È un’italia troppo protetta
È facile da capire: basta andare al link www2.minambiente.it/sito/settori_azione/scn/rete_natura2000/rete_natura2000.asp. Si scopriranno i Siti di interesse comunitario (Sic) e le Zone di protezione speciale (Zps) che il Consiglio dei ministri dell'Unione europea ha istituito nel 1992. A oggi sono state individuate da parte delle regioni italiane 2.255 Sic proposte dal nostro Paese alla Ue e 559 Zps, per un totale di 5.219.825 ettari (17,3% del territorio). Nel pross...
Non denuncia le galline: 10 mila euro di multa
Le norme contro l'influenza aviaria varate dal ministro della salute Francesco Storace parlano chiaro: i possessori di ogni tipo di volatile devono denunciarne il possesso all'Azienda sanitaria locale. Lo ha scoperto suo malgrado una pensionata di 75 anni di Viterbo, che si è vista consegnare una multa di 10 mila euro per non aver denunciato all'Asl le sue tre galline. Uno dei figli della donna si era, infatti, rivolto all'Asl dopo aver trovato morto il cane della...
Nasce un nuovo Shop in shop Beretta
È stato appena inaugurato un nuovo Shop in shop, il "negozio nel negozio" Beretta: si tratta dell'armeria Arrighi di Como, che costituisce il quinto punto Beretta della Lombardia dopo la Grande armeria bergamasca di Orio al Serio (Bg), la Galleria del Tiro di Lograto (Bs), l'armeria Brignoli di Gardone (Bs) e l'armeria Parini di Settimo Milanese (Mi). Per informazioni: armeria Arrighi, Via Garibaldi 20, 22100 Como, tel. 03.12.75.92.03.
Altre 2.100 telecamere nella metro milanese
Tra gli ultimi atti approvati dal sindaco uscente di Milano, Gabriele Albertini, c'è un ambizioso programma di aggiornamento tecnologico per le tre linee della metropolitana. Lo stanziamento è di quasi 12 milioni di euro (4 a carico dell'Azienda municipale dei trasporti) e prevede l'installazione di 2.100 telecamere che terranno sotto controllo impianti e stazioni (soprattutto quelle più a rischio). Alcune telecamere rimpiazzeranno quelle già esistenti, ma almeno m...
Se la Corea passa, niente “naja”
Bisogna ammettere che l'incentivo è valido: il ministro della difesa della Corea del Sud ha promesso ai giocatori della squadra nazionale di calcio, impegnata in questi giorni nei Mondiali di Germania, che in caso di raggiungimento degli ottavi di finale saranno esentati dal servizio militare. Il provvedimento sarà indubbiamente capace di toccare i cuori dei calciatori, considerando che nel Paese asiatico la "naja" dura ben due anni...
Un italiano primo alla scuola di guerra Usa
Non era mai accaduto, in oltre ottant'anni di storia della National defense university statunitense, che al primo posto si classificasse uno straniero. L'onore è toccato al generale di brigata dell'aeronautica italiana Fernando Giancotti, di 49 anni, con all'attivo oltre 2.700 ore di volo sugli aerei militari. La National defense university è il più importante istituto statunitense per la preparazione di alto livello della dirigenza militare e ha avuto sui propri ...
Kalashnikov: sanzionate il commercio illegale
Il Times londinese ha pubblicato un'intervista al leggendario inventore dell'Ak 47, Mikhail Kalashnikov, per commentare il prossimo incontro alle Nazioni unite (dal 26 giugno al 7 luglio) per l'approvazione di un trattato internazionale sul commercio delle armi leggere. Nell'intervista, il vecchio generale lancia un appello contro il commercio internazionale illegale di armi. "Non mi preoccupa di vedere le mie armi utilizzate per le lotte di liberazione nazionale...
Blaser rinnova il sito
Debutta oggi il nuovo sito del celebre produttore di fucili e carabine da caccia Blaser. Completamente rinnovato e aggiornato, comprende una sezione storica con il profilo dell'azienda dalla fondazione, nell'ormai lontano 1957, a oggi. Ampio spazio alle novità, tra le quali figurano la carabina Blaser R93 in versione Octagon, il sovrapposto F3 in allestimento Attaché e la nuova gamma di abbigliamento. La sezione download comprende numerosi manuali di istruzione, pro...
