HIT THE TARGET

Home Tags Caccia

Tag: caccia

Cruciani alla Zanzara: “viva la caccia”!

Non capita spesso che un personaggio pubblico si schieri a favore dell’attività venatoria o, quantomeno, che assuma una posizione equidistante sull’argomento. Per questo sorprende che Giuseppe Cruciani, conduttore della trasmissione radio La zanzara di Radio 24, abbia risposto alla provocazione di pessimo gusto di Mario Tozzi con un liberatorio “viva la caccia!”

Il Fuorisalone giovane di Franchi

Franchi è presente nella settimana del design con il suo patrimonio di creatività tutta giovanile per dare ossigeno al settore venatorio.

M5S sferra l’attacco contro la caccia

Non si può dire che non fosse annunciata, viste le posizioni del leader Beppe Grillo: sta di fatto che l'offensiva del Movimento 5 stelle sulla caccia è cominciata, partendo dalla posizione più ovvia: quella contro il piombo

Fatti e non parole!

Proroga del piano faunistico venatorio veneto: l’assessore Stival e il Coordinamento regionale associazioni venatorie nazionali intendono dare risposte chiare e reali ai cacciatori

Incidenti di caccia, c’è chi ama giocare con i morti

Nella stagione appena conclusa “solo” 15 quelli reali. Invece la Lega abolizione caccia continua a inserire nel conteggio, gonfiato ad arte fino a raggiungere quota 56 morti, sia i decessi per infarto sia le cadute accidentali. Peggio ancora l'Associazione vittime della caccia. Ecco tutte le informazioni e i documenti di questa ignobile farsa raccolti dal Cncn...

Termina la stagione venatoria, sicurezza in aumento

In un momento non facile per il Paese l’attività venatoria ha visto crescere il consenso interno e ottenere dall’Europa il riconoscimento dell’adeguatezza delle nostre normative. I cacciatori al lavoro per l’Italia con una caccia moderna volano di sviluppo per ambiente ed economia. Da “Gli italiani e la caccia” maggiori consensi per una attività responsabile nel rispetto delle regole. Sicurezza in aumento, con un calo degli incidenti gravi del 40%

Ibra cacciatore rappresenta la Svezia

Il filmato realizzato dalla Volvo per la presentazione della Xc 70 è un "manifesto" della Svezia, che vede uno Zlatan Ibrahimovic protagonista in versione cacciatore

Le modifiche alla legge venatoria lombarda

Il gruppo di lavoro della VIII commissione (agricoltura) del consiglio regionale lombardo, coordinato dal consigliere Alessandro Sala per le modifiche alla legge regionale lombarda 16 agosto 1993, n. 26 che disciplina l’attività venatoria, il prossimo 28 gennaio ha in programma un’audizione dell’Unione delle province lombarde e della Cinofilia italiana

La caccia in un’app

Easyhunt.com offre un nuovo servizio per gli smartphone: una app semplice e pratica, che facilita la vita dei cacciatori prima, durante e dopo la caccia

Un convegno sul monitoraggio della fauna selvatica

Exa 2014, in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna e la provincia di Brescia - Ufficio caccia e pesca, organizza un convegno sul monitoraggio della fauna selvatica. Le novità della fiera

Berlato: “Vergognoso il servizio di Striscia la notizia sugli impianti di cattura”

L'europarlamentare Sergio Berlato ha diramato un comunicato nel quale commenta il servizio che Striscia la notizia ha dedicato, lo scorso 6 gennaio, al provvedimento emanato dalla regione Veneto che consente la cattura di avifauna a fini di richiamo, utilizzando reti e roccoli. "Il servizio trasmesso su Striscia la notizia può essere definito come vergognoso, sia per la falsità dei suoi contenuti sia per l'approccio ideologico con il quale è stato affrontato l'argomento

Quasi 4 milioni alla caccia

La regione Veneto ripartisce 3 milioni 750 mila euro alle province. Stival: “Tasse dei cacciatori che restano in Veneto per la caccia”.

Troppi cinghiali? Colpa dei cacciatori!

