Cacciatori “incazzati” vanno dall’Ispra
Oggi, giornata dell’orgoglio venatorio a Ozzano Emilia (Bo), sede dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Alla manifestazione ha partecipato anche il consigliere regionale ligure per la Lega Nord, Francesco Bruzzone: "Con un pullman dalla Liguria, siamo in tanti e incazzati"
Campriani insignito dell’Ordine al merito della Repubblica
In occasione dei Campionati italiani Juniores, ragazzi e allievi al Tsn di Roma, il Segretario generale del Coni, Roberto Fabbricini, ha consegnato a Niccolò Campriani l'onorificenza di commendatore "Ordine al merito della Repubblica italiana" e il Diploma d'onore del Coni in qualità di campione olimpico 2012
Street art e tiro di campagna!
Fiocchi munizioni e la Libera accademia di belle arti Laba di Brescia, si uniscono per un evento davvero fuori dal comune
Niente stralcio, però…
Approvato al senato il cosiddetto "decreto competitività" con le modifiche alla legge 157/92. Addolcite per i richiami, con dilazione nel tempo, poi consentita la caccia di selezione sulla neve anche in Appennino e nutria inserita tra le specie alloctone invasive. I caricatori delle carabine possono contenere fino a 5 cartucce limitatamente all’esercizio della caccia al cinghiale.
La promozione Midway Italia
Midway Italia propone una interessante promozione estiva: dal 25 luglio al 5 agosto, per tutta la merce disponibile, le spese di spedizione saranno di un solo euro!
La missione italiana vicina al rientro
Itaca 2 è la più grande manovra di rimpatrio di materiali dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi. Uno sforzo colossale per il nostro Paese, dal punto di vista logistico. Siamo già oltre gli undici chilometri di container, circa 11 mila tonnellate (di Andrea Cionci)
Il Regno unito critica la Francia: però…
Solo pochi giorni fa, il premier britannico David Cameron ha duramente stigmatizzato la vendita di navi militari francesi alla Russia. Però, secondo un rapporto parlamentare britannico, anche il Regno unito continua a esportare armi ed equipaggiamenti militari verso quel Paese, coinvolto nella crisi della Crimea e accusato di equipaggiare e addestrare i separatisti filo-russi in Ucraina
Le associazioni plaudono alla decisione del Senato
Le Associazioni venatorie Federcaccia, Arci Caccia, Anuu Migratoristi, Enalcaccia e Liberacaccia, insieme al Comitato nazionale caccia e natura (Cncn) hanno pubblicato un comunicato congiunto, nel quale esprimono una valutazione positiva per l’impegno espresso dal Senato per superare la procedura d’infrazione europea sulla normativa italiana per i richiami vivi, di cui si è occupata (male) il decreto 91/2014
Bocciati i limiti su caricatori e richiami
Da nostre fonti, grazie al fattivo impegno del Cncn e di altre associazioni di categoria, nella seduta di ieri sera al senato, dal decreto 91 sarebbero stati stralciati i punti dell'articolo 16 relativi ai caricatori e ai richiami vivi
Mosca verso l’embargo armiero (e finanziario)
L'Unione europea sta pensando di adottare un embargo sul commercio delle armi contro la Russia e di vietare a Mosca l'accesso ai capitali, e dunque ai mercati finanziari. Al momento queste sono le opzioni che i ministri degli Esteri dei paesi Ue starebbero valutando
Il Family day Beretta
Domenica 27 luglio, dalle 9 alle 18, appuntamento per tutta la famiglia con Beretta al campo di tiro Le tre piume di Agna (Pd), per il Family day Beretta: un’intera giornata per far conoscere ai propri cari, il mondo Beretta delle armi per caccia e tiro
Due armerie chiuse per la vendita di sfollagente
L'Assoarmieri ha diffuso un comunicato nel quale rende noto che due armerie di Roma sono state temporaneamente chiuse, con procedimenti penali a carico dei titolari, per la vendita di sfollagente
«Un successo la missione Isaf»
Lo dice Manlio Scopigno, generale della "Sassari", che comanda il Train advise assist command West, che ha sostituito il Regional command West. La trasformazione sancisce il raggiungimento dell'obiettivo della missione e la sconfitta dei talebani...(di Andrea Cionci)
Il Cncn: inviate la vostra protesta a Renzi!
