Tisas 1911 duty double stack calibro 9×19
La turca Tisas produce una 1911 bifilare su archetipo 2011: impugnatura polimerica con zigrinature e undercut moderni, carrello con doppie fresature di presa e predisposizione per micro dot, scatto di buona qualità. La prova completa su Armi e Tiro di aprile 2025!
Norma Ad-ler, la calibro 12 anti drone
Anche Norma ha sviluppato un caricamento calibro 12 specifico per l'abbattimento di droni di piccole dimensioni: caricata con 34 grammi di pallini numero 6 in tungsteno, ha efficacia fino a 100 metri
Due nuove colorazioni per la Springfield Sa-35
Springfield armory ha realizzato due nuove versioni della propria pistola semiautomatica Sa-35, clone modernizzato della mitica High power. Finora, in alternativa alla classica versione...
Beretta presenta l’Academy mechanical designer
Nasce “Beretta Academy - Mechanical Designer", il progetto rivolto ai neodiplomati in ambito meccanico: contratto di lavoro in un’azienda internazionale, altissima formazione riconosciuta a livello europeo e indipendenza economica
Sps Ar9 Stinger, la Pcc spagnola per il tiro action
Anche la spagnola Sps entra nel settore delle carabine in calibro per pistola (Pcc) con un clone Ar15 di alta qualità, con lower conformato per accettare caricatori Glock
Arci caccia sul regolamento del piombo
L'associazione venatoria Arci caccia ha commentato la bozza di regolamento Ue per il divieto di munizioni in piombo negli habitat terrestri, formulando alla politica due precise richieste al riguardo
Divieto Ue per il piombo negli habitat terrestri: come stanno le cose?
Lo scorso 27 febbraio la Commissione europea ha pubblicato la bozza di un regolamento europeo che si propone di modificare il regolamento 1907/2006, sul piombo nelle munizioni nei cosiddetti "habitat terrestri". Come stanno le cose?
Canada: vietati altri 179 modelli di armi, stretta sulle licenze nei casi di violenza
Il ministro associato per la pubblica sicurezza canadese ha annunciato che saranno inclusi nella messa al bando delle armi “d’assalto” ulteriori 179 modelli. Allo studio anche misure per impedire il rilascio di licenze di armi in caso di precedenti specifici di violenza
Autorizzato il .22 lr per gli abbattimenti in gabbia
Il ministero dell’Interno ha diffuso una circolare con la quale autorizza l’uso di carabine in .22 lr per la soppressione di nutrie e persino cinghiali catturati con trappole
Lapua: la nuova 6,5 mm per la lunga distanza
Lapua ha realizzato una palla calibro 6,5 mm per il tiro a lunga distanza. Si chiama Max range target, ha un peso di 144 grani e...
Bark 9, la nuova Pcc di Arma zeka
La ceca Arma zeka, accanto alla propria produzione di pistole semiauto per il tiro sportivo, quest’anno ha realizzato una Pcc: si chiama Bark 9,...
Lupo: cambiare lo status anche sulla direttiva Habitat
Dopo la modifica della convenzione di Berna, la Commissione europea ha proposto la modifica anche della direttiva Habitat, per cambiare lo status del lupo da “specie particolarmente protetta” a “specie protetta”
Sig Sauer Mcx Spear ai Royal marines
In un video di qualche settimana fa diffuso dai Royal Marines, si vedono gli operatori del 42 Commando imbracciare i Sig Sauer Mcx Spear-Lt calibro 5,56x45
Esercito e marina: “servono più uomini per gli impegni di domani”
I capi di Stato maggiore di marina ed esercito evidenziano la necessità di un aumento degli organici delle rispettive forze armate, pari a 9 mila e 40 mila uomini
Le armi solo alle forze dell’ordine?
Capita spesso di sentire politici o commentatori secondo i quali "le armi dovrebbero averle solo le forze dell'ordine". Ma il possesso legale di armi da parte dei cittadini, è così "anomalo" nei Paesi del globo? Andiamo insieme a farci un giro...
Jaeger evo, la nuova bolt-action di Haenel
Haenel ha presentato una nuova carabina bolt-action, denominata Jaeger evo. Otturatore a tre tenoni di chiusura, slitta Picatinny integrale all’azione
Springfield Saint: arriva la Pcc (in formato pistola)
Dalla serie Saint di Springfield armory arriva la versione Pistol, in 9x19 (anziché .223 Remington) e con canna lunga soli 5,5 pollici
Cassazione: nuova sentenza sull’aria compressa
La Cassazione ha pubblicato una nuova sentenza circa la detenzione abusiva di armi ad aria compressa full power: il reato sussiste anche se il detentore pensava erroneamente che fossero di potenza inferiore a 7,5 joule
La causa messicana contro i produttori di armi si infrange alla corte suprema?
La causa intentata dal Messico contro i produttori di armi statunitensi è finita davanti alla corte suprema: non c’è ancora una sentenza, ma i giudici hanno espresso quantomeno scetticismo…
Ricariche nei Tsn: Unarmi scrive all’Uits
L'associazione Unarmi ha scritto all'Unione italiana Tiro a segno in merito alla vicenda del divieto delle munizioni ricaricate all'interno dei Tsn, contestando le motivazioni addotte dal I reparto infrastrutture ed evidenziando i rischi per l'attività sportiva
Dr15 Mk249: l’Ar15 a nastro (e legale)!
È un Ar15, ma funziona con alimentazione a nastro e, soprattutto, è legale in Italia! Canna lunga 16 pollici, presa di gas con pistone a corsa corta, mire metalliche o slitta Picatinny sul coperchio per ottiche o red dot, spararci è divertente da matti! La prova completa la trovate su Armi e Tiro di aprile 2025!
La cabina di regia sul caso Brambilla
La cabina di regia del mondo venatorio ha diffuso un comunicato nel quale commenta l'inchiesta che vede protagonista l'animalista Michela Vittoria Brambilla, sottolineando l'esigenza della massima trasparenza nell'occuparsi del benessere animale
Benelli: due versioni De luxe per le carabine Lupo ed Endurance
Benelli ha presentato per il 2025 due allestimenti De luxe delle proprie carabine a canna rigata: uno per la bolt-action Lupo, l'altro per la semiauto Endurance
Serengeti presenta l’Aug in calibro 12!
La turca Serengeti arms è specializzata nella progettazione di armi tattiche calibro 12: quest'anno a Iwa ha presentato nientemeno che una versione a canna liscia della carabina Steyr Aug...
Bando del piombo negli habitat terrestri: cosa dice la bozza europea?
La Commissione europea ha pubblicato la bozza di un regolamento redatto sulla base del progetto Reach relativa a forti restrizioni sul piombo anche negli ecosistemi non classificati come aree umide