Armi e Tiro di novembre
Le prove di Armi e Tiro si aprono con la canna liscia. Ben tre i semiauto di questo mese: Beretta Teknys Stone coat, Franchi Inertia Whitegold e Pietta Mistral 3, tutti calibro 12. Ai basculanti fini è, invece, dedicato uno speciale di 10 pagine che mostra le creazioni più spettacolari dei grandi artigiani italiani. Il settore delle pistole semiautomatiche è occupato dalla Para ordnance S16.40 Limited calibro .40 S.&W. e dalla Springfield armory Micro-compact operator...
Gran Bretagna, restrizioni sull’aria compressa
Un emendamento al Violent crime reduction bill, provvedimento di contrasto alla criminalità all'esame del parlamento inglese, ha imposto consistenti restrizioni alla vendita delle armi ad aria compressa in Gran Bretagna. Il provvedimento obbliga ad acquistare tali strumenti solo da rivenditori autorizzati e solo di persona (in precedenza era possibile anche la vendita per corrispondenza). I rivenditori dovranno pagare una tassa di 150 sterline e, soprattutto, dovrann...
Winchester ritira tre lotti di 7 mm Remington
La Winchester ha diramato un comunicato nel quale annuncia il ritiro dal mercato di tre lotti di cartucce calibro 7 mm Remington magnum. Si tratta di cartucce della linea Supreme con palla di 150 grs Ballistic Silvertip. I lotti interessati sono tre e hanno le seguenti ultime quattro cifre: VL82, VL92, VM10. Secondo l'azienda, questi tre lotti di cartucce non contengono il corretto propellente e l'utilizzo potrebbe danneggiare l'arma e costituire un pericolo per il...
Us army, si torna al .45!
Dopo anni di voci di corridoio, l’esercito degli Stati Uniti è venuto allo scoperto presentando ufficialmente l’8 agosto scorso il capitolato per la gara d’appalto legata al programma Joint combat pistol, ovvero la nuova arma da fianco che andrà a sostituire la Beretta 92 Fs. Il contratto miliardario, destinato a ingolosire tutti i maggiori produttori di armi, è caratterizzato da una grossa novità: il Ministero della difesa statunitense ha deciso di abbandonare il 9 ...
General dynamics fornirà cartucce all’Us army
La General dynamics ordnance and tactical systems si è aggiudicata una commessa per la fornitura di 300 milioni di cartucce di piccolo calibro, destinate alle forze armate statunitensi. Il contratto, che fa del colosso statunitense il secondo fornitore ufficiale di cartucce di piccolo calibro dopo Atk (che produce presso l'arsenale militare statunitense di Lake city), ha un valore di 171 milioni di dollari e potrebbe arrivare fino a 1,2 miliardi di dollari se tutte l...
Gestione Enpa sotto accusa
La procura presso il tribunale di Foggia ha notificato un avviso di conclusione delle indagini a Francesco Paolo Manzi, ex presidente nazionale dell'Enpa (Ente nazionale protezione animali). Le accuse sono di appropriazione indebita, violazione delle norme fiscali e malversazione a danno dello Stato. Secondo la procura, Manzi si sarebbe appropriato di oltre 110 mila euro dell'ente nazionale. Inoltre, non avrebbe destinato alla ricostruzione del canile di Ascoli Satr...
Si vota il disarmo in Brasile
Il prossimo 23 settembre, i cittadini brasiliani tra i 18 e i 70 anni saranno chiamati a pronunciarsi su un referendum che propone di mettere al bando le armi da fuoco per i civili, lasciandole solo in mano a militari e forze di polizia. Si spera, in questo modo, di ridurre i morti che, ogni anno, funestano le cronache nazionali nel Paese carioca. Significativo il commento rilasciato da Reinaldo Do Souza, ex militare brasiliano: «Non conosco nessuno che comprerebbe le...
Usa: le vendite di armi crescono, i reati calano
Le vendite di armi sono in continua crescita negli States ma, al contrario di quanto sostengono più o meno autorevoli anchor man del nostro Paese, la criminalità è in calo. La fonte è sufficientemente autorevole da mettere al riparo da qualsiasi critica: il ministero della giustizia Usa. In particolare, il ministero segnala il 2004 come l'anno in cui si è avuto il tasso di criminalità più basso degli ultimi trent'anni. Dal 1993, i crimini violenti sono calati del 57...
