Tag: Ucraina
Ucraina: 20 obici italiani non funzionano, devono tornare indietro
Recenti dichiarazioni di un portavoce della difesa ucraino al Financial times hanno aperto il “caso” di 20 obici semoventi M109L che l’Italia ha spedito in Ucraina: non sono in grado di funzionare, dovranno essere riportati in Europa per essere riparati
Al via il referendum contro l’invio di armi all’Ucraina
Si chiama “Ferma il dolore, firma la pace” la campagna per indire un referendum di abrogazione delle leggi approvate in questi mesi per la fornitura di armi all’Ucraina. Perplessità di tipo giuridico sulla validità del quesito, ma anche su cosa accadrebbe poi all’Ucraina. Il centro-sinistra si divide sulla questione
Uranio impoverito: la prima vittima potrà essere l’Ucraina?
Sale la tensione tra Russia e Occidente sulla questione dei proiettili anticarro alll'uranio impoverito che la Gran Bretagna ha dichiarato di fornire all'Ucraina insieme ai carri armati Challenger. La questione è estremamente complessa ma, aldilà delle preoccupazioni più generali e delle “propagande di guerra”, offre diverse considerazioni “laterali” tutt’altro che irrilevanti
Riesportazione di armi all’Ucraina: la Svizzera conferma il no
La Svizzera manterrà invariata la propria normativa in materia di esportazione e riesportazione di armi militari. Così ha deciso il consiglio degli Stati, che ha respinto la mozione del consigliere Thierry Burkart, volta ad ammorbidire quantomeno il divieto di riesportazione verso Paesi terzi
Ucraina: i “battle rifle” combattono ancora
Il conflitto russo-ucraino sta evidenziando un vero e proprio “revival” dei cosiddetti battle rifle, ovvero i fucili in calibro 7,62x51 protagonisti della Guerra fredda: in particolare, fanno capolino dalle foto del fronte sia Fn Fal (in due versioni) sia H&K G3
Armi all’Ucraina: prorogata la cessione fino a dicembre 2023
Nel consiglio dei ministri svoltosi ieri sera, è stato approvato un decreto legge che proroga fino al 31 dicembre 2023 l’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative dell’Ucraina
Guerra in Ucraina: torna di moda la “Flak”?
Nel conflitto russo-ucraino, per contrastare in particolare i droni e i missili da crociera, più che i sofisticati sistemi d'arma moderni sembra stiano tornando di moda, tra i reparti di entrambi i contendenti, i vecchi cannoncini automatici della guerra fredda: perché?
I Kalashnikov Ak-12 in Ucraina
Una immagine apparsa di recente sui social, ritrae un gruppo di Spetznaz con 2 varianti del Kalashnikov Ak-12: segno che l’ultimissima versione 2020 sarebbe in distribuzione?
Ucraina: un altro cimelio fa capolino nel conflitto, l’Stg 44!
Nel conflitto tra Russia e Ucraina fanno capolino, in mano agli ucraini, veri e propri "ferri vecchi" risalenti al secondo conflitto mondiale. Dopo la Maxim 1910, questa volta a conquistare gli onori delle cronache è nientemeno che lo Sturmgewehr 44 tedesco, il primo fucile d'assalto moderno della storia
L’attacco dei “gerani” e cosa cambia nella guerra in Ucraina
A partire dal mese di agosto e sino a oggi, i cieli ucraini hanno registrato l’ingresso e i conseguenti attacchi di un nuovo “drone kamikaze” russo, il Geran-2: letteralmente, Geranio. I “floricoltori” tuttavia non sono russi, ma iraniani...
Berlino vota no all’invio di nuove armi all’Ucraina
I deputati del bundestag tedesco hanno respinto le risoluzioni per la consegna di nuove armi all’Ucraina, inclusi i “famosi” carri armati. È la prima crepa nel fronte atlantista di sostegno a Zelensky?
Drastico calo dell’export militare russo?
Una delle conseguenze della “operazione militare speciale” in Ucraina è rappresentata da un calo significativo del fatturato per l’export militare della federazione russa: si parla di un -26 per cento rispetto al 2021, le cause sono molteplici e, per la verità, la tendenza era già iniziata ben prima del conflitto
Leggenda e realtà del Sukhoi-34 abbattuto dal pensionato ucraino
Il pensionato Valeriy Fedorovych ha conquistato una notorietà globale dopo che le autorità ucraine lo hanno insignito di una medaglia per ringraziarlo della “collaborazione nella difesa della frontiera”. Con il suo fucile avrebbe abbattuto nientemeno che un caccia Sukhoi 34 russo. Una storia che sa molto di leggenda, ma le cose come stanno davvero?
