HIT THE TARGET

Home Tags

Tag:

Zagabria, altre medaglie azzurre

Dopo il bronzo a squadre e l'argento nella Pistola libera, altre due medaglie prestigiose per l'Italia, impegnata nei mondiali di Tiro a segno di Zagabria: bronzo nella Carabina libera a terra con Marco De Nicolo e argento nella Carabina a 10 metri Juniores con la squadra maschile. Il finanziere legnanese è entrato in finale con il punteggio di 597 e ha poi consolidato la sua posizione battendosi con gli avversarsi sui decimi di punto. Primo classificato il bielorus...

Benelli, un sito tutto nuovo

È sempre www.benelli.it, ma con il vecchio sito ha ormai poco a che fare: grafica completamente rinnovata, grande facilità di navigazione, oltre alla descrizione dei prodotti della storica azienda di Urbino grande spazio è dato ai concetti innovativi espressi dalle armi Benelli: scoprite come funziona il sistema inerziale dei fucili a canna liscia, il sistema a recupero di gas Argo, la tecnologia criogenica delle canne, la nuova calciatura Comfortech. A portata di un ...

L’Uits viene incontro ai cacciatori

L'Unione italiana Tiro a segno ha approvato la nuova normativa in merito alle quote di iscrizione alle sezioni del Tiro a segno nazionale. Accanto a quelle tradizionali degli iscritti obbligati e dei soci volontari, spicca l'introduzione della nuova figura dell'iscritto "cacciatore". La differenza non è da poco, visto che a fronte dei 26 euro richiesti per i soci volontari, i soci cacciatori dovranno pagare una quota annuale di iscrizione pari a 11 euro, in prati...

Argento per Vigilio Fait

Dopo la conquista della carta olimpica per Francesco Bruno nella P10, è ancora la pistola a dare lustro ai colori italiani a Zagabria: Vigilio Fait, il tiratore di Rovereto (Tn), ha conquistato la medaglia d'argento nella Pistola libera, agguantando anche la carta olimpica per Pechino 2008 che per l'atleta rappresenterà il quarto appuntamento olimpico di seguito. Vittoria al cinese Tan, terzo il russo Isakov. Medaglia di bronzo a squadre per l'Italia nella Pistola ...

Bruno conquista la carta Olimpica

Il tiratore di pistola Francesco Bruno è riuscito a conquistare la carta olimpica per Pechino 2008 in occasione dei Campionati mondiali di Tiro a segno di Zagabria. Il campione pugliese ha strappato il pass per l'Olimpiade giungendo tredicesimo nella P10, vinta dal cinese Wei Pangi davanti al thailandese Jakkrit Panichpatikum e al russo Vladimir Gontcharov.

Allarme rosso in Parlamento

La deputata dei Verdi Luana Zanella aveva già in passato dimostrato la propria posizione nei confronti degli appassionati d'armi, con un progetto di legge che voleva imporre l'assicurazione obbligatoria a tutti i possessori di armi per poter risarcire le eventuali vittime di atti di follia o criminali (peccato che in caso di dolo le assicurazioni non paghino). Il 23 maggio 2006, Luana Zanella ha presentato il ddl 868, assegnato in sede referente alla Commissione I a...

Saco M60 calibro 7,62 mm Nato – Video

Il filmato della prova a fuoco della mitica mitragliatrice M60 americana, protagonista della guerra del Vietnam.

La differenza tra arma lunga e arma corta

Esiste una definizione ufficiale di “arma lunga” e “arma corta”? Sì, ci ha pensato la direttiva europea

Saco M60 calibro 7,62 mm Nato

Il filmato della prova a fuoco della mitica mitragliatrice M60 americana, protagonista della guerra del Vietnam.