Spray al capsicum ai vigili triestini
Anche per i vigili urbani arrivano le bombolette antiaggressione al capsicum: si tratta del modello Rsg-4 prodotto dalla Hoernecke e distribuito dalla Defens system di Carpi (Mo). Il provvedimento è stato così commentato dall'assessore comunale alla vigilanza, Fulvio Sluga: «Si tratta di uno strumento utile per la difesa personale dei vigili urbani in servizio sul territorio cittadino e anche di un'arma di dissuasione e di controllo delle persone in caso di necessità».
La campagna Beretta autunno inverno
Beretta ha pubblicato il proprio catalogo (che troverete allegato ad Armi e Tiro di ottobre) con le nuove offerte abbigliamento e accessori autunno-inverno. La comunicazione è immediata e diretta, in grado di esprimere la qualità assoluta del marchio Beretta e l'atmosfera rispettosa della tradizione che da sempre è un valore fondamentale dell'azienda. I diversi articoli possono essere visionati ed acquistati, oltre che nelle migliori armerie, anche nelle eleganti Be...
Workshop sugli aspetti ambientali del tiro al coperto
L'Associazione nazionale produttori di armi e munizioni (Anpam), il Comitato nazionale caccia e natura (Cncn) e il Wfsa (World forum on the future of sport shooting activities) hanno organizzato a Roma un workshop per discutere sugli aspetti ambientali dei campi di tiro al coperto. I maggiori esperti in materia (40, provenienti da 10 Paesi) hanno analizzato i principali elementi inquinanti come piombo, propellenti incombusti, ossido di carbonio, emissioni gassose e r...
Cambiano le pene per mafiosi e recidivi
È allo studio della Camera un disegno di legge che prevede la modifica di alcuni articoli del codice penale. Tra le linee guida della modifica, l'inasprimento delle pene per i recidivi e i mafiosi. Nella fattispecie, per i soggetti già condannati per un delitto non colposo che ne commettano un altro, la pena è aumentata di un terzo e l'aggravio può arrivare fino alla metà se il secondo delitto è della stessa indole, se viene commesso entro cinque anni dalla condanna...
Il ministero della difesa Usa ha bisogno di munizioni
Il fabbisogno annuo del ministero della difesa statunitense ammonta, per il 2005, a due miliardi di cartucce per armi portatili. Il principale fornitore è l'arsenale governativo di Lake city che, però, ha una capacità produttiva massima di 1,5 miliardi all'anno. Per i restanti 500 milioni di cartucce, due sono i gruppi privati che si contendono la commessa: il primo è composto da Atk, Remington, American ammunition, Federal, Cbc (Brasile) e Poongsan (Corea). L'altr...
Taser sotto inchiesta negli Usa
Taser, la società statunitense che produce le note pistole antiaggressione a scariche elettriche, è stata ufficialmente posta sotto inchiesta da parte del Sec (United states Securities and excange commission). Sembra che la commissione d'inchiesta voglia veder chiaro sulle garanzie di sicurezza dell'arma che, ricordiamo, utilizza due elettrodi collegati a un filo sparati per mezzo di un getto di aria compressa ed è ampiamente utilizzata dalle forze dell'ordine stat...
Berlino ammira i carabinieri (e vorrebbe copiarli)
Un tributo alla benemerita arriva da luoghi davvero inaspettati: dalla Germania. Sembra, infatti, che i tedeschi abbiano particolarmente apprezzato i nostri carabinieri nelle missioni all'estero e vorrebbero addirittura creare un corpo analogo in seno alla Bundeswehr. La proposta arriva da Christian Schmidt, deputato della Cdu-Csu (il partito di Angela Merkel) e membro della commissione parlamentare per i problemi della difesa. «Nelle molte missioni di pace», ha dett...
Armi e Tiro di ottobre
La copertina del numero di ottobre di Armi e Tiro è dedicata a una raffinata bolt-action per la caccia, la carabina Heym Sr 21, che abbiamo provato in .308 Winchester. Sempre in tema di carabine, abbiamo testato per voi la Remington 597 semiautomatica in .17 Hmr e la monocolpo a blocco cadente Uberti 1885 High wall Special sporting rifle calibro .45-70. Nel settore della canna liscia, largo ai semiauto, con il Browning Phoenix e il Breda Altair, entrambi in calibro 12...
