Ruggero Pettinelli
Ar 15 come le Glock?
La moda dei lower receiver polimerici per Ar 15 sta scoppiando già da qualche tempo negli Usa, ma gli appassionati di "black rifle" sono ancora piuttosto tiepidi al riguardo
Pioneer arms Pps 43c calibro 7,62 Tokarev
Il mitra più riuscito della seconda guerra mondiale, finalmente disponibile in versione demilitarizzata. Lo abbiamo provato per voi su Armi e Tiro di febbraio, eccovi un estratto in anteprima!
Ruger 556E calibro .223 Remington
Eccovi un'anteprima della prova della carabina Ruger 556E calibro .223 Remington, che trovate pubblicata su Armi e Tiro di febbraio 2014, in edicola!
Dagli all’assessore!
Remo Sernagiotto, assessore alle politiche sociali della Regione veneto e appartenente a Forza Italia, sta subendo in questi giorni un vero e proprio linciaggio morale. Motivo? Il “delitto” di girare armato, con regolare licenza di porto di pistola, anche nel palazzo della Regione
Beretta 18/30, l’antenata della Storm – Video
È la prima carabina Beretta capace di solo fuoco semiautomatico. Proposta per compiti di law enforcement, fu adottata dalla nostra milizia forestale e da alcune polizie sudamericane. I risultati, tuttavia, non furono all'altezza delle aspettative
Beretta 18/30, l’antenata della Storm
È la prima carabina Beretta capace di solo fuoco semiautomatico. Proposta per compiti di law enforcement, fu adottata dalla nostra milizia forestale e da alcune polizie sudamericane. I risultati, tuttavia, non furono all'altezza delle aspettative
Taurus Raging bull .480 Ruger, belva gentile
Un'arma poderosa camerata in .480 Ruger. Il risultato? "Belva" domata in scioltezza e con grande precisione. L'impugnatura made in Taurus ha fatto la differenza nell'ammortizzare il rinculo
Pardini Gt 9: cuore sportivo
Realizzata pensando al Tiro dinamico, ha dalla sua un'eccellente impugnatura e uno scatto match con eccellente possibilità di regolazione. La grande capacità di fuoco sconta pesi e ingombri penalizzanti per impieghi di difesa
Makarov 9×18, regina della guerra fredda
È l'arma corta del blocco comunista. Si caratterizza per finiture esterne spartane ma anche grande affidabilità di porto. Un'arma da collezione, da non sottovalutare come scelta per difesa personale
Nagant 1895: il revolver dello Zar
Ultimo revolver dell'esercito russo, rimase in servizio per oltre mezzo secolo. È unico nel suo genere per l'originale sistema che "sigilla" lo spazio tra canna e tamburo
Vetterli 70/87/16, il ripiego per la Grande Guerra
È l'ultima evoluzione del nostro primo fucile di ordinanza a cartuccia metallica, realizzato frettolosamente per la mobilitazione della prima guerra mondiale. L'abbiamo testato con reali cartucce militari
Mannlicher 1886 e 1888: a ripetizione per l’Impero
Queste armi rappresentano il primo tentativo del'impero asburgico di dotare la propria fanteria di fucili a ripetizione. Raffinati ma meccanicamente fragili, oggi sono rari esemplari da collezione
Gewehr 41 (W): nata sotto una cattiva stella
Prima carabina semiautomatica di grande serie della Wehrmacht, non fu mai molto amata dai soldati per la non eccelsa affidabilità. Prodotta per meno di tre anni, ora è un raro pezzo da collezione. Tester d'eccezione per questa prova, Vigilio Fait
Carcano tipo I calibro 6,5×50: al servizio del Sol Levante
A prima vista si potrebbe confondere con un Arisaka giapponese, anche se la meccanica rivela inequivocabilmente un'anima italiana. È stato marginale protagonista delle battaglie nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale. Ora è un pezzo da collezione