Contraccezione per i cinghiali: M5S ci riprova
Ricordate lo stanziamento di 500 mila euro per dare la “pillola” ai cinghiali anziché abbatterli? Alcuni senatori M5S hanno avanzato la proposta di un nuovo stanziamento per questa operazione semplicemente folle, questa volta di un milione di euro, da finanziare con un’accisa sul gasolio
Uomini e orsi: quando la convivenza è “fasulla” (e pericolosa)
Si continuano ad associare le scorribande degli orsi negli abitati dei paesi dell'Abruzzo a un concetto di "convivenza pacifica tra uomini e orsi". Niente di più falso. Ma cosa è cambiato negli ultimi anni? Perché oggi gli orsi sono così propensi ad avvicinarsi agli insediamenti urbani?
Esercito per abbattere i cinghiali?
Ormai da alcuni giorni si parla dell’impiego dell’esercito per affiancare i cacciatori negli abbattimenti dei cinghiali che, al di là della questione della peste suina, sono ormai in sovrannumero tale da rappresentare una grave minaccia alle coltivazioni e alle persone. L’attuazione di questo progetto, tuttavia, non è esente da zone d’ombra
Bando del piombo: interventi chiarificatori
La cabina di regia del mondo venatorio informa che ieri sono stati finalmente presentati in Parlamento emendamenti a testi legislativi in fase di esame, in grado di fornire chiarimenti esplicativi e attuativi in merito al regolamento europeo sul bando del piombo nelle zone umide
Piombo e zone umide: facciamo chiarezza
Cosa si intende per zone umide? Cosa prevede il regolamento europeo? E, soprattutto, cosa rischiano i cacciatori? Facciamo il punto sugli ultimi sviluppi riguardanti l’impiego a caccia di cartucce con pallini in piombo nei fucili a canna liscia
Lollobrigida: trovare al più presto una soluzione sui ricorsi ai calendari venatori
Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, si è recentemente espresso in merito al problema dei ricorsi delle associazioni animaliste nei confronti dei calendari venatori regionali, assicurando l'attivazione di un processo che "porti al più presto ad una soluzione"
Fiocchi: il lupo va declassato, io sto con la biodiversità
L’eurodeputato Pietro Fiocchi, intervenendo in seduta plenaria a Strasburgo riguardo il problema dei grandi carnivori ha evidenziato l’urgenza e la necessità di
declassificare il lupo da specie altamente protetta a protetta
Il dopo-Amarena
Una vera e propria ondata di furore bestiale ha accompagnato l'uccisione dell'orsa Amarena, con tanto di minacce di morte nei confronti dell'autore del gesto. Una analisi a freddo, senza in alcun modo escludere le responsabilità individuali, evidenzia tuttavia un approccio perlomeno criticabile nella gestione degli ultimi anni da parte dell'ente Parco
Il Tar “liquida” la circolare sul bando del piombo
Pronunciandosi in via cautelare sul ricorso delle associazioni animaliste, il Tar del Lazio ha liquidato come sostanzialmente irrilevante la circolare emanata lo scorso febbraio dai ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura, relativa al regolamento europeo sul bando del piombo nelle zone umide
Zone umide: la cabina di regia incontra il governo
Certezze sull’applicazione del Regolamento UE 2021/57sul piombo nelle zone umide, indicazioni chiare alle autorità di controllo per evitare interpretazioni indebitamente punitive, mappatura ufficiale delle zone umide nazionali. Queste alcune delle richieste avanzate nell’incontro con i rappresentanti dei ministeri di Ambiente e Agricoltura da parte delle Associazioni Venatorie e del Cncn
Bando del piombo nelle zone umide: come comportarsi
La Cabina di regia del mondo venatorio, che riunisce le associazioni più rappresentative, fornisce alcuni consigli utili per evitare problemi interpretativi sulla recente normativa che vieta l’uso del piombo nelle zone umide
