La nuova Beretta 80X debutta a Eos!
Allo stand Beretta, si può ammirare in anteprima italiana la nuovissima Beretta 80X, degna erede della mitica 84 attualizzata ergonomicamente e in termini di modularità ai dettami del XXI secolo
Eos 2023 al via: tutto quello che c’è da sapere!
La fiera di Verona dedicata alla caccia, al tiro, alla pesca, alla cinofilia e alle attività outdoor apre i battenti oggi: tutto quello che c’è da sapere per non perdersi nulla dello spettacolo
Fabbrica d’armi Beretta incorporerà Ammotec Italia
Dopo l’acquisizione del colosso delle munizioni Ammotec nel 2022 da parte di Beretta holding, adesso la fabbrica d’armi gardonese ha annunciato l’intenzione di incorporare, per fusione, la sede italiana
Sul piombo nelle zone umide, si attendono risposte (e il tempo è scaduto)
La Cabina di regia del mondo venatorio è tornata a sollecitare il Governo a dare una risposta in merito alle maggiori criticità contenute nel Regolamento sul divieto di piombo nelle zone umide, ormai di imminente entrata in vigore (15 febbraio 2023)
Motor city armament Odyssey: l’Ar15 super-modulare
Una nuova azienda di Detroit (la città dei motori…) propone Odyssey, un innovativo upper receiver per Ar15 che consente di cambiare calibro veramente in un batter di ciglia. Ma i contenuti tecnici originali non sono limitati a questo…
Il presidente Uits prende posizione sulla polemica sul tiro a segno
Costantino Vespasiano, presidente dell'Unione italiana Tiro a segno, ha pubblicato oggi sul sito dell'Uits un comunicato nel quale prende fermamente posizione in merito alle polemiche sul Tiro a segno e i giovani, scaturite da un articolo de La Stampa di qualche giorno fa
Tornano i revolver Rossi, con due modelli
Rossi, brand brasiliano parte del gruppo Taurus da alcuni anni, è tornata sul mercato con due modelli di revolver: l’Rm66 destinato al tiro sportivo, l’Rp63 più prettamente per la difesa personale
Il tiro a segno, le scuole, l’ignoranza e il razzismo snob
Continuano a suonare le trombe dei benpensanti che si stracciano le vesti all’idea, attribuita al senatore Fazzolari, di portare il Tiro a segno nelle scuole. Peccato che già da anni il tiro faccia parte delle attività che possono rientrare nell’offerta formativa degli istituti scolastici, in Italia e all’estero. È ora di finirla con il razzismo nei confronti di uno sport che non ha niente di meno rispetto agli altri. Anzi…
Torna il Convegno giuridico Assoarmieri
Domenica 12 febbraio, alle 16,30, al salone di Verona torna il Convegno giuridico Assoarmieri, dedicato al “futuro sostenibile” in materia di normativa e gestione amministrativa del mondo delle armi. Relatori di primo piano, come il direttore del Bnp Emanuele Paniz
Tisas Zigana Px9 black calibro 9×19
Questa polimerica striker turca sembra aver fatto tesoro dei contenuti tecnici delle più moderne semiauto occidentali: è un po’ Hs produkt, un po’ H&K e qualcosa è senza dubbio originale. L’ergonomia è vincente, va come un treno, la precisione è di tutto rispetto e la dotazione di serie è principesca. Leggete la prova completa su Armi e Tiro di febbraio 2023!
Campriani risponde alle polemiche sul Tiro a segno a scuola
Il quotidiano La Repubblica ha pubblicato una lettera del campione olimpico Niccolò Campriani, che ha inviato in risposta alle polemiche sulla proposta (peraltro smentita) del senatore Fazzolari di introdurre il Tiro a segno nelle scuole. “Se la meditazione fosse uno sport sarebbe il tiro a segno”
Le nuove .22 lr Lapua per la lunga distanza
Lapua debutta nel 2023 con due caricamenti in .22 long rifle per il tiro a lunga distanza: si chiamano Long range e Super long range
Abbonarsi ad Armi e Tiro a Eos 2023 conviene!