In provincia di Grosseto, scoppia la polemica sull’aumento esponenziale di cinghiali e, manco a dirlo, il responsabile provinciale della Lav, Giacomo Bottinelli, spara a zero sui cacciatori. «La caccia ha prodotto l’incremento dei cinghiali sul territorio, non il contrario», afferma

Vittoria di Pirro per i cacciatori liguri

Il Consiglio di Stato ha riconosciuto la validità del calendario venatorio regionale della Liguria approvato con delibera del Consiglio regionale a maggio, escludendo la caccia al Porciglione - riconosciuto anche dalla Regione come errore materiale - e stabilendo la legittimità delle giornate aggiuntive per la caccia da appostamento a colombaccio, merlo, tordo bottaccio, tordo sassello e cesena

L’indagine sulla caccia in Emilia Romagna

L’Emilia Romagna si conferma regione vicina alla caccia e ai cacciatori, con indici di gradimento in crescita per l’attività venatoria. Nello specifico si passa dal 56% al 61% per le posizioni favorevoli, con picchi importanti nei piccoli comuni o quelli il cui territorio ricade o confina con i Parchi, e si arriva al 57% di “vicinanza” assoluta. Questi i risultati più importanti della seconda indagine demoscopica dal titolo “Gli Italiani e la caccia”, realizzata dal sociologo Enrico Finzi con Astra ricerche

Il sancta sanctorum di Baggio

Gq.com si è occupato di un grande del calcio azzurro, Roberto Baggio, e in particolare del suo rapporto con la caccia: il campionissimo ha ospitato i cameraman nel suo sancta sanctorum, illustrando la sua notevole collezione di stampi da richiamo e oggetti tradizionali della caccia di una volta

Emendamento De Petris, Santini possibilista

Il senatore Giorgio Santini del pd, relatore in V commissione bilancio, dopo il "nulla osta" della ragioneria dello Stato, vorrebbe aumentare la tassa di concessione governativa prevista per la licenza di porto di fucile, secondo quanto proposto dall'emendamento De Petris, Uras e Cirinnà. Un colpo terribile per mercato e cacciatori. E Arcicaccia cosa fa?

Scende la caccia, sale il tiro

L’ufficio stampa della polizia di Stato ci ha comunicato il numero delle licenze di porto d’arma concesse nel 2011 e nel 2012. Gli ultimi dati ufficiali disponibili risalivano al 2002. Quindi è possibile fare alcune valutazioni interessanti.

Oggi in commissione l’emendamento De Petris

Lo sciagurato emendamento proposto dalla senatrice Loredana De Petris alla legge di stabilità, che prevede di elevare la tassa per il Porto di fucile uso caccia a 350 euro, sarà discusso oggi alla commissione bilancio del Senato. Forza Italia ha promesso battaglia, fornendo anche dati numerici precisi su quelle che saranno le ricadute sull'economia del settore e sull'economia in generale, oltre che per i diretti interessati

La caccia è sempre più donna?

La Federazione europea delle associazioni della caccia (Face) ha pubblicato uno studio che analizza la diffusione della passione venatoria presso il gentil sesso. A guidare la classifica delle donne cacciatrici sono i Paesi nordici, Germania, Austria, Svizzera e Paesi bassi

Anlc contro gli atc

Alcuni atc toscani richiedono un contributo ai cacciatori ospiti delle squadre di caccia al cinghiale, anche se residenti nell'atc di caccia. La regione l'ha dichiarato illegittimo. L'Anlc disposta alla class action per tutelare i cacciatori da inutili balzelli.

E dàlli al cacciatore

Un emendamento alla legge di stabilità prevede di portare a 350 euro la tassa sul porto di fucile. Proposto da senatori di sel e pd non nuovi alle campagne anticaccia e... senza vergogna!

Le avventure di caccia di Hunters video adventures

L'azienda danese Hunters video adventure ha trovato un sistema originale e moderno per la promozione dei propri video di caccia: sul noto sito youtube, infatti, sono disponibili i "trailer" dei dvd venatori, se l'anteprima è di gradimento dell'appassionato, cliccando direttamente sul video si ha accesso al sito Internet dell'azienda per ordinare il dvd con l'e-commerce

Toscana: risolto il problema degli appostamenti fissi

Federcaccia e Arcicaccia Toscana hanno emanato un comunicato congiunto, nel quale commentano la situazione venutasi a creare per quanto riguarda gli appostamenti fissi di caccia, dopo l’approvazione della nuova legge regionale

L’Europa approva la caccia italiana

Il Cncn (Comitato nazionale Caccia e natura) ha diffuso un comunicato nel quale ha reso note le dichiarazioni del commissario europeo Janez Potocnik all’interrogazione dell’eurodeputato Zanoni (IdV) sulle “gravi minacce alla conservazione degli uccelli selvatici”

Le ultime news

Le ultime prove