Intelligente, leggero e compatto
Il nuovo El Range 32 di Swarovski optik va a completare la linea top di gamma dei binocoli dell’azienda austriaca. Disponibile nelle versioni 8x32 e 10x32, sarà disponibile da inizio ottobre
Il lupo di Vasto si beffa della burocrazia e scappa
Una fortunata combinazione avrebbe consentito la cattura dell'ormai "famoso" lupo che si aggira intorno alla città di Vasto e che si è reso protagonista di alcune aggressioni a persone. I ritardi per un rimpallo di responsabilità tra protezione civile ed ente parco della Majella ne ha però determinato la fuga. Nel frattempo, le analisi dell'Ispra confermano trattarsi proprio di un lupo doc
Spray anti orso: via libera in Trentino per i forestali
La giunta provinciale di Trento ha completato i passaggi previsti dalla normativa nazionale per l’adozione e l’utilizzo da parte del corpo forestale dello spray anti-orso. L’impiego è autorizzato per tutte le attività d’istituto nelle zone nelle quali l’orso è presente
Vasto: scatta l’operazione canide
Mobilitazione di massa, nel teatino, per avviare l’operazione di monitoraggio nei confronti dell’esemplare di canide che, a Vasto, si è reso protagonista di alcune aggressioni. Uno spiegamento di forze degno dello sbarco su Marte…
Il “forse” lupo di Vasto
Si moltiplicano avvistamenti e incontri ravvicinati (con tanto di morsi) di un canide in provincia di Chieti: un filmato rafforza l’ipotesi che possa trattarsi di una femmina di lupo. Cosa fare, a questo punto?
Trentino: il consiglio di Stato stoppa l’abbattimento dei lupi
Il Consiglio di Stato ha sospeso il provvedimento del Tar di Trento, che disponeva l’abbattimento di due lupi protagonisti di numerose predazioni di animali domestici. Tutto rinviato all’udienza collegiale innanzi al Tar del prossimo 14 settembre. Fugatti: “il mondo reale è un’altra cosa”
Pietro Fiocchi smentisce gli allarmi animalisti
L’europarlamentare Pietro Fiocchi è intervenuto in un video per smentire che l’Unione europea abbia aperto una procedura di infrazione contro l’Italia in materia di caccia: “si tratta solo di una richiesta di chiarimenti”. Paradossalmente, invece, sulle specie invasive…
Vinci la caccia all’alce con Norma
Un concorso per vincere due biglietti per la celebre Norma Vip moose hunt, la caccia all’alce che si terrà in Svezia dal 18 al 21 settembre
L’orso al campo scout
In provincia de l’Aquila, un orso marsicano invade un campo scout attirato dalle vettovaglie. Avventura priva di conseguenze per i ragazzi, ma…
Parco d’Abruzzo: sentieri a numero chiuso per tutelare il camoscio
Da sabato 29 luglio fino al 10 settembre, in alcuni sentieri del Parco nazionale d’Abruzzo l’accesso sarà consentito a numero chiuso, al fine di tutelare gli ecosistemi e in particolare la popolazione di camoscio appenninico
A caccia di scatti… con Federcaccia
Parte oggi il concorso fotografico “A caccia di scatti”, organizzato da Federcaccia e aperto a tutti. La partecipazione è gratuita, in palio buoni acquisto per l’e-store Beretta
Trentino: due giovani inseguiti da un’orsa
Vicino a Roncone, sulle Giudicarie, due giovani intenti a effettuare una escursione hanno incontrato un’orsa con il piccolo e sono stati inseguiti dal plantigrado, riportando lesioni
In foraggiamento veritas
La leggenda metropolitana del giorno è quella secondo la quale a determinare la presenza degli orsi in Trentino vicino alle zone abitate sarebbero le mangiatoie per il foraggiamento degli ungulati. Facciamo chiarezza sul punto
Lupi in Trentino: il Tar respinge il ricorso animalista
Il Tar respinge le istanze degli animalisti e ammette la legittimità dell’abbattimento dei due lupi sui Monti Lessini: un cambio di rotta inedito rispetto al passato