Futura club cambia sito
Il sito Internet del poligono di Castel Sant'Elia (Vt) Futura club è cambiato, così come l'indirizzo di posta elettronica. Il nuovo sito è: www.futuraclub.it, mentre gli indirizzi di posta elettronica sono info@futuraclub.it per le informazioni di carattere generale e guido@futuraclub.it per le informazioni di carattere tecnico.
Uragano Katrina, armi sotto sequestro
Il New york times riporta la notizia secondo la quale ai cittadini di New Orleans è stato fatto divieto di possedere armi. Le autorità cittadine stanno procedendo al sequestro di fucili e pistole. Wayne Lapierre, leader dell'Nra, ha protestato ufficialmente, lamentando la violazione del secondo emendamento della costituzione statunitense. Lapidaria la replica del locale sovrintendente di polizia: «solo le forze di polizia sono autorizzate ad avere armi». Nel frattemp...
Sostieni la campagna Auda a favore delle armi legittimamente detenute
Auda (Associazione utenti delle armi) ha lanciato una campagna dal titolo "siamo a favore delle armi nelle mani dei civili". Associarsi è semplicissimo: basta collegarsi al sito www.auda.it, cliccare sulla voce "campagna" e quindi sulla voce "mi associo", fornendo i propri dati personali e un ritratto (va bene anche la foto della carta di identità).
Armi e armature da Christie’s
Il 2 novembre si svolgerà nella sede Christie's di King street, a Londra, un'importante asta di armi e armature antiche. Si tratta di circa 200 lotti, tra i quali figurano una spada appartenuta a Giuseppe Bonaparte (fratello di Napoleone, re di Spagna e di Napoli), una coppia di cannoni donati dal re Giorgio III al maggior generale John Graves Simcoe e una splendida armatura completa risalente alla guerra dei Trent'anni. Inclusa nell'asta anche una vasta selezione...
Renato Lamera a quota 11
Il 25 agosto, Renato Lamera ha raggiunto un nuovo traguardo nella specialità Tiro a volo dinamico: il tiratore bergamasco, in occasione dell'inaugurazione del campionato del mondo di compak sporting tenutosi a Wiener Neustadt, ha colpito con 11 colpi separati 11 piattelli lanciati a mano da lui stesso, eguagliando il risultato raggiunto lo scorso 6 luglio dallo statunitense Patrick Flanigan.
B&P sponsor di Andrea Benelli
La medaglia d'oro olimpica Andrea Benelli ha siglato con Baschieri & Pellagri un accordo di sponsorizzazione fino alla fine del 2008. Per la specialità Skeet, il campione utilizzerà cartucce F2 Match, mentre nel percorso di caccia itinerante utilizzerà le Sporting clay high velocity.
Asta Fischer a Lucerna
Fischer, la nota casa d'aste elvetica, organizza un'asta di armi antiche e militaria a Lucerna, dall'8 al 10 settembre. Oltre 4 mila lotti tra armi bianche, armature, armi da fuoco, decorazioni, buffetterie e curiosità, dal medioevo alla seconda guerra mondiale. Il catalogo a colori è già disponibile. Per informazioni: www.fischerauktionen.ch.
La croce rossa diventa “cristallo rosso”
I tempi cambiano e anche una storica istituzione internazionale come la croce rossa si adegua. Per questo, accanto al tradizionale simbolo della croce rossa (appunto) in campo bianco, ecco apparire una sorta di losanga, denominata "cristallo rosso". Il motivo di questa scelta è di squisita opportunità politica: non offendere nessuno con simboli che possano richiamare a un'appartenenza politica o religiosa. «Siamo arrivati alla conclusione», ha commentato il vicepre...
Armi e Tiro di settembre
Il numero di settembre di Armi e Tiro si apre con una prova all'insegna dell'eccesso: abbiamo fatto "tuonare" per voi, infatti, la titanica carabina Baisotti Big one calibro .408 Cheyenne tactical. Tra le carabine tengono banco le bolt-action, con le Savage 12 Bvss calibro .223 e Winchester 70 Coyote calibro .270 Wsm. Anche il settore della canna liscia si apre con l'eccesso: la prova distruttiva dell'automatico Franchi Inertia Predator calibro 12, con 15 mila c...