Tag: Roma
Il piano per prevedere i furti
Come si può fare per combattere la microcriminalità e, in particolare, il flagello dei furti? Prevedendoli! Questo è, in sintesi, il lavoro compiuto dal Centro di ricerca Transcrime research in brief - Serie Italia diretto dal professor Ernesto Savona dell’Università del Sacro cuore di Milano e dell’Università degli studi di Trento, in collaborazione con il dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno
Tenere alta la guardia
Un armiere romano ha segnalato alla polizia due uomini sospetti. Pubblichiamo il comunicato con cui Assoarmieri ringrazia un suo associato per il senso civico dimostrato
Dalla Difesa caserme ai comuni
A Roma, Milano e Torino 13 complessi militari dismessi. Il ministro Pinotti accelera sul federalismo demaniale. Norma ad hoc nello "Sblocca Italia", in futuro altre aree ex-militari
Cimeli militari a castel Sant’Angelo
In occasione della ricorrenza dei cento anni dallo scoppio della guerra 1914-1918, a castel Sant’Angelo è stata inaugurata la mostra “Castel Sant’Angelo e la Grande Guerra”
Schiava e Di Martino dominano il Campionato Juniores
Ai Campionati italiani Juniores di Roma, protagonisti assoluti sono stati Dario di Martino e Maria Schiava. Il campione europeo Dario Di Martino ha portato a casa un palmarès di tutto rispetto: titolo assoluto in Pistola libera, medaglia d’argento in P10 (alle spalle di Andrea Scafa), Pistola standard e Pistola automatica
Jessica Rossi testimonial della Mille miglia
La mille miglia è senz’altro la gara automobilistica più affascinante. Parte da Brescia oggi, 16 maggio, e arriverà a Roma, con arrivo nuovamente a Brescia il 19 maggio. Solo 375 auto ammesse a partecipare, selezionate esclusivamente tra i modelli che corsero la gara storica, con equipaggi provenienti da tutto il mondo
Le guardie giurate rischiano il posto? “Toglietegli le pistole”
Ben 120 guardie giurate di Roma, dipendenti della società Axitea, rischiano di perdere il posto il prossimo settembre. Per questo, i responsabili della Cgil hanno lanciato la provocazione, chiedendo un incontro urgente col questore di Roma perché “alla luce dei recenti omicidi commessi da due guardie giurate che hanno sparato alle loro consorti con le pistole d’ordinanza, è pericoloso lasciare in mano armi a 120 vigilanti, che da settembre saranno licenziati”.
Porto d’armi a Roma, il giro di vite fa le prime “vittime”
Il giro di vite promesso dal nuovo questore di Roma, Fulvio Della Rocca, ha fatto già le prime “vittime”: infatti, secondo quanto riportato dal quotidiano Il tempo, da giugno a oggi sono stati revocati o sospesi 359 Porti d’arma
«Troppe armi, occorre un giro di vite»
In un’intervista a Il Messaggero, Fulvio Della Rocca, da pochi giorni alla guida della questura di Roma, ha fatto immediatamente capire che per gli appassionati della capitale si preannunciano tempi duri