Armi e Tiro sarà presente a Eos Verona, dall'11 al 13 febbraio, con un mega-stand nel quale gli appassionati potranno incontrare la redazione e i collaboratori, ma anche rinnovare l'abbonamento alla loro rivista preferita con nuovi gadget in omaggio
Il Tiro a segno nelle scuole? Il ridicolo “scoop” de La Stampa
Il quotidiano di Torino attribuisce al senatore Fazzolari la proposta di insegnare il Tiro a segno nelle scuole. Il diretto interessato smentisce prontamente, ma il problema è, come si dice in questi casi, “ben altro”…
L’upper Ar15 in calibro .410
Bear Creek arsenal presenta nel 2023 un upper receiver per Ar15 che consente di sparare cartucce a pallini o a palla calibro .410: la canna è lunga 20 pollici…
Ultimi posti per i corsi di Armi e Tiro a Eos 2023
Durante la fiera Eos, che si svolgerà a Verona dall’11 al 13 febbraio, Armi e Tiro propone i suoi corsi di formazione, destinati a operatori professionali, tiratori, cacciatori e semplici appassionati. I corsi si svolgeranno direttamente allo stand di Armi e Tiro (padiglione 11, stand G200), in un’apposita aula con una capacità di circa 70 posti. La partecipazione è gratuita, basta registrarsi!
Il Taurus Raging hunter in .500 e .460 S&W
Taurus ha realizzato un telaio oversize per i suoi revolver Raging hunter, per gestire i calibri più potenti attualmente in commercio: il .500 e il .460 Smith & Wesson
Kelbly Nanook calibro .300 Norma magnum: cacciatrice per vocazione
Canna rivestita con carbonio, impugnatura e calciatura (ribaltabile) in fibra di carbonio, chassis in magnesio. L’ultima creatura dell’azienda statunitense è stata progettata per essere ultraleggera, ma abbinata a calibri super performanti per le lunghe distanze. Precisione sub moa a 600 yard, reazioni allo sparo praticamente azzerate
Mauser presenta la M18 Fenris
Si chiama Fenris la nuova carabina Mauser della serie M18: il nome si ispira a Fenrir, la belva indomabile della mitologia norrena. Canna pesante con volata di 19 mm, calciatura polimerica Grs con appoggiaguancia e calcio regolabile, è “predatrice” tanto a caccia quanto sulle linee di tiro del poligono
Canada: i liberal ritirano l’emendamento sulle armi “d’assalto”
Nella seduta del comitato canadese per la sicurezza pubblica e la sicurezza nazionale, il governo ha chiesto il ritiro dell’emendamento destinato a fornire una definizione legale di “arma d’assalto” talmente ampia da mettere al bando, di fatto, qualsiasi carabina semiautomatica
Porto per difesa: nuova sentenza del Consiglio di Stato
Una recente sentenza del Consiglio di Stato evidenzia come la pubblica amministrazione non sia in alcun modo vincolata, nella valutazione dei presupposti del “dimostrato bisogno” per il porto d’armi per difesa, alle valutazioni già svolte in occasione dei precedenti rinnovi
Winchester presenta il .30-06 ottimizzato per il Garand
Winchester debutta con un caricamento commerciale in calibro .30-06, destinato specificamente all'uso nei venerandi Garand M1, per la gioia dei collezionisti
Eos 2023: la più ricca di sempre
Eos è in arrivo dall'11 al 13 febbraio, a Veronafiere: per numero di espositori che hanno confermato la loro presenza, si annuncia già record rispetto a tutte le altre fiere di settore. Numerose le iniziative in programma
Protezione della biodiversità: il cacciatore al centro
L’europarlamentare Pietro Fiocchi ha chiamato a raccolta a Bruxelles i rappresentanti dei cacciatori austriaci, spagnoli, bulgari, svedesi, rumeni. Collegati dall’Italia il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il sottosegretario all’Ambiente, Claudio Barbaro. Presenti anche cacciatori italiani. Grandi carnivori, trofei, bando del piombo: che aria tira in Europa
Sauer 100 Classic calibro .308 Winchester
È la entry level di Sauer, con meccanica moderna, sicura e precisa, ma anche un “vestito” dal look classico, rappresentato dalla calciatura in legno di faggio. Il movimento dell’otturatore è estremamente fluido, alimentazione impeccabile, scatto regolabile, ottimi riscontri sul bersaglio. Leggete la prova completa su Armi e Tiro di febbraio 2023!