Gestione del cervo: Paese che vai…
Le Hawaii aprono alla caccia al cervo per contenere l’esuberanza della specie Axis: nel Parco di Yellowstone, invece, si mettono in guardia i turisti dall’aggressività dei maschi al bramito
Cervi in Abruzzo: come estinguere una specie
Si susseguono le esternazioni di animalisti (in testa Michela Brambilla) e persino amministratori locali, con proposte oltre il limite dell'assurdo per salvare dall'abbattimento l'esubero di cervi in Abruzzo
Namibia: crisi alimentare, autorizzati abbattimenti
La Namibia sta fronteggiando la siccità più grave degli ultimi 100 anni: il governo ha autorizzato l’abbattimento selettivo di alcune specie di grandi mammiferi per alleggerire la pressione sui magri campi coltivati
Abruzzo: selezione sul cervo… con prezzi da caccia all’estero?
Sono state pubblicate le tariffe che saranno richieste dall’Atc in Abruzzo per l’abbattimento selettivo dei cervi: quotazioni da caccia all’estero, senza però avere i relativi servizi…
Gli animali devono essere “carini”
La diatriba sull’abbattimento dell’esubero di cervi in Abruzzo non si placa, ma evidenzia anche l’ipocrisia dell’animalismo che tutela solo gli animali “carini” a discapito degli altri
Orsi in trasferta
L'orsa Jj4, attualmente confinata nel recinto del Casteller, troverà collocazione definitiva in un Parco della foresta nera, in Germania. Nel frattempo, nel resto del Paesi europei...
Metti un lupo a cena
Terribile serata quella vissuta da una famiglia nel Trevigiano: un lupo si avvicina al loro giardino, prima cattura il cane di casa e poi il gatto. E se fosse stato invece un bambino?
Orsa F36: la Lav accusa i cacciatori
Pubblicati i risultati autoptici sull’orsa F36, trovata morta lo scorso settembre: la Lav punta il dito contro i cacciatori, ma…
Marmotte alimentate… a biscotti
In Val Di Fassa è invalsa l’abitudine da parte dei turisti di nutrire le marmotte con cibi umani come biscotti e brioche. Ciò sta causando addirittura una modifica anatomica di questi roditori
Altro attacco da parte di un lupo
Questa volta l’episodio si è verificato nel ponente ligure: un lupo ha aggredito un ragazzino, che ha filmato l’incidente
Selezione del cervo in Abruzzo: riparte la grancassa animalista
La Regione Abruzzo ha deciso un piano di abbattimento nei confronti del cervo in due aree dell'Aquilano: riparte il ritornello animalista con soluzioni tanto alternative quanto irrealistiche
Orsi: si torna a parlare di sterilizzazione
Si torna a parlare di sterilizzazione per gli orsi “problematici” in Trentino: operazione tuttavia molto più complessa di quanto si voglia far apparire…
Abbattuta l’orsa Kj1
L’orsa Kj1, responsabile dell’aggressione di qualche settimana fa a un turista francese, è stata abbattuta dopo la firma di un apposito decreto da parte del presidente della provincia di Trento Maurizio Fugatti
Elefanti: i “super tusker” del parco di Amboseli
Proteste animaliste nei confronti della presidente del Kenia, che ha autorizzato la caccia controllata agli elefanti "super tusker", cioè con zanne molto sviluppate. Ma con i proventi di quella attività, si potrebbe effettuare un vero controllo del territorio e stroncare la piaga del bracconaggio
Ufficiale: le forze armate “combatteranno” il cinghiale
La conversione in legge del cosiddetto “decreto agricoltura” ha confermato la possibilità per le forze armate di coadiuvare il contenimento del cinghiale: fino a 177 militari, ma restano perplessità e interrogativi sull’adeguatezza delle dotazioni
Ordinanza anti-orso già bloccata e… già riproposta
Il Tar di Trento ha già bloccato l’ordinanza Fugatti relativa all’abbattimento dell’orso “problematico” che ha aggredito il turista francese pochi giorni fa. Si torna a considerare un’estensione dello spray anti-orso
Orso aggressivo, Fugatti dispone l’abbattimento
Il presidente della provincia di Trento ha disposto l’identificazione e l’abbattimento dell’orso che ha aggredito un turista francese pochi giorni fa. Nel frattempo si è verificato un secondo caso, per fortuna senza conseguenze
Il ruolo degli animali nella Costituzione
Fondazione Una e Agrivenatoria biodiversitalia hanno avviato un confronto sul tema della riforma dell’articolo 9 della Costituzione con l’obiettivo di discutere quale sia il posto degli animali, le cui specie devono essere governate e salvaguardate dall’uomo
Gli orsi aggrediscono… e dividono
Nuova aggressione da parte di un orso a un turista in Trentino, per fortuna con esiti non letali: nel frattempo ignoti vandali tagliano le gomme dei partecipanti a un memorial intitolato ad Andrea Papi
L’Europa toglie i finanziamenti ambientali alla Tanzania?
L’Unione europea rifiuta i finanziamenti per la conservazione della natura alla Tanzania, perché il Paese africano è accusato di violazioni dei diritti umani nei confronti dei Masai. In realtà…
A caccia di scatti: torna il concorso fotografico Federcaccia
Si apre oggi, fino al 20 ottobre, la seconda edizione di "A caccia di scatti", il concorso fotografico Federcaccia gratuito e aperto a tutti. Premi da parte di Beretta fino a un valore di 600 euro
L’Africa muore… di turismo
I Safari fotografici sono diventati talmente numerosi da costituire un serio problema per la fauna selvatica africana: carnivori ed erbivori sono sottoposti a un elevatissimo stress, tanto che si sta pensando di correre ai ripari
Orsa attacca turista con bambini a Molveno
Bruttissima avventura quella vissuta da una turista svizzera, con i suoi tre figli, sul lago di Molveno, in Trentino: un’orsa le è arrivata a ridosso e l’ha sfiorata con una zampata. Gli animalisti parlano di “falso attacco”, ma…
Odg Bruzzone approvato dalla Camera dei deputati
La Camera dei deputati ha approvato un ordine del giorno a prima firma di Francesco Bruzzone, che impegna il Governo a “stabilizzare” i calendari venatori, superare l’esclusività delle forme di caccia e riconoscere l’equipollenza delle abilitazioni al prelievo selettivo
L’orsa Caterina insegna
L’orsa Caterina, recentemente deceduta nell’area faunistica del Parco della Maiella che da anni la ospitava, ripropone il dilemma tra gestione completamente selvatica degli animali e aree recintate, più o meno grandi che siano