Sig Sauer rivoluziona gli spotting scope

Il nuovo cannocchiale da osservazione Sig Sauer Oscar 6 Hdx Pro 16-32x60 è il primo a essere stabilizzato elettronicamente

Il nuovo cannocchiale da osservazione Sig Sauer Oscar 6 Hdx Pro 16-32×60 è il primo a essere stabilizzato elettronicamente, per consentire a tiratori e cacciatori di utilizzare uno spotting scope anche in movimento o comunque anche senza supporto di treppiedi. La tecnologia di nuova generazione OmniScan Ois di Sig Sauer migliora la stabilizzazione dell’immagine grazie a un accelerometro digitale che ottimizza il livello di stabilizzazione applicato, in base ai movimenti e alle vibrazioni dell’utente che lo impugna. Tra le opportunità offerte da questa innovativa ottica, l’osservazione in movimento di bersagli con ingrandimento 32x, anche a bordo di veicoli o elicotteri.

Il sistema ottico Hdx Pro utilizza lenti in vetro Ed (Extra low dispersion), particolare tipo di vetro per ottiche che consente di distribuire correttamente la luce, riducendo al minimo i casi di aberrazioni cromatiche, prismi e rivestimenti dei prismi riprogettati per migliorare la trasmissione della luce e ridurre l’abbagliamento.
L’Oscar Hdx Pro è alimentato da  due batterie AA e offre sino a 50 ore di utilizzo continuo, è inoltre dotato di una slitta Arca rimovibile ed è fornito di certificazione Ipxt-7 riguardo impermeabilità e anti-appannamento. L’ottica pesa 1.564 grammi, è lunga 292 millimetri e negli Usa, sarà messa a breve in vendita a  circa 2.000 dollari.