Home Tags
Tag:
Nasce il museo venatorio itinerante
L’idea è venuta a un gruppo di incalliti collezionisti di “storia venatoria”, l’intento è di mettere a disposizione del popolo dei cacciatori e in particolar modo delle associazioni venatorie o enti che organizzano sagre,fiere e manifestazioni a carattere venatorio la loro esperienza e il materiale raccolto in anni di ricerca. Per ora sono disponibili sedici mostre particolarmente curate e con innumerevoli pezzi pregiati che interessano tutte le discipline venatorie. ...
Il Tar sospende la caccia di selezione in Piemonte
Il Tar del Piemonte ha sospeso nella regione la caccia di selezione a tutti gli ungulati, accogliendo il ricorso presentato dalle associazioni ambientalise. La sospensione è valida fino al 4 ottobre, data in cui la regione dovrà produrre al Tar ulteriore documentazione per il riesame dei ricorsi. Il capogruppo dei Vedi in regione Piemonte, Enrico Moriconi, ha chiesto che la Giunta presieduta da Mercedes Bresso "dia un segnale di cambiamento di direzione sulla politic...
Nuove commesse per Smith & Wesson
La Smith & Wesson ha stipulato due contratti per la fornitura di pistole M&P calibro .40 Smith & Wesson. La prima riguarda la polizia di Columbus, in Ohio, e ammonta a 1.875 pistole, la seconda riguarda la polizia dell'areoporto internazionale Fort Worth/Dallas e riguarda 305 pistole. Il dato interessante è costituito dalle prove che sono state superate prima dell'adozione: sei esemplari di M&P hanno sparato 60 mila colpi senza alcun malfunzionamento, un secondo tes...
Il ministro “apre” ai cacciatori
L'incontro tra le associazioni venatorie Confavi, Anlc, Anuu e Fidc e il ministro per le politiche agricole Paolo De Castro ha portato i suoi frutti. «Il ministro», ha commentato la presidente Confavi, Maria Cristina Caretta, «ha riconosciuto la fondatezza delle nostre osservazioni sul decreto per le Zps e si è detto disponibile a rivederlo e correggerlo. A questo scopo, entro una settimana presenteremo un documento tecnico, redatto dalle nostre associazioni venatori...
Il Tar sospende la preapertura della caccia
Il Tar del Lazio ha accolto i ricorsi presentati dalla Lega anti vivisezione (Lav), contro i calendari venatori che autorizzavano la preapertura della caccia in alcune regioni. In particolare, il Tar ha emesso sei decreti cautelari urgenti di sospensiva, validi per i calendari di Basilicata, Campania, Calabria, Emilia Romagna, Molise e Puglia. In tali regioni, la caccia potrà essere esercitata solo dal 17 settembre. Si tratterebbe della prima conseguenza diretta dell...
Trofeo Unuci Medaglie d’oro
L'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia organizza una gara di tiro con fucile d'ordinanza (tipo 91, oppure fucili Ex ordinanza semiautomatici) e con pistola calibro 9 mm. Nel primo caso, la prova si svolgerà il 1° ottobre al poligono di Somma lombardo (Va), nel secondo caso la prova si svolgerà al Tiro a segno di Gallarate (Va) l'11 e 12 novembre. La partecipazione è aperta ai soci e simpatizzanti Unuci, o agli appartenenti alle forze armate e ai corpi ar...
Treviso, piatti a più non posso
Il 16 e 17 settembre, il Tsn di Treviso ospita la gara di tiro "Non falling plates", dedicata ai tiratori di pistola. Quattro le categorie previste: Small bore, per pistole e revolver in calibro .22 lr e pistole semiauto in .32 S.&W. long; Semiauto, per pistole non compensate e con mire metalliche aperte di calibro superiore o uguale a 7,65 mm (escluso .32 S.&W. long); Revolver, per armi a rotazione non compensate con mire metalliche aperte di calibro superiore o ug...