Fiera di armi al Tsn di Milano
Si chiama Armilano e si svolgerà presso il Tiro a segno nazionale di Milano dal 30 giugno al 3 luglio. È molto più di una fiera, visto che oltre all'opportunità di vedere e toccare con mano le ultime novità in campo armiero dà anche la possibilità di provare a fuoco sulle linee di tiro. A latere della manifestazione sono previsti convegni e due gare di tiro, con armi da fuoco e con armi ad aria compressa. Al vincitore di ciascuna gara sarà assegnata un'arma e altre ...
I volontari di guerra a Rovereto
Il museo della guerra di Rovereto (Tn) ha inaugurato una mostra, visitabile fino al 4 marzo 2007, dal titolo “La scelta della patria – giovani volontari nella grande guerra”. Scopo della mostra, far conoscere i volti e le vicende dei giovani italiani che si arruolarono volontariamente nel corso della prima guerra mondiale e, soprattutto, dei giovani nati e cresciuti nei territori austro-ungarici di lingua italiana che decisero di arruolarsi nell’esercito italiano, las...
Rifondazione “scheda” i poliziotti?
Il partito della Rifondazione comunista (Prc) ha proposto di identificare gli uomini delle forze dell'ordine con una targhetta che porti ben visibile, sul casco o sulla divisa, il numero di matricola. La motivazione consisterebbe in una maggior "garanzia democratica". Immediata l'opposizione dei deputati di An Maurizio Gasparri e Alfredo Mantovano, che hanno parlato di "proposta intimidatoria che non deve passare". Il sindacato di polizia Lisipo ha chiesto ironi...
Annullata la messa al bando di armi a San Francisco
Il giudice James Warren ha annullato il provvedimento di messa al bando per le armi da fuoco approvato nei mesi scorsi a San Francisco, dando ragione ai possessori di armi e alla National rifle association, che sostenevano che un'autorità cittadina non avesse l'autorità per proibire la vendita o il possesso di armi quando in tutto il resto dello Stato sono, invece, consentite. Il provvedimento era stato deciso per combattere l'alto tasso di omicidi in città, 94 cas...
La corte del Lussemburgo sulla caccia in deroga
La corte di giustizia del Lussemburgo si è pronunciata in merito alla causa che oppone il Wwf italia e altre associazioni ambientaliste alla regione Lombardia. Nella sentenza si legge che "La direttiva europea per la conservazione degli uccelli selvatici impone agli Stati membri, indipendentemente dalla ripartizione delle competenze, di garantire che i prelievi venatori non superino un determinato tetto (piccole quantita), da stabilire in base a dati scientifici rigo...
Nasce il consorzio del fagiano italiano
Alcuni allevatori di fagiani hanno deciso di riunirsi in consorzio, allo scopo di certificare al mercato l'origine e le metodologie di allevamento del fagiano italiano. Questo per assicurare la massima trasparenza sul mercato, visto che la produzione italiana di fagiani è insufficiente a coprire la domanda e, pertanto, si ricorre spesso all'importazione di uova, pulcini o esemplari adulti dall'estero. Il consorzio certifica che i fagiani che ricadono sotto il march...
Nasce il database europeo sulla caccia
È stato presentato ad Atene il programma informatico Artemis, un ambizioso data bank per la gestione a livello europeo delle informazioni relative alla gestione venatoria. Sarà curato in collaborazione dalla Face (Federazione delle associazioni europee per la caccia e la conservazione dell'ambiente) e dal Cic (Consiglio internazionale per la caccia e la conservazione ambientale). Scopo del programma, analizzare in modo centralizzato e coordinato i dati sul prelievo v...
Prototipo Colt per il programma Iar
Per partecipare al programma Iar (Infantry automatic rifle) indetto dal corpo dei marine, la Colt ha sviluppato una nuova arma automatica a canna pesante, alimentata con caricatori. La base di partenza è sempre il sistema Ar15/M16, ma ci sono alcune significative novità: innanzi tutto, il sistema di presa gas con pistone a corsa corta anziché a sfruttamento diretto, ma anche la canna pesante rapidamente sostituibile. L'alimentazione dovrebbe essere fornita dai ...
Fucili da 20 mm per l’Us navy?
