Polizia: le regole per essere in regola
Sul sito della polizia di Stato, un breve ma completo vademecum per conoscere cosa si può e cosa si deve fare dal punto di vista burocratico e amministrativo in materia di armi: cosa consentono di fare le licenze di Porto d'armi e il Nulla osta, quante armi si possono detenere, la licenza di collezione e così via. Un mini-prontuario indispensabile per il neofita ma che anche gli appassionati più esperti faranno bene a tenere a mente...
Lo Space decolla in Sicilia
Da questa settimana, il programma di informatizzazione delle pratiche armi Space è stato attivato su tutto il territorio della regione Sicilia per la gestione dei porti d'arma di competenza del Questore e per le denunce armi on-line. Tutti i cittadini e gli operatori professionali residenti nelle provincie dell'isola potranno da subito registrarsi nel sistema (seguendo le istruzioni sul sito) e ritirare le loro credenziali di accesso direttamente agli sportelli dell...
Beretta Px4 Subcompact calibro 9×21
La prova a fuoco della "piccolina" di Casa Beretta, la Px4 Storm in versione Subcompact. Buona visione!
I servizi segreti sbarcano sul Web
I servizi segreti italiani sbarcano sul web, con il portale del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica. Su questo sito, si trovano tutte le informazioni sul "sistema sicurezza" italiano, sui servizi segreti Aisi (interno) e Aise (estero), sulla cultura della sicurezza. Nuovo anche il logo, realizzato gratuitamente dagli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas.
OTTICA TURI – MESSAGGIO PROMOZIONALE
VISITA LA NOSTRA SEZIONE OTTICHE, ON LINE POTRAI VEDERE E ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI ED zoom JFE20 - 60X80 FMC 45° E' l'ultimo arrivato! Nuovissimo cannocchiale gommato e impermeabile derivato dalla precedente serie acromatica JF, con oculare antiscivolo zoom da 20x a 60x, corpo girevole sul proprio asse, obiettivo a 5 elementi e oculare a sette elementi tutti con lenti ED. Obiettivo diametro 80 mm con sede filettata per il montagg...
La baionetta per pistola di Laserlyte
L'utilità pratica è un po' tutta da dimostrare, ma l'aspetto è accattivante: Laserlyte ha realizzato questo "mini survival knife", una sorta di baionetta che, grazie alla slitta Picatinny integrata nel manico, funge da baionetta per pistola. La lama Ka bar è lunga 2,75 pollici (70 mm) e finitura teflonata nera, la lunghezza totale è di 5,75 pollici (146 mm), il manico in fibra di nylon. In America costa 50 dollari circa. Per informazioni: www.laserlyte.com.
Come si cambia…
Ricordate il “tavolo tecnico” promesso dal ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, per semplificare tutte le procedure che riguardano le armi? Ha concluso il suo lavoro e restano ora solo da tradurre in forma legale alcune modifiche che investono soprattutto le imprese: la durata delle licenze commerciali (da un anno a tre), le modalità di spedizione delle armi, la definizione puntuale dei termini “parte d’arma” e “semilavorato”, delle katane per uso ornam...
La storia dei cavalieri a Venaria reale
La reggia di Venaria reale (To) ospiterà, dal 28 novembre 2009 all'11 aprile 2010, una mostra incentrata sulla figura dei cavalieri: dai templari fino all'impero francese di Napoleone, la nostra cività ha sempre cercato elementi di distinzione per premiare l'onore, il coraggio, i meriti di un uomo. Attraverso 120 opere (statue, dipinti, armature, abiti, gioielli, insegne, manoscritti), si analizzano tre grandi filoni: l'epoca delle crociate e degli ordini monastic...
Cerberus porta le armi in borsa
Cerberus Capital management, dopo aver scommesso su auto e mutui, si appresta ora a scommettere sulle armi. Il gruppo è in fase avanzata per far sbarcare in borsa Freedom group, società divenuta attore di primo piano nel settore di armi e munizioni. Lo riporta il Wall Street Journal. Il Freedom group comprende aziende piuttosto note del panorama armiero americano: Remington, Dakota arms, Marlin, Harrington & Richardson, e poi New England firearms, L.C. Smith, Parker, ...
