Il ministero vuole l’avviso!
La circolare del Viminale contiene un particolare onere per gli appassionati che vogliano portare al poligono una delle loro armi inserite in collezione
Il terrorista non va in armeria…
Matteo Salvini a Fano (Pu) ha commentato brevemente il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2017/853
Uil Polizia replica a Tissone
Il segretario generale provinciale di Brescia del sindacato Uil-Polizia, Daniele Possemato, replica alle scioccanti dichiarazioni rese ieri dal segretario generale del Silp Cgil, Daniele Tissone
Prova le “corte” di Bignami al Tsn di Treviso
Sulle linee di tiro del poligono della sezione di Treviso, sabato 22 settembre un'intera giornata dedicata alle prove delle pistole Glock, Walther, Sig Sauer, Cz, B&T Ruger e Sti
Dichiarazioni gravissime da parte di un sindacato di polizia!
Il segretario nazionale del Silp Cgil ha rilasciato dichiarazioni a dir poco abnormi sui contenuti del decreto di recepimento della direttiva
Anche la Difesa fa la sua circolare. Monca…
Lo Stato maggiore della Difesa ha pubblicato una propria circolare esplicativa sul recepimento della direttiva. Parla, però, soltanto di...
Arriva la circolare… e già son dolori?
Il ministero ha pubblicato la circolare esplicativa sul recepimento della direttiva. Sembra confermarsi che per le A8 son dolori...
Saviano, la ciliegina sulla disinformazione
Ribattiamo punto su punto a Roberto Saviano, che filosofeggia sul recepimento dimostrando solo di non averlo visto neanche con il binocolo...
A Firenze il primato della “scossa”
È avvenuto nella città di Firenze il primo utilizzo “reale” del Taser da parte dei carabinieri
Assoarmieri commenta il recepimento
Assoarmieri ha diffuso un comunicato nel quale esprime il proprio commento sul decreto di recepimento della direttiva 2017/853
11 settembre 2001-2018: cos’è cambiato?
Se la strage dell'11 settembre 2001 è stato un caso planetario, devastante ma episodico, a diciassette anni di distanza la minaccia è diventata costante e pulviscolare.
Il mistero delle A8 può risultare esplosivo
Anche per le armi della categoria A8 si parla di retroattività. Con problemi "interpretativi" potenzialmente esplosivi
Motivi ostativi al rilascio del porto d’armi: cosa cambia
Anche sui motivi ostativi al rilascio del porto d'armi (art. 43 Tulps) il recepimento della direttiva ha cambiato le cose. Come?
Certificati medici: cosa cambia?
Uno dei cambiamenti più significativi con il decreto di recepimento della direttiva 2017/853 è relativo alle certificazioni mediche e, soprattutto, ai medici autorizzati a rilasciarle
A6 e A7: chi deve fare cosa… ed entro quanto?
Cosa cambia dopo l'emanazione del decreto legislativo per le "misteriose" categorie di armi A6 e A7? E quali sono i termini per adempiere?
Il decreto è in gazzetta. Con l’ultimo sgambetto
Il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea è stato pubblicato sulla Gazzetta di oggi. Confermata la retroattività per i possessori di A6 e A7
Il sistema di Spyderman: Bola wrap 100
Da qualche mese fa sensazione una nuova proposta less lethal che permette di immobilizzare i malviventi a distanza e senza colpo ferire…
Taser, secondo intervento a Catania
Seconda entrata in scena del Taser, questa volta a Catania e anche in questo caso è stato sufficiente l’effetto deterrente!
Il convegno Assoarmieri di Gardone diventa un e-book
Il convegno svoltosi in Beretta lo scorso luglio, dedicato all'attualissimo tema della legittima difesa, è diventato un e-book, scritto da Andrea Camaiora
Bomben: “Cade l’ultimo baluardo della conservazione in Africa”
Il conservazionista e istruttore di ranger antibracconaggio in Africa, Davide Bomben, spiega i motivi della strage di elefanti in Botswana
Il Taser entra in azione… e nessuno si fa male!
La sperimentazione sulla distribuzione del Taser alle forze dell’ordine nella città di Milano è iniziata soltanto mercoledì e già c’è stato un primo intervento. Cosa è successo?
Usa: contro le armi facili si schiera… Levi’s
Il colosso americano nella produzione di blue jeans, Levi Strauss, ha annunciato ufficialmente di schierarsi a favore della campagna statunitense per una legislazione più restrittiva in materia di armi. Come?
La follia disarmista danneggia anche la natura
Il governo del Botswana disarma le squadre antibracconaggio e a farne le spese, questa volta, sono stati gli elefanti. 87 gli esemplari trovati morti negli ultimi giorni, la più grave strage di pachidermi mai registrata
Dalla pietra focaia alla retrocarica
L'associazione culturale Il Morione propone una giornata di incontro con gli appassionati per approfondire l'affascinante evoluzione tecnologica subita dalle armi da fuoco nel corso del XIX secolo
Torna Militaria alla torre a Bologna
Questo weekend torna un gradito appuntamento per gli appassionati di oggettistica militare