Il 9 maggio è stato emesso un capitolato per la fornitura alla marina statunitense di fucili anti materiale nell'impegnativo calibro 20 mm. La gara d'appalto prevede la cameratura per le munizioni di 20x110 mm Hispano Suiza, utilizzate fino a pochi anni or sono sui cannoncini automatici antiaerei installati sulle navi e di cui esistono ampie scorte. I fucili potranno essere indifferentemente a colpo singolo, a ripetizione manuale o semiautomatici, l'unico requisito...
Fatturato Beretta 2005
La Beretta holding ha registrato nel 2005 un utile netto di 20,5 milioni di euro, in leggera flessione rispetto al 2004 (21,5 milioni). In crescita, invece, il fatturato, pari a 400,2 milioni di euro con un incremento del 3% rispetto al 2004.
Aerei senza pilota per vigilare sui cieli d’Europa
La commissione europea ha varato un programma di 1,4 miliardi di euro per dotare le forze di polizia europee, gli addetti alle dogane e le pattuglie di frontiera di strumenti ad alta tecnologia. In particolare, si prevede di utilizzare aerei senza pilota (Uav, Unmanned aerial vehicle) sui confini dell'Unione europea per il contrasto all'immigrazione clandestina e al terrorismo. Il progetto segue a ruota uno analogo, che prevede la sorveglianza dal cielo degli Stati ...
I “kala” per il presidente Chavez
Il primo lotto di 30 mila fucili d'assalto russi Ak 103 calibro 7,62x39 mm (con 25 milioni di colpi) è arrivato in Venezuela, ma la commessa riguarda complessivamente ben 100 mila armi. Così il presidente Hugo Chavez intende modernizzare l'armamento dell'esercito nazionale, ancora equipaggiato con i Fal in calibro 7,62x51 mm. Al termine della fornitura, sembra addirittura che si preveda la costruzione di due stabilimenti per la produzione su licenza dell'Ak 103, ...
Glock alla polizia irachena
Il quartier generale del Joint contracting command per Iraq e Afghanistan ha pubblicato una comunicazione relativa all'acquisizione di pistole Glock 17 e 19 calibro 9 mm per la polizia irachena. Non è noto il quantitativo di armi richiesto, ma la somma stanziata è importante, visto che ammonta complessivamente a oltre 9 milioni di dollari. La scelta delle armi è stata determinata dal fatto che questi modelli sono già considerati standard per il ministero della Difesa...
Mostra di trofei di volpe
Dal 2 al 4 giugno si svolgerà presso il Tiro a segno di Carpi (Mo) una mostra di trofei di volpe, relativi agli ambiti territoriali di caccia Reggio Emilia 1 e 2, Modena 1 e 2, Bologna 1 e 2. A latere della mostra si svolgeranno un convegno sul tema "Piani di controllo della volpe", per mettere a confronto le esperienze e le normative delle province interessate (venerdì alle 21), e una gara di tiro per cacciatori (sabato dalle 8,30) su sagoma di capriolo con bersagl...
Pietta Mistral e Zephyrus in Francia
I semiautomatici inerziale e a recupero di gas dei f.lli Pietta sono distribuiti in Francia da Tunet, azienda nota per le cartucce, appartenente al gruppo Nobel sport. L’accordo è stato siglato alla fine di gennaio tra Gilles Roccia, presidente di Nobel sport e Giuseppe Pietta, accompagnato dal figlio Alberto, durante una presentazione alla stampa francese che ha visto presenti ben dieci testate specializzate in un campo di tiro di Percorso caccia nelle vicinanze di P...
Allarme caccia sulle zone speciali di conservazione
Sergio Berlato, deputato al parlamento europeo, ha diramato un comunicato in merito alle Zone speciali di conservazione e alle Zone di protezione speciali, che pubblichiamo integralmente."Il Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea, con l'obiettivo di promuovere la tutela e la conservazione della diversità biologica presente nel territorio degli Stati membri, ha istituito con la direttiva 92/43/CEE "Habitat" un sistema coerente di aree denominato Rete Natura 20...
Smith & Wesson “manufacturer of the year”
La Smith & Wesson holding è stata insignita del titolo di "produttore dell'anno" (manufacturer of the year), premio attribuito dalla Shooting industry academy of excellence e dalla National rifle association. Smith & Wesson è stata premiata per aver introdotto nel proprio catalogo ben 43 nuovi modelli di armi (tra le quali la nuova pistola polimerica M&P), per la pronta risposta alle richieste dei consumatori, per aver reintrodotto numerose armi storiche (tra le qu...