Intitolare una via al “papà” del ’91
Il Tiro a segno nazionale di Varese ha inviato una lettera al sindaco, chiedendo di intitolare una via a Salvatore Carcano, inventore del fucile modello 1891 utilizzato dai nostri fanti nelle due guerre mondiali e in numerose altre battaglie in giro per il mondo. Carcano nacque, infatti, nel 1827 nel quartiere varesino di Bobbiate. "I sistemi inventati da Salvatore Carcano", si legge nella lettera del presidente del Tsn, Roberto Cagnati, "hanno contribuito alla sto...
Giornata della memoria per le forze dell’ordine
Il consigliere Guido Milana (Pd) ha proposto alla Regione Lazio di istituire per legge un giorno della memoria, nel quale commemorare i caduti delle forze dell'ordine. Il giorno scelto per la commemorazione sarebbe il 27 aprile di ogni anno. "Le forze dell'ordine", si legge nella proposta di legge, "sono sempre impegnate in prima linea a tutela delle istituzioni, garantendo l'incolumità dei cittadini italiani, spesso sacrificando la loro stessa vita per garantir...
L’Us army sperimenta i laser
Il Pentagono pensa al futuro e ha lanciato decine di programmi di ricerca e sviluppo sulla tecnologia delle armi laser, alcune delle quali potrebbero vedere presto la luce. Il Laser avenger prodotto dalla Boeing è stato, infatti, testato al poligono di White sands, nel New Mexico: montato su un veicolo leggero, sarebbe in grado di distruggere un drone (aereo senza pilota) in volo, oppure una mina antiuomo. Il laser area defence system della Raytheon, invece, montato s...
Arriva la mutua per i cani?
La regione Toscana ha approvato una legge che, oltre a estendere l'accesso per i cani in numerosi ambienti pubblici e proibire l'utilizzo di percosse e violenze nell'addestramento, ipotizza la costituzione di una sorta di "mutua" per gli animali domestici. L'articolo 39 della legge riporta, infatti, che "la Regione promuove forme di assistenza veterinaria per animali di affezione", aggiungendo che è prevista la promozione di un fondo sanitario al quale possono ...
Ronde: tanto chiasso, ma mancano i volontari
A due mesi di distanza dall'emanazione del decreto Maroni sulle cosiddette "ronde cittadine", il risultato sembra essere deludente: a Milano e Napoli, sembra che nelle liste della prefettura non ci sia neppure un iscritto. Sotto accusa sarebbe la burocrazia, troppo complicato l'iter da seguire e troppo numerosi i requisiti da avere per ottenere il via libera. Niente da fare anche per i corsi di formazione: per il momento nessun comune è stato in grado di adempiere...
La filiera integrata delle armi sportive
L'assessorato alle attività produttive della provincia di Brescia ha presentato il progetto della Filiera integrata armi sportive. Sotto questa denominazione si trovano 70 imprese armiere della Val Trompia, che hanno deciso di "fare sistema" e di mettere a disposizione del gruppo idee e tecnologie per garantire un futuro a questo tessuto produttivo. Grazie a questa iniziativa, soprattutto, la filiera potrà accedere a nuove forme di contributi per lo sviluppo di pro...
I Pm riabilitano Quattrocchi
La tragica morte di Fabrizio Quattrocchi, il contractor italiano rapito e ucciso in Iraq, si è portata dietro uno strascico di polemiche che solo oggi, forse, avrà fine: con la decisione del pubblico ministero Francesca Nanni di chiedere l'archiviazione delle accuse contro Paolo Simeone e Valeria Castellani, gli "arruolatori" di Quattrocchi e dei compagni Maurizio Agliana, Salvatore Stefio e Umberto Cupertino. Per tutti loro, infatti, si è profilata l'accusa di av...
Il comune di Terni a tutela del museo delle armi
Il consiglio comunale di Terni ha trovato l'accordo su un atto d'indirizzo per la realizzazione del museo delle armi. Il documento, che è stato votato all'unanimità, è il risultato della sintesi di quelli illustrati in aula da Leo Venturi (Terni Oltre) e da Alida Nardini (Pd); recepisce inoltre un emendamento proposto da Cinzia Fabrizi per il Pdl. In sostanza il consiglio comunale ha preso atto che "il museo delle armi costituisce un tassello fondamentale dell'in...
