Mauro Perazzi commenta Rio
Un oro e due bronzi. Le medaglie conquistate a Rio dai fucili Perazzi sono meno del previsto. Mauro Perazzi spiega perché. "Stiamo anche considerando l’acquisizione di nuovi tiratori"
Jessica: “ciao amici…”
Al ritorno da Rio, la campionessa di Londra non riesce a nascondere la delusione, ma è comunque orgogliosa di essere entrata in finale: uno "stimolo in più per lavorare bene nel quadriennio che verrà"
Tre medaglie per Perazzi
Non è il fantastico record di Londra 2012, quando furono 12 su 15. Ma Perazzi ringrazia Aldeehani (oro), Scott e Ling (bronzo) e si prepara al prossimo quadriennio con il nuovo sovrapposto High tech
Beretta: consuntivo olimpico
Appuntamento con la storia per Beretta a Rio: 10 medaglie. Un lavoro di squadra porta a Gardone un risultato entusiasmante, frutto di anni di impegno, che hanno permesso di sviluppare i fucili e l’abbigliamento usato dai campioni olimpici
Con Rossetti gran finale per Beretta
Finale in bellezza per Beretta: Gabriele Rossetti e Abdullah Alrashidi, oro e bronzo, portano il medagliere a quota 10. E cinque di queste medaglie sono azzurre!
Rossetti domina lo Skeet
Vince l'oro olimpico a mani basse il giovanissimo "figlio d'arte": nessun errore in questa seconda, fantastica giornata di gara. Lo Skeet è affare tutto italiano!
Le campane di Cetona suonano a distesa per Diana
L'azzurra di Cetona (Si) ha iniziato a sparare con il papà quando aveva 15 anni. Ora le arrivano i complimenti della Nazione e anche quelli dell'Arcicaccia
I primi 4 sono Beretta
Una splendida doppietta italiana che diventa un poker per Beretta: i primi quattro fucili sono suoi. Il bottino dell'azienda di Gardone sale a 8 medaglie su 12. E si deve ancora disputare lo Skeet maschile
Bacosi oro, Cainero argento
Accoppiata vincente dallo Skeet femminile. Due tricolori insieme per la prima (e unica) volta di questa Olimpiade. Terza è un monumento del nostro sport, Kimberly Rhode
Innocenti incrementa il medagliere Beretta
Marco Innocenti è legato a Beretta perché colonna portante del team degli atleti e anche armiere. Il suo argento olimpico arricchisce il medagliere della casa di Gardone: 2 ori e 3 argenti. Ferlito: "lacrime e gioia per un grande professionista del nostro mondo armiero"
Innocenti, armiere d’argento
Si gioca la finale di Double trap con l'atleta olimpico indipendente Fehaid Aldeehani, ma gli sfugge l'oro. L'armiere di Montemurlo (Po) è comunque straordinario. La lettera del presidente di Assoarmieri, Bana: "Orgogliosi per l'incredibile risultato". Sedicesimo Antonino Barillà
Ancora oro e argento per Beretta
Sparano con fucili Beretta Dt11 il primo e il secondo del Trap olimpico: il croato Josip Glasnovic e il nostro "Johnny" Pellielo. Con Franco Gussalli Beretta a Rio anche il figlio Carlo e il pilota di Formula 1 Vallteri Bottas
Johnny manca ancora l’oro
A Giovanni Pellielo sfugge ancora l'oro, allo shoot-off, e si deve accontentare dell'argento. A questo punto dovrà andare a Tokyo 2020... Sesto Massimo Fabbrizi
Beretta fa oro e argento
Quattro delle finaliste di Trap, inclusa Jessica Rossi, sparano Beretta. E l'azienda di Gardone festeggia oro e argento
Peccato, Jessica!
Jessica Rossi nel Trap sembrava poter ripetere il sogno di Londra, ma a Rio si ferma in semifinale, sesta. In piena corsa, invece, Massimo Fabbrizi e Giovanni Pellielo, rispettivamente primo con en-plein e terzo con 73. Domani altre due serie e le finali
Il made in Italy punta al successo pieno
Nelle ultime tre edizioni dei Giochi, tutto il medagliere del Tiro a volo ha parlato italiano grazie alle armi e alle munizioni italiane. E anche in Brasile i numeri confermano l’inarrivabile successo delle produzioni italiane
Sette su nove spareranno con Beretta
Conto alla rovescia sempre più breve per i tiratori delle nazionali di tutto il mondo che fra due giorni scenderanno in campo alle Olimpiadi di Rio, mentre per Beretta qualche primato è già stato conquistato: su 129 atleti impegnati nelle diverse specialità, 52 imbracceranno un prodotto progettato e costruito a Gardone Valtrompia e dei 9 italiani, ben 7 useranno Beretta
Amber Hill, la promessa dello Skeet
Si chiama Amber Hill, ha 18 anni, viene dal Berkshire (Inghilterra) ed è una delle promesse più interessanti dello Skeet all’Olimpiade di Rio 2016
Albino del Baldo è… excellent!
Il tiratore di Conselice si aggiudica la terza edizione del circuito Beretta Excellence Black edition, dopo 7 avvincenti tappe e quasi 4.000 presenze. Ecco tutti i campioni della stagione
Moraglia “sbanca” al Gran Mondiale
Alla quinta edizione del Gran Mondiale Perazzi, Enrico Moraglia fa il bis: la coppa “Famiglia Perazzi” e il trofeo “Vittoria alata” finiscono nelle sue mani
Maruzzo la migliore
Martina Maruzzo si prende il bronzo del Mondiale Fitasc. Brillano le Ladies, anche oro a squadre. D’argento i Senior e i Super Veterani. Ma la classifica Open è dello statunitense Derrick Mein
Tutto pronto a Piancardato
Oggi alle 17,30 la cerimonia di apertura del super Mondiale di Sporting con quasi 1.100 tiratori in gara e 41 Paesi rappresentati, al campo sportivo di Collepepe a Collazzone (Pg)
Di Spigno si prende l’argento europeo
Si chiude l'Europeo di Lonato del Garda. Oltre all'argento individuale, nel Double trap azzurri argento a squadre senior, oro gli junior. Piazza d’onore anche per Dupre’ de Foresta. Filippelli e Bacosi oro nel misto di Skeet
Filippelli campione e l’Italia fa il tris
In semifinale anche Lodde, che chiude al sesto posto. Rossetti fuori allo spareggio nello Skeet maschile. Azzurri oro a squadre con il nuovo record del mondo
Cainero ancora sul tetto d’Europa
A Lonato del Garda la friulana centra il terzo titolo continentale del quadriennio nello Skeet. Per l’Italia anche l’argento a squadre. Lodde, Rossetti e Filippelli perfetti in qualifica