Il Cncn ha emanato un comunicato, nel quale chiede a tutti gli appassionati cacciatori di inviare una e-mail di protesta al presidente del consiglio, ai sottosegretari e ai membri della commissione del senato Territorio, ambiente e beni ambientali al fine di evidenziare la contrarietà all’approvazione dell’articolo 16 del decreto 91/2014, avente per oggetto (tra gli altri) la disciplina dei richiami vivi, visto che la commissione comincerà la valutazione degli emendamenti oggi alle 15
Armi e Tiro di agosto
Tempo d’estate e, come al solito, tempo di “regali” estivi da parte del governo: vi spieghiamo il decreto 91/2014, che introduce importanti novità in merito ai caricatori delle carabine semiauto a caccia e sui richiami vivi. Le prove si aprono con il gradito debutto italiano della statunitense Kahr: abbiamo testato per voi il modello Cw 45 calibro .45 acp
Festa del cacciatore a Villaga
Giovedì 24 e venerdì 25 luglio, dalle 18 alle 23, e sabato 26 e domenica 27 luglio, dalle 9 alle 23, a Villaga (Vi) si svolgerà la Festa del cacciatore, manifestazione di Tiro a volo fossa
I tanti investimenti di Beretta
Negli ultimi tre anni Fabbrica d’armi Beretta e Beretta Usa hanno fatto investimenti per 80 milioni di euro, 42 nel solo 2014. Roba da ridere, si fa per dire, perché saranno in tutto addirittura 140 nel triennio 2015-2017.
Obama mette al bando le Izhmash
La crisi tra Russia e Ucraina per il controllo della Crimea rischia di costare salato alle aziende armiere russe. Il dipartimento statunitense per il commercio, infatti, ha annunciato che tra le sanzioni previste dal presidente degli Usa Barack Obama, c’è anche il bando alle importazioni delle armi civili di alcuni produttori russi, tra cui figurano le popolari carabine e i fucili della Izhmash
Il nuovo museo di Temù
Il 28 luglio, alle 10,30, sarà inaugurata dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, la nuova sede del museo della guerra bianca in Adamello di Temù (Bs). La data non è casuale, visto che proprio il 28 luglio di cent’anni fa ebbe inizio la prima guerra mondiale
L’armeria Lonardo diventa Shop in shop Beretta
Il 19 luglio, si inaugura a Teano (Ce) un nuovo shop in shop Beretta, all'interno dell'armeria Lonardo
I dieci Paesi più “gun friendly”
La rivista statunitense Guns & ammo ha pubblicato una interessante indagine sui dieci Paesi al mondo nei quali c'è una legislazione favorevole al possesso di armi da parte dei cittadini
Game fair sbarca nel Gargano
Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2014 di Game Fair Tarquinia, la Fiera si sposta per la prima volta nella splendida cornice pugliese del Parco del Gargano. L’appuntamento è per il 6 e 7 settembre a Baia di Calenella, Vico del Gargano, per due giorni all’aria aperta e a contatto con la natura
Formis sbanca il tiro combinato con Blaser
Il tiratore Blaser Flavio Formis è stato grande protagonista del terzo Gran prix di tiro combinato. Con il sovrapposto Blaser F3 ha raggiunto un punteggio di 46/50 piattelli, mentre con la carabina Blaser R8 ha raggiunto due volte il punteggio massimo di 50 nel tiro alla sagoma di camoscio e di daino
Benelli Argo E pro calibro .30-06
Ha il look classico conferito dal calcio in legno, ma sfrutta il sistema di smorzamento del rinculo Progressive comfort, appena introdotto sul Raffaello
Ispra: ma quanto ci costi?
L’Associazione cacciatori lombardi si è preoccupata di fare i conti in tasca all’Ispra (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale), ottenendo risultati a dir poco sconcertanti