Franchi 1868 calibro 12
Un'edizione limitata e prestigiosa per il semiautomatico inerziale di Franchi, che celebra la fondazione dell'azienda (avvenuta nel 1868) ed è realizzato in soli 1.868 esemplari. La carcassa è finemente incisa con tecnica mista dalla bottega di incisioni di Cesare Giovanelli, i legni sono in noce europeo super selezionato con finitura a olio. Un pezzo di alta classe a un prezzo decisamente abbordabile: 1.399 euro. La prova è stata pubblicata su Armi e Tiro ...
Corso di avviamento all’avancarica
L'associazione archibugieri "I briganti" di Foggia organizza un corso di avviamento all'avancarica, che si svolgerà a Vieste (Fg) il 1° ottobre, in località "Due fienili" sulla statale 89 interna Mattinata-Vieste. Il corso è gratuito e ha lo scopo di propagandare l'attività sportiva del tiro ad avancarica. Sarà tenuto da istruttori federali e tutto il materiale sarà messo a disposizione dalla Armi sport. Tra tutti i partecipanti sarà estratta a sorte una pistol...
Giornata delle lame per Collini
Sabato 9 settembre, la Coltelleria Collini di Busto Arsizio (Va) organizza la Giornata delle lame, per celebrare l'inaugurazione della nuova ala del negozio. Numerosi gli appuntamenti in programma: alle 10,30 e alle 15,30, in collaborazione con Victorinox, costruisci il tuo coltellino multiuso; alle 11,30, i segreti del coltello giapponese tra i fornelli, con dimostrazione video; alle 12, Lama in ceramica, una preziosa alleata in cucina (con uno chef professionista c...
La classifica Armi e Tiro Cacciatori
Vai alla classifica MasterVai alle altre classifiche delle gare di tiro all'aperto
La classifica Armi e Tiro Master
Vai alla classifica CacciatoriVai alle altre classifiche delle gare di tiro all'aperto
Le classifiche delle gare di tiro all’aperto 2006
Vai alla classifica CacciatoriVai alla classifica MasterLe classifiche di Terni (26 marzo) Sniper Ex ordinanza Carl Gustafs1 Tescaro Mariliano Mariani Cardinali Maurizio2 Murdocca Vincenzo Paoletti Consoli3 Petovello Antonio Ricci Giannetto Di Virgilio Luciano4 Sovilla Tellini Cugini5 Massei Elio Mearelli P. Tescaro MarilianoLe classifiche di Zanè (1-2 aprile) Sport Ex ordinanza1 D’Assiè Elio Dalla Vecchia Giusepp...
Pronti alla finale di Camugnano
Il 10 settembre, appuntamento a Camugnano (Bo) per la finale del circuito Armi e Tiro. La macchina organizzativa è già in funzione: Marco Venturini e i suoi collaboratori hanno fatto tesoro dell’esperienza nella gara di metà maggio e ora si apprestano ad accogliere l’atto finale di una stagione molto combattuta sia nella Master sia nella Cacciatori. E proprio dalle gare di qualificazione arrivano segnali chiari: la finale di Camugnano sarà ricca di colpi di scena. Nel...
Corsi di autodifesa gratuiti per donne
Il Centro studi sicurezza, associazione di guardie giurate fondata e presieduta da Alessandro Marmello, ha promosso e sta organizzando corsi gratuiti di autodifesa per le donne, nelle zone di Milano e Como. L'iniziativa è stata attuata in collaborazione con l'Ente di promozione sportiva - Comitato arti marziali di sport Padania, riconosciuto dal Coni . Sono previste lezioni di kung fu vietnamita e karate, coadiuvati da psicologi e assistenti sociali allo scopo di pr...
Trap azzurro a Maribor
Dopo lo Skeet e il Double trap, al Campionato d'Europa di Maribor, in Slovenia, è stata la volta del Trap e gli atleti azzurri si sono fatti trovare preparati. Il ventitreene Erminio Frasca ha lasciato tutti indietro, conquistando il gradino più alto del podio con 144/150. Insieme a Giovanni Pellielo (ottavo) e Massimo Fabbrizi (dodicesimo), primo posto anche per la squadra italiana maschile di Trap. Anche nel Trap femminile l'oro è italiano, grazie ad Arianna Peril...
