Caccia solo per i ricchi?
La proiezione geometrica non si addice (purtroppo?) alla caccia. Non sono in vista aumenti dei cacciatori, ma solo spostamenti da un segmento all'altro nel corso di un'inesorabile e costante riduzione numerica. Da un lato vi è un rimpiazzo con nuove generazioni tanto esiguo da non assicurare il ricambio, ma solo la sopravvivenza: nel numero dei cacciatori con figli che frequento, ne trovo forse uno su dieci che pratica la caccia. Dall'altro lato non ci inganni l'a...
Feg Sa 85 calibro 7,62×39
Un filmato "in action" del fucile semiauto Feg Sa 85 calibro 7,62x39, versione civile dell'Ak 47. Buona visione!
La situazione criminalità
Le città chiedono più sicurezza, il ministero dell'Interno risponde con la stipula, tra prefetti e sindaci, di un patto per la sicurezza (per il momento lo hanno sottoscritto Napoli, Roma, Milano e Torino) che prevede più forze dell'ordine, più telecamere, più controllo del territorio. A Milano, arriveranno cento uomini della polizia di Stato, che si aggiungono ai 114 appena arrivati, 130 carabinieri, 95 uomini della guardia di finanza, che avranno principalmente il...
Arcicaccia: abrogare divieto per richiami vivi
Il presidente del consiglio nazionale Arcicaccia, Marco Ciarafoni, ha inviato al ministro della Salute Livia Turco e al sottosegretario Gian Paolo Patta una lettera nella quale chiede l'abrogazione del divieto di utilizzo dei richiami vivi per la caccia alla fauna migratoria acquatica. " Se il divieto di un tempo", sottolinea Ciarafoni, "poteva trovare riscontro assumendo il principio della giusta precauzione a fronte della mancanza di riferimenti scientifici in m...
I campioni della fotografia naturalistica
cuccioli di leone in gioco, Pier Luigi RizzatoMinaccia in volo, Massimo Bottoni Casa dolce casa, Stefano GuerrieriSi è concluso il Campionato italiano di fotografia naturalistica, organizzato dal circolo fotografico Arno in collaborazione con Swarovski optik. Il titolo è appannaggio di Pier Luigi Rizzato, con la fotografia dal titolo "cuccioli di leone in gioco". Rizzato ha spodestato il campione 2006 Guido Bissattini, che ha però vinto nella cat...
La Norvegia adotta l’H&K 416
La Norvegia è il primo Paese della Nato ad aver adottato il fucile d'assalto Heckler & Koch 416. Il primo contratto è per 8.200 esemplari (pari a 16,7 milioni di dollari), il governo norvegese si è riservato un'opzione per ulteriori spedizioni. Il nuovo fucile d'assalto calibro 5,56 mm sarà distribuito a partire dalla seconda metà del 2007 e andrà gradualmente a sostituire il vecchio G3 calibro 7,62x51 (anche se l'esercito norvegese aveva anche acquistat...
Visita speciale alle armi di Terni
Gli amici del museo delle armi del comune di Terni informano che, in occasione della festa della Repubblica (2 giugno), sarà possibile visitare la raccolta tecnica di armi del Polo mantenimento armi leggere di Terni. Ricorrendo il bicentenario della nascita di Garibaldi, saranno esposti anche numerosi cimeli garibaldini e del periodo risorgimentale. Inoltre, saranno presenti divise storiche e mezzi dell'esercito, utilizzati durante le due guerre mondiali.Per...
Dyneema per la protezione di Pechino 2008
Il personale addetto alla sicurezza per l'Olimpiade di Pechino 2008 avrà in dotazione giubbetti balistici ed elmetti prodotti con Dyneema, una fibra sintetica unidirezionale di polietilene che ha una resistenza del 40 per cento superiore rispetto alle fibre aramidiche come il Kevlar. Giubbetti (ordinati in 3 mila esemplari) ed elmetti sono prodotti dall'azienda cinese Zhong Tian Feng protection products technology company. Per i primi è utilizzata la fibra Dyneema S...
