Costa si appella alle regioni: proibite la caccia la domenica
Dopo il tragico incidente di caccia nel ponente ligure, il ministro dell'Ambiente chiede alle Regioni di vietare l'attività venatoria domenicale
Disinformazione senza fine
Le associazioni venatorie, riunite nella Cabina di regia venatoria, e il Cncn rispondono con fermezza alle ultime esternazioni della Brambilla
Caretta risponde alle gravi affermazioni di Brambilla
Anche sulla caccia c’è polemica nel Centro-Destra. Gravissime dichiarazioni dell’esponente di Forza Italia, contestate dalla parlamentare di Fratelli d’Italia
Caccia o banco frigo? Questione di etica…
Basta postare l’immagine di un selvatico abbattuto per attirare su di se le antipatie degli utenti dei social, ma, se anche loro consumano carne, la difesa dei diritti degli animali si trasforma in fretta in ipocrisia
L’apertura va in scena
Tra scontri e polemiche anche quest’anno l’apertura della caccia ha avuto luogo, anche se in alcune regioni le istanze animaliste hanno prevalso
Ezio Conti neoeletto presidente Urca
Succede ad Antonio Drovandi. Imolese, 72 anni, vuole rilanciare il ruolo e la competenza di Urca a tutti i livelli, rimarcando i valori fondanti dell’associazione
La Consulta boccia la legge veneta contro il disturbo alla caccia
La Corte costituzionale ha bocciato la legge veneta che sanziona i disturbatori della caccia. Ma un progetto analogo è già stato presentato a livello nazionale
La preapertura scatta in Toscana
E anche in altre 16 regioni (ecco il quadro completo), ultima arrivata la Sicilia, mentre si attendono precisazioni della Consulta in Umbria
FederFauna lancia la campagna “Ferma l’anticaccia”
Ecco il vademecum di FederFauna, riassunto in un manifesto, per difendersi efficacemente e in modo legale dagli "animalisti dediti a operazioni di disturbo venatorio"
“No al prelievo indiscriminato”
L'Unione cacciatori dell'Appennino ha presentato ricorso contro la delibera della Regione Toscana sul prelievo del capriolo
«Chi è amico della caccia e dei cacciatori lo deve dimostrare»
L’onorevole di Fratelli d’Italia, Maria Cristina Caretta, getta benzina sul fuoco e accusa il governo dei suoi ex alleati...
La cabina di regia risponde al ministero dell’Ambiente
Le associazioni venatorie riunite nella "cabina di regia" hanno risposto al ministero dell'Ambiente con studi accurati per la revisione dei Key concepts nazionali per alzavola, beccaccia, tordo sassello e bottaccio, cesena
La caccia secondo Armi e Tiro!
È in edicola il supplemento che Armi e Tiro dedica alla stagione di caccia 2018-2019: 144 pagine dedicate al cacciatore moderno, con un occhio al cuore, un occhio alla tecnica ed entrambi gli occhi puntati sulle novità del mercato!
Montefeltro camp a Fiordimonte
Montefeltro, in collaborazione con Valle di Fiordimonte, Benelli e Franchi, organizza, il prossimo 22 Luglio, la prima edizione del Montefeltro Camp: un’intera giornata dedicata alla caccia nel mondo che si terrà presso la riserva di Fiordimonte
Caretta (Fdi): una legge per chi disturba i cacciatori
L’onorevole Maria Cristina Caretta (Fdi) ha presentato una proposta di legge alla Camera dei deputati che commina sanzioni a chi vuole impedire intenzionalmente l’esercizio dell’attività venatoria
Veneto: “la Lega è con Berlato”
Il consigliere regionale veneto Sergio Berlato dà atto di una apertura della Lega sulla questione della gestione del lupo
Su lupo e orso inizia la battaglia (politica)
Sulla decisione in Trentino di gestire anche con abbattimenti lupi e orsi "problematici" il ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha annunciato che...
Tesserarsi a Una Onlus conviene!
Parte oggi la campagna di tesseramento della Fondazione Una Onlus: oltre all’orgoglio di contribuire alla promozione della caccia compatibile, sconti e vantaggi fino a 300 euro
Azione congiunta su Camera e Regione
In Consiglio regionale del Veneto e in Commissione agricoltura alla Camera, un'azione congiunta per chiedere al Governo l’applicazione delle cacce in deroga a partire dalla stagione venatoria 2018-2019
Nasce l’intergruppo parlamentare per i diritti degli animali
Si è svolta ieri in Senato la riunione inaugurale dell’integruppo parlamentare per i diritti degli animali. Promotrice dell’iniziativa la deputata di Forza Italia Michela Vittoria Brambilla
Niente tassa per i neo-cacciatori liguri?
In Liguria, si è vicini all'approvazione di una norma che esenta i neo cacciatori dal pagamento della tassa di concessione per il primo anno
I premiati del concorso Una Onlus
Si sono svolte a Forlì le cerimonie di premiazione del concorso “La biodiversità è Una”, realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto didattico triennale dedicato alla tutela ambientale e alla salvaguardia della biodiversità
Solidarietà ai cacciatori in manifestazione a Torino
Il Comitato direttiva 477 ha diffuso un comunicato nel quale esprime il proprio sostegno alla manifestazione dei cacciatori in svolgimento oggi a Torino
Un anti caccia al ministero dell’Ambiente?
Associazioni venatorie in allarme dopo la nomina del presidente della Lipu, Fulvio Mamone Capria, all’incarico di capo della segreteria del ministro dell’Ambiente
Il Cncn sostiene “La caccia s’è desta” a Torino
Anche il Cncn appoggia la manifestazione "La caccia s'è desta" che l'8 giugno riempirà le piazze del centro di Torino