Glock dona 115 mila dollari all’Nra Usa
Glock, il noto produttore di pistole semiautomatiche, donerà 115 mila dollari alla National rifle association e organizzazioni affiliate, nell'ambito dell'annuale convention della Nra a Philadelphia
Un brindisi con Cavour alla Beretta gallery
La Beretta gallery di Milano (via Durini 5) offre una serata dedicata alla passione gastronomica del grande statista, il 26 aprile a partire dalle 18,30.Si tratta della continuazione ideale della mostra “Cavour, genio, seduttore, gourmet” di Torino
Corsi Aso anche per i privati
Ci voleva Beretta a convincere Marco Buschini (in foto) ad aprire ai privati la sua Accademia di sicurezza operativa (Aso), ente di formazione professionale nazionale per gli addetti alla sicurezza pubblica e privata, appunto scuola ufficiale di Beretta
Ancora bloccata la situazione delle armi sceniche
Secondo quanto riferito dall’associazione di categoria degli operatori degli effetti speciali per il cinema e la televisione, la questura di Roma non ha alcuna intenzione di sbloccare la situazione delle armi sceniche sequestrate alcune settimane fa, perché ritenute non rispondenti a non meglio specificate regole tecniche. La questione approderà, quindi, innanzi al Tar e si prospettano tempi lunghi
Le bellezze di Exa
In attesa di leggere le 54 pagine di reportage sul salone di Brescia, che saranno pubblicate su Armi e Tiro di maggio, rifatevi gli occhi con le bellezze che abbiamo "catturato" per voi in giro tra gli stand. Buona visione!
Tre edizioni “creative” del celebre coltellino svizzero
Künzi distribuisce da 75 anni sul mercato italiano i celebri coltellini svizzeri multiuso Victorinox. Per festeggiare la ricorrenza, ha deciso di promuovere un progetto “talentuoso” e originale: coinvolgere gli studenti della Fondazione accademia di comunicazione di Milano nell’ideazione di nuove Special edition
Sequestro delirante in Toscana
La notizia proviene dal Tgcom ed è di quelle che farebbero sbellicare dalle risate, se non fosse per il poveraccio che è finito sotto accusa: la guardia di finanza, infatti, avrebbe sequestrato in un negozio di Siena alcuni giocattoli provenienti dalla Cina, realizzati incollando tra loro bossoli e ogive dell'Ak 47
Attenti alla custodia delle armi!
Una passione contrastata. Detenere armi può essere pericoloso se te le rubano e non solo. A Ravenna e provincia una retata per verificare come sono custodite le armi dai cittadini, per evitare che i malfattori se ne impossessino...
All’asta la collezione Craxi su Garibaldi
Undici anni dopo la sua morte, il tesoro di Bettino Craxi va all'asta. Ben 172 cimeli sull'eroe dei due mondi: un busto in terracotta, soldatini in camicia rossa, stampe, libri, cappelli, divise, camicie rosse, oggetti d’arte antica, spade e pistole di epoca risorgimentale. Un biglietto autografo e poi dipinti di soggetto risorgimentale e lettere.
Il nuovo Dt11 alla Beretta gallery
Giovedì 14 aprile, nel cuore della settimana del Salone del mobile di Milano, alla Beretta gallery di Milano (via Durini 5, tel. 02.76.02.83.25, fax 02.76.39.48.64) si festeggerà l'arrivo del nuovo sovrapposto Dt11 con un happy hour in musica, coniugando il design di arredi e complementi big game con lo sport.