L’industria della caccia in Sudafrica

L'attività venatoria, in Sudafrica, costituisce una voce importante dell'economia nazionale. Le statistiche delle compagnie aeree dicono che ogni anno sono tra i sei e i settemila i cacciatori che arrivano nel Paese per i safari, per un giro d'affari stimato tra i 200 e gli 800 milioni di rand (tra i 22 e i 90 milioni di euro). Il fatto è che si tratta di un'attività svolta quasi esclusivamente da piccoli proprietari terrieri bianchi, mentre il coinvolgimento dei ...

Le armi di Terni on-line

Il museo delle armi di Terni ha autorizzato la pubblicazione, sul sito www.museodellearmi.com, le immagini delle armi del museo. Ricordiamo che il museo delle armi di Terni raccoglie circa 1.500 pezzi, parte della collezione del Polo di mantenimento armi leggere di Terni. La consultazione sarà consentita ai soli soci, grazie a una password da digitare. Per informazioni: www.museodellearmi.com.

Beretta “on target”

In occasione del XXV convegno nazionale delle polizie municipali, che si svolgerà a Riccione dal 20 al 23 settembre, la Beretta organizza la prova delle sue ultime novità in fatto di armi, in collaborazione con il Tiro a segno di Santarcangelo (Rn). In particolare, sarà possibile testare a fuoco le seguenti armi Beretta: 90two, Px4 Storm, Cx4 Storm, Tikka T3 Tactical. La prova, per gli operatori di polizia e il pubblico civile, si svolgerà dalle 14 alle 18 mercoledì 2...

Arcicaccia e il ministro dell’agricoltura

L'Arcicaccia ha diramato un comunicato nel quale rende noti i contenuti emersi dal Consiglio nazionale dell'associazione, svoltosi a Roma. Ecco il contenuto del comunicato. "Un’alleanza strategica fra l’Arcicaccia e il ministro dell’agricoltura Paolo De Castro per una caccia compatibile e responsabile: questi in sintesi i contenuti emersi dal consiglio nazionale dell’associazione che si è svolto a Roma. Il ministro, intervenuto alla riunione, ha raccolto pienamente ...

Fiera del Trebbio nel Mugello

Dal 21 al 23 luglio si svolgerà a San Piero a Sieve (Fi) la piccola fiera del Trebbio, ottima occasione per scoprire le bellezze del Mugello e le delizie gastronomiche tipiche, oppure per ammirare il castello del Trebbio, che ospitò tra gli altri Giovanni dalle Bande nere.per informazioni: ufficio promozione turistica, tel. 055845271, www.mugellotoscana.it

La squadra azzurra per i Mondiali

È stata definita la compagine degli atleti azzurri che partiranno per Zagabria dove, dal 21 luglio al 6 agosto, si disputeranno i Campionati mondiali di Tiro a segno. per la Carabina uomini potremo contare su Marco De Nicolo, Gabriele Posillipo, Roberto Facheris, paolo Montaguti, Diego Cacciapuoti. Per la pistola, Francesco Bruno, Roberto Di Donna, Mauro Badaracchi, Vigilio Fait, Giuseppe Giordano, Nicola Pizzi, Marco Liberato, Riccardo Mazzetti. Per le categorie Juni...

Cz 61 “Skorpion” calibro 7,65 Browning – Video

Un grande classico degli anni di piombo. La prova a fuoco sancisce l'arrivo di una nuova telecamera in redazione, dopo che la precedente era "caduta in azione"...Buon divertimento!

Cz 61 “Skorpion” calibro 7,65 Browning

Un grande classico degli anni di piombo. La prova a fuoco sancisce l'arrivo di una nuova telecamera in redazione, dopo che la precedente era "caduta in azione"...Buon divertimento!

Il 5,7×28 Fiocchi

In anteprima, l'immagine delle cartucce 5,7x28 mm prodotte dalla Fiocchi per conto della Fn e destinate al mercato commerciale statunitense. Utilizzano, infatti, la palla SS197, ovvero una Hornady V-max di 40 grs con punta sintetica di colore blu. Malgrado il produttore italiano, i bossoli mantengono la sigla Fnb (Fabrique nationale, Belgio). Notate che l'etichetta sulla scatola riporta sia il logo Fn, sia l'iscrizione "made in Italy". Li vedremo mai nelle armerie ...

