Tag: Francesco Lollobrigida
Ddl Lollobrigida: salta la procedura in sede redigente
Una mozione dei capigruppo M5S fa saltare la procedura di esame in sede redigente del ddl Lollobrigida per la riforma della legge 157/92: “Iniziamo con il ripristino di un iter normale che permetta il dibattito parlamentare”
Inizia l’esame in senato del ddl caccia
Il ministro Francesco Lollobrigida ha annunciato l'inizio dell'esame in Senato del ddl per la riforma della legge 157/92 sulla caccia
Caccia: ddl Lollobrigida presentato in Senato
Il ddl Lollobrigida per la riforma della legge quadro sulla caccia è stato presentato in Senato: lo ha reso noto lo stesso ministro dell’Agricoltura con una informativa nel Consiglio dei ministri dello scorso 20 giugno
Lollobrigida smentisce gli anti-caccia sulla riforma della 157/92
Intervistato dal Secolo d’Italia, il ministro Lollobrigida smentisce i proclami allarmistici sulla riforma della 157/92: “non sarà il Far west”
Il Pd sulla riforma della 157/92: “regressione mascherata”
Il Partito democratico, per voce della responsabile conversione ecologica Annalisa Corrado, boccia senza appello la riforma della legge 157/92 annunciata dal ministro Lollobrigida
Riforma della 157/92: la cabina di regia prende posizione
Le associazioni riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio prendono posizione unitaria in merito al disegno di legge per la riforma della Legge Quadro sulla Fauna Selvatica n. 157 del 1992, in corso di predisposizione da parte del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida
Riforma della 157/92: è già “allarme rosso”
I quotidiani ostili alla caccia hanno già lanciato l’offensiva contro il progetto di riforma del ministro Lollobrigida, ancor prima della presentazione ufficiale. “Serve il coraggio di metter mano alle cose che non funzionano”, ha commentato l’assessore lombardo all’Agricoltura Beduschi
Federcaccia inaugura la nuova sede: tributo a Puccini
Federcaccia ha aperto ufficialmente le porte della rinnovata sede nazionale a Roma, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del sottosegretario Patrizio La Pietra e del sottosegretario all’ambiente con delega alla caccia Claudio Barbaro
Lollobrigida chiede ad Amidei di ritirare il ddl sulla 157/92
Il ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida ha chiesto al senatore Amidei di ritirare la sua criticata proposta di riforma della legge quadro sulla caccia 157/92
Lollobrigida: trovare al più presto una soluzione sui ricorsi ai calendari venatori
Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, si è recentemente espresso in merito al problema dei ricorsi delle associazioni animaliste nei confronti dei calendari venatori regionali, assicurando l'attivazione di un processo che "porti al più presto ad una soluzione"
Il Tar “liquida” la circolare sul bando del piombo
Pronunciandosi in via cautelare sul ricorso delle associazioni animaliste, il Tar del Lazio ha liquidato come sostanzialmente irrilevante la circolare emanata lo scorso febbraio dai ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura, relativa al regolamento europeo sul bando del piombo nelle zone umide
“Custodi della biodiversità”: cinque punti per il settore agricolo-faunistico
Un convegno promosso da Agrivenatoria biodiversitalia, Coldiretti, Federparchi e Fondazione Una alla presenza del ministro Lollobrigida. Cinque punti per rilanciare le aziende faunistiche in Italia
Armi e Tiro intervista in esclusiva a Eos il ministro Lollobrigida
Il ministro per l'Agricoltura e la sovranità alimentare Francesco Lollobrigida è intervenuto all'inaugurazione di Eos: Armi e Tiro lo ha intervistato in esclusiva sui temi "caldi" per i cacciatori
Piombo nelle zone umide: c’è la circolare applicativa
In vista dell’entrata in vigore, il prossimo 15 febbraio, del divieto assoluto di utilizzo del piombo per la caccia nelle zone umide, i ministri per l’Ambiente e per l’Agricoltura hanno emanato una circolare che fornisce risposta alle incertezze e zone d’ombra scaturite dalla regolamentazione europea
Al Parlamento Ue, convegno sul ruolo dei cacciatori nella tutela della biodiversità
“Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue”: è questo il titolo di un convegno in programma per mercoledì 1° febbraio presso il Parlamento europeo a Bruxelles (sala Spaak 1A2) dalle 9,30 alle 13, promosso dall’eurodeputato Pietro Fiocchi (Fratelli d’Italia-Ecr) insieme con l’europarlamentare Andrey Slabakov (Vmro-Ecr)
Lupo: Pietro Fiocchi porta i pastori a colloquio con il ministro Lollobrigida
L'europarlamentare Pietro Fiocchi (FdI) ha accompagnato una delegazione di pastori provenienti da tutta Italia al ministero dell’Agricoltura, per un incontro con il ministro Francesco Lollobrigida e il Sottosegretario Patrizio La Pietra. Tema dell’incontro, le numerose problematiche derivanti dalla presenza del lupo e dalle sue predazioni
Guardie giurate all’estero
La proposta di legge è stata presentata mercoledì 7 maggio. Primo firmatario il capogruppo alla camera di Fratelli d'Italia, Francesco Lollobrigida
Pietro Fiocchi: candidatura strategica per Fratelli d’Italia
Lollobrigida: «Riprendiamo centralità nei settori strategici». Il “ticket” europeo per il collegio Nord-Ovest sarà costituito da Giorgia Meloni, Fiocchi e Carlo Fidanza
Fratelli d’Italia sottoscrive il programma del mondo venatorio
Crosetto e Lollobrigida sottoscrivono il documento programmatico presentato dalla cabina di regia del mondo venatorio, portando il contributo dell’intero partito nella difesa e valorizzazione del ruolo sociale ed economico della caccia