Liguria, un decalogo contro gli incendi
L'assessore all'Agricoltura della Liguria, Giancarlo Cassini, ha lanciato un appello alla popolazione per combattere un fenomeno che interessa da vicino il territorio ligure: quello degli incendi boschivi. "Si va verso un'altra estate a rischio per gli incendi boschivi, a causa delle scarse piogge e la vegetazione secca. È fondamentale che i cittadini e i turisti rispettino alcune fondamentali regole di comportamento e collaborino con le istituzioni, il mondo del ...
Poliziotto di quartiere: reati in calo a Milano
In occasione dell'incontro tra il sindaco di Milano, Letizia Moratti, e il viceministro degli Interni, Marco Minniti, il Viminale ha diffuso alcune statistiche, secondo le quali dall'istituzione del poliziotto di quartiere nel capoluogo lombardo (progetto pilota nel 2002, "a regime" nel 2006) i reati sono diminuiti del 10,3 per cento. Nell'incontro (al quale hanno partecipato i sindaci di altre quattro città metropolitane: Sergio Chiamparino per Torino, Walter Ve...
Convegno Urca in Liguria
L'Unione regionale cacciatori appennino ha organizzato a Masone (Ge) un convegno dal titolo "Ungulati: patrimonio e risorsa dell'Appennino". L'incontro si svolgerà il 19 maggio nel cinema-teatro di via Pallavicini 9. Relatori, Silvio Spanò e Andrea Balduzzi dell'Università di Genova (Ungulati dell'Appennino: risorsa rinnovabile e gestibile); Andrea Marsan, dell'Università di Genova (presenza e consistenza attuale degli ungulati nell'Appennino); Silvano Toso, ...
Milano, kit antidroga alle famiglie
La campagna è partita dalla Zona 6, ma presto sarà estesa a tutta la città. Alle famiglie con giovani tra i 13 e i 16 anni sarà recapitata via posta una lettera personalizzata, con un coupon che darà diritto al ritiro in farmacia di un kit antidroga, offerto dal gruppo di forniture per farmacie Comifar. Nella scatola, un kit per la rilevazione, nelle urine, di cocaina, anfetamine, metanfetamine, marijuana e oppiacei. Il commento della promotrice, l'assessore Carla De...
Urca e Uncza, politica comune
Nel rispetto del protocollo di intesa sottoscritto lo scorso autunno, l'Unione regionale cacciatori Appennino (Urca) e l'Unione nazionale cacciatori zona Alpi (Uncza) si incontreranno a Modena il prossimo 24 maggio per concordare una politica comune in relazione alla difesa della caccia di selezione sul territorio nazionale. Verranno affrontati numerosi temi, tra i quali la suddivisione dei compiti e la convivenza tra le due associazioni in alcuni territori di comun...
La camera approva la legge sugli ex obiettori
La camera dei deputati ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge unificato per la modifica della legge 230/98 sull'obiezione di coscienza al servizio militare di leva. La discussione era cominciata il 19 settembre scorso. In sostanza, si prevede la possibilità di revocare la condizione di obiettore di coscienza trascorsi almeno due anni dal congedo, annullando con ciò tutti i limiti che oggi affliggono gli ex obiettori (primi fra tutti, l'impossibilità di ...
Le lame di Maniago sposano il Montasio
Un coltello per tagliare il Montasio. È stato studiato dai designer delle coltellerie maniaghesi e scelto, attraverso un concorso, da una giuria di esperti. L'azienda vincitrice è la coltelleria Maserin snc di Maniago, che avrà l'esclusiva della produzione per un anno. Uno spicchio di Montasio, nelle tre diverse stagionature, e il coltello, confezionati insieme in un packaging attraente, sono i protagonisti di una campagna promozionale che riguarda inizialm...
Anche in Emilia spray per i vigili
Sono sempre più numerosi i comandi di polizia locale che si dotano di strumenti di autodifesa non letali, come gli spray al peperoncino. Ultimi in ordine di tempo, i vigili di Reggio Emilia e quelli di Modena. In entrambi i casi, l'autorizzazione è stata concessa dal consiglio comunale, in accordo con le organizzazioni sindacali di categoria. Il Sulpm, in particolare, nell'applaudire all'autorizzazione per i vigili di Modena ha stigmatizzato il fatto che, invece, n...