Usa: il 70 per cento delle armi non ha raggiunto l’Ucraina?
Un documentario della Cbs rinfocola le polemiche sulle forniture di armi americane all’Ucraina: in particolare, tra il 60 e il 70 per cento del materiale sarebbe fermo in centri di smistamento o addirittura sparito. Kiev protesta, l’emittente americana corregge in parte il tiro, ma il problema resta
L’iniziativa Federcaccia per aiutare i bambini ucraini
Si chiama #StudiaInPace l’iniziativa lanciata da Federcaccia per dare un aiuto concreto ai bambini sfollati dall’Ucraina a causa della guerra: una raccolta fondi per fornire un tablet a quanti più bambini possibile, in modo che a settembre possano seguire le lezioni in Dad direttamente dal loro Paese
Europol: traffici di armi dall’Ucraina, dagli stessi rifugiati?
Secondo una denuncia dell’Europol, i traffici illeciti di armi in Ucraina sarebbero in aumento: oltre alle organizzazioni criminali coinvolte nel commercio, le autorità europee sospettano che siano gli stessi rifugiati a fungere da “corrieri” portandole in Europa e scambiandole con beni e servizi
La guerra in Ucraina devasta anche la biodiversità
Lo afferma l’eurodeputato leghista Marco Dreosto, chiedendo all’Europa di farsi avanti con sanzioni specifiche e con piani per il ripristino postbellico
Armi all’Ucraina: si profila un nuovo Afghanistan?
Il Washington post ha pubblicato un articolo nel quale esprime fondate perplessità sul destino che avranno le armi inviate in Ucraina dagli Stati Uniti (e non solo) una volta cessato il conflitto: il timore è che servano ad alimentare un corposo traffico illecito che alimenti i conflitti dei prossimi decenni
Conte: le armi all’Ucraina sono “sufficienti“, stop a nuovi invii
Il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, è tornato a parlare dell’invio di armi italiane all’Ucraina, definendo “sufficiente” la concentrazione di armamenti attualmente esistenti nel Paese in guerra e spingendo verso la soluzione diplomatica
Armi all’Ucraina: Enrico Letta sempre più solo?
Crescono, con il passare delle settimane e con i toni sempre più accesi sul conflitto russo-ucraino da parte di Stati Uniti e altri Paesi, le perplessità sull’invio di armi all’Ucraina. Alle obiezioni M5S si aggiunge la Lega, ma anche la base elettorale del Pd sembra perlomeno disorientata
Armi all’Ucraina: M5S riapre il fronte del no
Il leader M5S, Giuseppe Conte, mette alcuni paletti rispetto al nuovo decreto interministeriale per la fornitura di un ulteriore pacchetto di armi italiane all’Ucraina. “No ad aiuti militari che travalichino il diritto di legittima difesa sancito dall’articolo 51 della carta Onu”
Ucraina: in servizio anche le Maxim del 1910?
Qualche settimana fa il popolo della rete ironizzava sulla vetustà delle Mg 42/59 che l'Italia ha inviato all'Ucraina, ma sta di fatto che le forze armate del Paese stanno ancora utilizzando operativamente le mitragliatrici Maxim 1910 risalenti concettualmente addirittura all'epoca degli Zar...
Vuoi fare il foreign fighter? Intanto, salta il porto d’armi
Secondo quanto riportato dal quotidiano L’Arena, la questura avrebbe sequestrato armi e munizioni regolarmente detenute, e relativi porti d’arma, a tre cittadini vicentini “rei” di aver espresso sui social la volontà di andare a combattere in Ucraina
Nuove armi italiane verso l’Ucraina
Si attende per i primi giorni della prossima settimana, il decreto interministeriale che dovrebbe autorizzare l’invio di un ulteriore pacchetto di armi italiane all’Ucraina. Armi anticarro in primis, ma si parla anche di…
Kel-tec dona 400 carabine all’esercito ucraino
Kel-tec, l’azienda statunitense nota per la sua produzione di armi polimeriche di moderna concezione, ha deciso di regalare all’esercito ucraino un lotto di 400 carabine che facevano parte di un ordine commerciale, bloccato in conseguenza degli eventi bellici