Caccia e pesca di settembre
I programmi del canale tematico di Sky Caccia e pesca diventano interattivi: gli abbonati che fanno anche parte di un club o di una qualsiasi associazione di caccia, infatti, potranno intervenire nelle rubriche di Bruno Modugno "Parliamo di caccia" e "Andiamo a caccia", che ripartiranno da ottobre. Per quanto riguarda il palinsesto di settembre, sabato 9 alle 19 una produzione inedita di Carlo Toma che racconta un viaggio nella terra delle anatre, la Pampa argenti...
Cacciatori mobilitati a Roma
Un vero trionfo, con oltre 100 mila presenze, per la manifestazione dei cacciatori indetta da Anuu, Fidc, Anlc e Confavi con la "benedizione" del Cncn per la giornata di oggi, per protestare contro il decreto sulle Zps. Presenti i presidenti Giovanni Bana (Anuu), Franco Timo (Fidc), Gelsomino Cantelli (Anlc) e Maria Cristina Caretta (Confavi). L'auspicato incontro con il presidente del consiglio Romano Prodi non è, tuttavia, avvenuto. Per mercoledì 6 settembre è, p...
Azzurri in forma a Maribor
Al Campionato europeo di Trap, Skeet e Double trap di Maribor, in Slovenia, gli atleti azzurri si stanno facendo valere. Chiara Cainero ha fatto subito capire di che pasta è fatta, conquistando il podio dello Skeet e prendendosi la rivincita sulla russa Avetisyan, che l'aveva superata di poco al mondiale di Zagabria. L'azzurra ha dato almeno tre piattelli di distacco alle avversarie, che in una specialità come lo Skeet sono un'enormità. Trionfo italiano anche nello...
Il ministero sulla detenzione di munizioni
Il ministero degli interni ha emanato una circolare che finalmente fa chiarezza in merito alla denuncia di munizioni
Rx4 Storm, al servizio dei tiratori
Tre lunghezze di canna, tre tipologie di calciatura, comandi raggruppati. La Beretta Rx4 è catalogata con caricatore da 5 colpi ma è in grado di adottare i caricatori a standard Nato da 30 per altri mercati o per l'utilizzo militare
Articolo anti-italiani in Libano
Sulla versione on-line della rivista statunitense New republic è pubblicato, a firma Jeremy Kahn, un offensivo articolo contro i soldati italiani. L'articolo di Kahn prende il via da una infantile barzelletta secondo la quale in paradiso il cuoco è italiano e tutto è organizzato dagli svizzeri mentre all'inferno l'organizzazione è a carico degli italiani. Secondo Kahn, gli italiani sono la scelta peggiore che e le Nazioni Unite potessero fare per riportare la pace in ...
Asta Fischer a Lucerna
Dal 7 al 9 settembre si svolgerà a Lucerna (Svizzera) un'asta di armi da fuoco antiche e moderne, armature e armi bianche. Molti i pezzi pregiati a disposizione degli appassionati, tra i quali spicca questo revolver Mauser Zig-Zag calibro 7,6 mm con finitura nichelata e guancette in guttaperca istoriate (valutazione tra i 2.900 e i 3.250 euro). Per informazioni: www.fischerauktionen.ch.
700 anni di Scarperia
Scarperia (Fi), che da lungo tempo si identifica con la produzione del coltello ad alta qualità artigianale, nel suo settimo centenario dalla fondazione, ha voluto rafforzare la propria identità, sintesi tra la data storica e il suo prodotto più caratteristico. È nato così, il “Settello di Scarperia”, ovvero il coltello che celebra i settecento anni dalla fondazione avvenuta da parte della Repubblica fiorentina, ma anche una simbolo del continuum che ha traghettato Sc...
Il “caso” caprioli prosegue
Le "sparate" demagogiche sulla caccia di selezione ai caprioli (partite dal Piemonte, ma ormai estese a tutta Italia) non si arrestano: dopo la Calabria, anche altre località si sono offerte di "acquisire" quote di ungulati in esubero dal Piemonte, come per esempio il Parco dei Nebrodi vicino a Messina (50 esemplari) e il comune di Frosinone. Nel frattempo, si registrano importanti prese di posizione contro questo "battage", in primis quella di Carlo Ripa di Mea...