La disinformazione di Striscia la notizia
Il 12 e 13 ottobre scorsi la celebre trasmissione di Canale 5 è incorsa in una serie di gravi errori, compiendo inutile terrorismo mediatico. La trasmissione non è nuova a episodi simili, ma questa volta Valerio Staffelli ha purtroppo fatto una grande confusione sulle leggi che regolano la vendita dei coltelli in Italia. È senz’altro un problema il fatto che minori utilizzino impropriamente "armi da taglio" nel nostro Paese e altrove, ma come al solito il problema non ...
La conferenza Stato-Regioni respinge il ddl Orsi
La conferenza Stato-Regioni (con eccezione del Veneto) ha espresso parere contrario sul disegno di legge del senatore Orsi per la revisione della legge quadro sulla caccia. Le regioni hanno tuttavia manifestato "la piena disponibilità a esaminare proposte di modifica al testo vigente che diano luogo a una legge quadro capace di assicurare l'equilibrato contemperamento delle esigenze di conservazione e di sostenibile utilizzazione delle risorse faunistiche, in armoni...
I cacciatori trentini fermano un bracconiere
Un bracconiere è stato colto in flagrante alle porte di Trento, grazie al contributo determinante dell'Associazione cacciatori trentini. Alcuni cacciatori, infatti, hanno notato un soggetto che si aggirava con atteggiamento sospetto in luoghi in cui, in questo periodo, non è consentita la caccia. I guardiacaccia dell'associazione hanno progettato un'azione di monitoraggio e vigilanza che, dopo cinque giorni di appostamenti, ha portato i suoi frutti: il sospetto ha ...
Schwarzy fa e disfa in materia di armi
Il governatore della California, Arnold Schwarzenegger, è tornato a occuparsi della legislazione in materia di armi nel proprio Stato, autorizzando un provvedimento e ponendo invece il veto su altri due. Il provvedimento autorizzato riguarda la vendita di munizioni: tutti quelli che acquisteranno cartucce nelle armerie dovranno essere registrati e sarà, inoltre, proibita la vendita on-line o comunque per corrispondenza di cartucce. I provvedimenti su cui ha posto il v...
Obama: gay a pieno diritto nell’esercito
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha annunciato che si impegnerà a porre fine alle restrizioni nei confronti dei gay nelle forze armate. Lo ha dichiarato a una cena della Human rights campaign. Oggi, l'atteggiamento dell'esercito sui gay è conforme alla regola "non dire, non chiedere": i superiori non possono chiedere nulla sull'orientamento sessuale dei militari, ma nel momento in cui il soldato dichiara di essere gay (o diventa comunque di pubblico...
Vigile romano spara e scoppia la polemica
A Tor Bella monaca, un ufficiale della polizia municipale ha aperto il fuoco contro le gomme di un'auto che aveva cercato di investirlo, ed è subito polemica, con tanto di appellativi di "giustiziere" per l'agente. «Giro armato da oltre 10 anni», ha commentato il protagonista, Antonio Di Maggio, «ed è la prima volta che ho premuto il grilletto. Non ho mai avuto problemi con le armi, non ho mai ecceduto i miei compiti, ho sparato perché mi sono sentito in pericolo,...
Ronde anti-violenza nei licei francesi
Ex gendarmi, professori di ginnastica e psicologi fanno parte della prima "squadra mobile di sicurezza" che pattuglia i licei a rischio delle periferie parigine. Il governo francese ha così deciso di rispondere ai frequenti episodi di violenza nelle scuole, per rassicurare insegnanti e alunni.
Cittadini inglesi diventano sorveglianti on-line
Il sito www.interneteyes.co.uk lancia una proposta a dir poco rivoluzionaria: offre, infatti, a banche, istituzioni e aziende la possibilità di mettere on-line le immagini delle loro telecamere di sicurezza, per 20 sterline la settimana. In questo modo, gli utenti del sito (previa registrazione) possono diventare "sorveglianti", vegliando sulle immagini e segnalando possibili reati tramite sms. I più efficienti nel segnalare e contribuire a catturare i criminali in ...