Workshop Natura 2000

Presso la sezione provinciale della Federcaccia di Modena si è svolto un seminario su Natura 2000, organizzato dalla delegazione della Face. Al centro dell'attenzione il tema della compatibilità dell'attività venatoria all'interno della rete Natura 2000 e, in particolare, dei siti Zps, Sic e Zsc. Compatibilità che, in ambito di Unione europea non è mai stata messa in discussione, a patto che sia improntata interamente alla gestione agro-ambientale e faunistica. Nel...

Un coltello per i 700 anni di Scarperia

In occasione del settecentesimo anniversario della fondazione di Scarperia (Fi), celebre per la produzione di coltelleria, è allestita, presso il Palazzo dei Vicari fino al 3 settembre, l’esposizione didattico-documentaria dal titolo “Scarperia 700 anni. Da terra nuova a Vicariato del Mugello”, incentrata sul momento della fondazione del centro e sui primi secoli di vita della popolazione che, grazie agli incentivi e alla protezione offerta da Firenze, poteva risieder...

Rinnovo cariche Confavi

La Confederazione delle associazioni venatorie italiane (Confavi) ha rinnovato le proprie cariche statutarie. In proposito è stato diramato un comunicato, che pubblichiamo integralmente. "La credibilità si acquisisce quando nei fatti si dimostra di saper dare il buon esempio: ecco perché la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane è destinata a conquistare sempre maggiori consensi nel panorama venatorio nazionale ed internazionale. L’ultima dimostrazione ...

Il primo numero di Dimensione caccia

Dimensione caccia, da tempo rubrica di Armi e Tiro dedicata all'attività venatoria, diventa una rivista bimestrale autonoma. Il primo numero è in edicola in questi giorni. La nuova dimensione della caccia è tutta sul territorio. E Dimensione è la rivista della nuova Caccia, quella vera, quella fuori dalla nostalgia, dalle promesse, dalle sterili parole, dallo scetticismo. Dimensione caccia è interattiva, per la comunità dei lettori-cacciatori; obiettiva sui prodotti,...

Una nuova dimensione dello spirito

Dimensione caccia è stata, per anni, il titolo della specifica sezione di Armi e Tiro. Da quando ci occupiamo di attività venatoria non solo tecnicamente, come è nostra abitudine, ma anche più approfonditamente, nutrivamo l’ambizione e il piacere di fare una rivista “nuova” di caccia. E ce lo chiedevano in molti. Abbiamo atteso, ma la nostra “dimensione” della caccia è cresciuta con noi, con tutto lo staff di Armi e Tiro e quanti si stanno aggiungendo. Ci siamo accort...

Stambecchi in Trentino dalla Svizzera

La Svizzera ha donato all'Italia 16 esemplari di stambecco, che andranno a rinfoltire la popolazione presente nel massiccio dell'Adamello, in Trentino. 10 esemplari sono stati liberati lo scorso giugno, a questi si aggiungeranno altri 6, liberati venerdì 14 luglio. Gli stambecchi sono presenti sulle Alpi svizzere dal 1906, anno in cui furono reintrodotti nel Parco di San Gallo alcuni esemplari di provenienza valdostana, catturati illegalmente dalla riserva reale di ...

Anche in Svizzera si profila il giro di vite

Anche in Svizzera si sta profilando un giro di vite in materia di armi. Il parlamento federale sta discutendo, infatti, una legge destinata a regolamentare la materia e la sinistra ha, sull'argomento, presentato rivendicazioni precise: istituire un registro nazionale delle armi in circolazione, introdurre una clausula di necessità per la detenzione di armi da parte di privati, vietare il possesso di pistole o fucili d'ordinanza a casa e introdurre una licenza per l...

Le ultime news

Le ultime prove