La mappa della paura su scala europea
La Federazione nazionale delle imprese elettrotecniche (Anie) ha commissionato uno studio su un campione di oltre 7 mila persone in Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Spagna allo scopo di conoscere quale sia la percezione che hanno i cittadini europei dei comportamenti antisociali nei rispettivi Paesi. Per quanto riguarda i nostri connazionali, il 46 per cento degli intervistati considera la sicurezza un problema "in forte crescita", mentre è a ...
Trincee e musei della grande guerra
In occasione dell'iniziativa europea "la nuit des musees", il museo della guerra bianca in Adamello, in collaborazione con il nucleo di protezione civile del comune di Incudine (Bs), organizza un'escursione pomeridiana-notturna dal titolo "La lunga trincea". L'evento si svolgerà sabato 19 maggio e prenderà il via alle 13 dalla piazza municipale di Incudine, per arrivare (con propri mezzi) in località Davenino. Qui, sarà distribuita l'attrezzatura e comincerann...
I programmi di maggio di Caccia e pesca
Sul canale tematico di Sky Caccia e Pesca comincia, a partire dall'11 maggio, una serie inedita realizzata da Maurizio Bernardi, dedicata alla caccia di selezione. Ogni venerdì, alle 21, una puntata dedicata a uno degli ungulati che vivono nel nostro territorio: capriolo (11 maggio), muflone, cervo, daino, cinghiale, camoscio e stambecco. Sabato 12 maggio alle 21, invece, la prima di due puntate realizzate da Mario Morra e dedicate ai piccoli calibri: sfida balistica...
Pecoraro Scanio “presidia” i Parchi
Nelle nomine dei presidenti dei Parchi, contano le tessere di partito o le competenze? L'interrogativo sorge spontaneo dopo aver constatato che il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio sta rapidamente sostituendo tutti i vertici delle aree protette italiane, guarda caso con persone di suo gradimento e guarda caso appartenenti al partito dei Verdi. La Repubblica si è occupata della vicenda, per leggere l'articolo completo CLICCA QUI.
Trofeo Unuci Lombardia 2007
L'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia (Unuci) organizza a Palazzago (Bg), dal 18 al 20 maggio, la ventunesima edizione della competizione internazionale per pattuglie militari "Lombardia 2007". Si tratta della più importante competizione militare italiana, che prevede prove di acquisizione obiettivi, combattimento in zone edificate, controcecchinaggio, controllo equipaggiamento, forzamento di un corso d'acqua, marcia forzata, smontaggio armi, mortai, p...
Sagra della caccia a Bereguardo
La società cacciatori di Bereguardo (Pv), con il patrocinio del Comune e della Provincia, ripropone per il sesto anno consecutivo la sagra della caccia. La manifestazione si svolgerà domenica 13 maggio nella suggestiva cornice del castello medioevale: saranno presenti espositori del settore armiero (tra cui le sorelle Fausti), della coltelleria, dell'abbigliamento e degli accessori. Dimostrazioni dal vivo con incisori bresciani, tiro con l'arco, falchi da c...
Asta Bonhams e Butterfields
La Casa d'aste Bonhams & Butterfields organizza a San Francisco, il 15 maggio, un'importante asta di armi antiche, armature e armi sportive moderne. Sono oltre mille e cinquecento i lotti in vendita, che spaziano dalle cotte di maglia europee del sedicesimo secolo (5 mila dollari la base d'asta) alle armi classiche del XX secolo, come Colt 1902 e 1911 o come la Bergmann 1896 della foto (2-4 mila dollari la stima).Per informazioni: www.bonhams.com/us
I vent’anni di Armi e Tiro
I primi vent’anni di vita di Armi e Tiro meritavano una grande festa e la serata organizzata dalla Edisport editoriale nella suggestiva cornice della azienda vinicola Bellavista in Franciacorta è stato il modo migliore per celebrare un traguardo così importante e prestigioso. Duecento sono stati gli invitati in rappresentanza delle più importanti aziende del settore armiero, di tutte le federazioni sportive e delle associazioni venatorie italiane. A dar loro ...
Colt M4 Match target
La prova a fuoco della carabina Colt M4 Match target calibro .223 Remington, "riempita" dei più disparati accessori. Buona visione!