Exa: 16 mila al via con Galan
Alla Fiera di Brescia, la 30^ edizione di Exa , mostra internazionale delle armi sportive, security e outdoor, in programma fino a martedì 12 aprile, fa registrare già un'apertura da record: +10% rispetto agli ingressi dello scorso anno, oltre 16.000 visite. Al taglio del nastro hanno partecipato le 16 aziende che seguono il salone dalla prima edizione accompagnate dal ministro ai Beni e alle attività culturali onorevole Giancarlo Galan
La campagna rottamazione Beretta
Dal 1° maggio al 31 luglio 2011, i cacciatori o tiratori che acquisteranno un fucile ad anima liscia Beretta potranno ottenere uno sconto di 200 euro attraverso la rottamazione di una vecchia arma di qualsiasi tipologia e marca, anche non funzionante
Il Palio di Siena non sarà patrimonio Unesco
Il Palio di Siena, già entrato nelle mire del ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, è stato escluso dalle candidature italiane da presentare all’Unesco per il riconoscimento quale bene naturale immateriale. Lo ha deciso un comitato interministeriale composto dai ministri degli Esteri, del Turismo, dei Beni culturali e delle Politiche agricole
Veniteci a trovare all’Exa
Anche quest’anno il nostro stand è pronto ad accogliere le centinaia di appassionati di armi, di lettori, di cacciatori e di tiratori che in ogni edizione della fiera non mancano di fermarsi per un saluto. Quest’anno, per chi si abbonerà ad Armi e Tiro ci sarà in omaggio un esclusivo coltellino frame lock Fox personalizzato con il logo della nostra rivista
Il Soft air “improvvisato” può costare caro
La notizia è stata pubblicata dall'Ansa, e ripresa dal Tg Rai regionale del Piemonte: 26 giocatori di Soft air, che stavano svolgendo la loro attività sportiva all'interno di una caserma in disuso nei dintorni di Torino, sarebbero stati denunciati dai carabinieri per "invasione di terreni ed edifici"
Il sottosegretario Crosetto: bene l’esercito regionale, ma senz’armi
Il sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto, ha rilasciato un’intervista al quotidiano La Repubblica rispondendo all’idea della Lega Nord di un esercito regionale
Franco Gussalli Beretta a tutto tondo
Franco Gussalli Beretta, vicepresidente del più celebre gruppo armiero del mondo e della più antica dinastia industriale italiana, si racconta in una lunga intervista effettuata nella storica sede di Gardone Val Trompia (Bs) dal canale web Televisionet.tv
Cinema, effetti speciali ancora in sciopero
L'Associazione Aiat-Sfx valuta positivamente l'esito dei due incontri tenuti presso il ministero dell'Interno, presenti anche Anica e Slc-Cgil, con l'annunciata messa all'ordine del giorno, alla prima convocazione utile della commissione armi, le questioni sollevate al fine di giungere in tempi brevi alla regolamentazione delle armi per uso scenico sparanti a salve. “Il persistere, però, delle sanzioni amministrative”, si legge nel comunicato
Le iniziative di Fisat all’Exa
La Fisat (Federazione italiana storia, armi e tiro) ha diramato un comunicato nel quale informa sulle iniziative che ha approntato per la fiera Exa di Brescia (9-12 aprile 2011)
“Liberato” il poligono privato di San Zenone
La Federazione italiana storia, armi e tiro comunica che il poligono Sportgun di San Zenone degli Ezzelini (Tv) è stato dissequestrato dalla procura del tribunale di Treviso, che già la scorsa settimana aveva liberato l’armiere Denis Pellizzari
Provate le armi a Exa 2011!
In occasione della fiera Exa dedicata alle armi sportive e da caccia, nei giorni di sabato 9 e domenica 10 aprile, sarà possibile provare con mano le ultime novità del mercato al campo di Tiro a volo Concaverde di Lonato (Bs). Un bus navetta, messo a disposizione dall'ente fiera, trasporterà dall'Exa a Lonato e ritorno i tiratori-visitatori che avranno prenotato la prova gratuita. Per partecipare alla prova, è necessario compilare un apposito modulo che trovate qui sotto in allegato
La Fisat a Treviso per riaprire il poligono
Il direttivo della Federazione italiana storia armi e tiro, accompagnato dall’avvocato Silvia Gentile e da Gary Burris, membro emerito di Second Amendment Foundation, si è recato a San Zenone degli Ezzelini (Tv) dove la Questura di Treviso, a margine di un’indagine su traffico di armi, ha messo sotto sequestro penale l’armeria Sportgun e l’annesso poligono privato, gestito però da un’associazione di cittadini completamente distinta dall’esercizio commerciale
Il mestiere delle armi fa il pieno al Politecnico
Un pubblico da "tutto esaurito", oltre cento studenti, ha accolto la prima lezione de Il mestiere delle armi, il corso di introduzione alla progettazione di armi da fuoco che si svolgerà fino alla fine di maggio al Politecnico di Milano (Campus Bovisa - La Masa)
Antonio Bana candidato alla presidenza Assoarmieri
Il consiglio direttivo di Assoarmieri, in occasione dell’assemblea che si svolgerà lunedì 11 aprile a Brescia, in concomitanza con Exa, presenterà come candidato alla presidenza del sindacato degli armieri l’avvocato Antonio Bana, stimato professionista nonché appassionato cacciatore
Assolto in appello il tabaccaio che sparò a Milano
Assolto per legittima difesa putativa dall’accusa di omicidio Giovanni Petrali, il tabaccaio che il 17 maggio 2003, reagendo a un tentativo di rapina alla sua tabaccheria in piazzale Baracca, uccise Alfredo Merlino, 30 anni, e ferì Andrea Solaro, oggi 26enne