I lupi a Mattino 5 news
La trasmissione televisiva Mattino 5 news ha ospitato qualche giorno fa un dibattito sulla gestione del lupo: ospiti, tuttavia, come al solito a senso unico
I controlli di polizia a casa dei legali detentori di armi: cosa dice la...
Se e quando le forze dell'ordine chiedono ai legali detentori di verificare le loro armi, possono venire a casa senza particolari formalità o hanno necessità di specifiche autorizzazioni? Scopriamolo insieme in questa puntata della nostra Academy!
New Orleans: Playstation al posto di armi
Le autorità cittadine di New Orleans supportano l’iniziativa di una organizzazione no profit locale, che regala una Playstation a chiunque si faccia avanti consegnando almeno un’arma. Ma i dati relativi ai “buyback” negli Usa dicono che…
Rimini: perché il carabiniere è indagato?
È indagato per eccesso colposo di legittima difesa il carabiniere che nel riminese ha sparato all’egiziano che stava accoltellando alcuni passanti: come al solito ci si indigna per “l’atto dovuto”, ma…
Ghost guns, armi 3D e ibridi
L’omicidio dell’amministratore delegato della società americana di assicurazioni sanitarie ha portato alla ribalta i concetti di “ghost guns” e “armi prodotte con stampa 3D”, con inevitabili allarmismi: ma come stanno davvero le cose?
Ermo X Xp Pro, la 2011 compatta per caricatori Glock
Dalla collaborazione tra la turca Ermo X e la statunitense Fusion firearms nasce una 2011 accattivante, in formato compatto, idonea all’impiego dei classici caricatori Glock 17
Venduta all’asta la carabina Winchester del Sioux che uccise Custer
È stata venduta all’asta per oltre 61 mila dollari la carabina Winchester 1873 che appartenne al capo Sioux Rain in the face, al quale fu attribuita l’uccisione di George Custer a Little big horn e del fratello Tom Custer
Fine d’anno con il coltello
Da Berlino a Rimini, l'ultimo giorno del 2024 è stato funestato da attacchi con il coltello, che si dimostra ancora una volta l'arma del presente e del futuro per creare terrore e scompiglio
Blaser ha un nuovo gioiello: la R8 Success vintage
Debutta la nuova carabina Blaser R8 Success vintage, una edizione speciale dedicata a chi apprezza le tonalità calde e l’altissima qualità di legni selezionati con intersezioni di cuoiami su un design intramontabile
Fuochi di Capodanno: divertirsi in sicurezza
Come è tradizione, molti italiani si accingono a festeggiare la fine dell’anno e lo scoccare della mezzanotte con l’accensione di fuochi d’artificio e altri...
Napoli: ladri armati, il padrone di casa spara
A Qualiano (Na), un cittadino ha sorpreso in casa due ladri armati e ha sparato con la propria pistola: gli intrusi rispondono al fuoco, ferito un vicino di casa
Polonia: addestramento militare per i giovani studenti
La Polonia ha avviato un programma di lezioni obbligatorie di educazione alla sicurezza per gli adolescenti tra scuola primaria e secondaria: incluso l’addestramento all’uso delle armi
Corridoi ecologici: un mito da sfatare
Tornano ciclicamente alla ribalta le proposte di realizzare "corridoi ecologici" per consentire alle specie faunistiche di attraversare in sicurezza le strade, in alternativa agli abbattimenti selettivi: un conto però è la teoria, ben altro è la realtà...
Il Tar Lombardia sulla collezione di armi antiche
Una recente ordinanza del Tar Lombardia si occupa della licenza di collezione di armi antiche, con particolare riferimento al famoso (e talvolta fumoso) concetto di “modifica sostanziale” della collezione
La vendita all’asta di armi in Italia: cosa dice la legge?
Cosa dice la legge italiana a riguardo della vendita all'asta di armi comuni da sparo? E per le armi antiche? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata della nostra academy!
Beretta SO Sparviere Marco Polo: un pezzo unico per un grande esploratore
A 700 anni dalla scomparsa del leggendario esploratore Marco Polo, Beretta ha realizzato un pezzo unico: un sovrapposto SO6 Eell Sparviere con meravigliose incisioni a tema
Echelon 4.0C, la versione compatta della polimerica Springfield armory
Prosegue l’espansione della gamma di pistole semiautomatiche Echelon di Springfield armory: dopo la versione compensata, adesso è la volta della compatta, con canna di 4 pollici e caricatore di 15 colpi (18 con pad aggiuntivo)
Armi e Tiro di gennaio 2025 è in edicola
La copertina del numero di gennaio 2025 di Armi e Tiro è dedicata al revolver compatto per difesa personale Colt King cobra carry dao in calibro .357 magnum
Bioparco di Roma: sempre peggio
In occasione del Natale, il bioparco di Roma ha pubblicizzato la distribuzione di “pacchi regalo” agli animali ospiti della struttura. Una iniziativa che ha ben poco di “naturale”…
Terrorismo sì, terrorismo no: cosa cambia per il cittadino?
L'investimento ai mercatini di Natale di Magdeburgo è sicuramente un episodio qualificabile come attacco terroristico. Nei giorni successivi all'attacco, però, è emerso un profilo dell'attentatore che potrebbe essere diverso da quello del tipico “lupo solitario” jihadista…
Federcaccia chiede la revisione della normativa per i porti d’arma
È partito con un convegno a Perugia il percorso che Federcaccia intende imboccare per chiedere una revisione della normativa che regola concessioni e revoche dei porti d’arma
Buon Natale da Armi e Tiro
La redazione e i collaboratori di Armi e Tiro insieme a Editoriale C&C augurano a tiratori, cacciatori, collezionisti, a tutti gli appassionati di armi e ai loro famigliari un sereno Natale. E che il 2025 sia un anno pieno di soddisfazioni personali e professionali
Laugo arms Remus, la nuova compatta per difesa
La Remus è la nuova semiauto di Laugo arms: deriva dalla full size Alien, ma è una compact destinata al porto occulto e alla difesa personale. Nuovo sistema di scarrellamento, nuova sicura manuale, caricatore da 15 colpi, dorsalini intercambiabili
Western Australia: il governo per Natale regala… un gun ban!
Il governo del Western Australia, appena prima di Natale, ha pubblicato un nuovo regolamento sulle armi da fuoco, che restringe ulteriormente il possesso di armi ad “alta capacità”. Le associazioni di categoria protestano
Il chiurlottello: chi l’ha visto?
In questi giorni si parla del pericolo di estinzione di un particolare migratore, il chiurlottello: le associazioni animaliste nostrane puntano ovviamente il dito su responsabilità dei cacciatori italiani, ma le ricerche scientifiche smentiscono nettamente questa fantasiosa tesi