioni Cheddite si è qualificata tra le 14 finaliste del premio istituito da Confindustria e Inail "Imprese per la sicurezza"
Convegno Urca a Tolentino
Sabato 23 e domenica 24 luglio, al castello della Rancia di Tolentino (Mc) si svolgerà una rassegna sulla gestione degli ungulati da parte dell’Urca (Unione regionale cacciatori Appennino), con annesso convegno