HIT THE TARGET

Il programma di Beretta academy by Aso

La Beretta defence shooting academy ha pubblicato il calendario dei corsi di tecniche per il tiro difensivo che svolgerà in collaborazione con l’Accademia di sicurezza operativa (Aso) nel corso del 2012

Beretta on target test al poligono Sottotiro

Il poligono Sottotiro di Pinasca (To), in collaborazione con l'armeria Majerna di Torino, organizza nei propri impianti, il 18 e 19 dicembre, un Beretta on target test, con possibilità di prova gratuita della pistola Px4 Storm in versione full size, Special duty e Subcompact e della carabina Cx4 Storm. La prova consiste nello sparo di 10 colpi complessivi con una a scelta delle armi a disposizione. Per informazioni: Sottotiro, loc. San Sebastiano, Perosa Argentina, P...

Carabiniere spara: con il Taser non ci sarebbe scappato il morto

Un carabiniere spara e uccide l’aggressore, ora è indagato per omicidio. I sindacati di categoria sottolineano: “se quei militari fossero stati dotati di Taser, oggi avremmo un criminale in arresto e non un corpo in obitorio”

Armi: Biden annuncia sei ordini esecutivi

Il presidente statunitense Joe Biden ha annunciato sei ordini esecutivi in materia di armi, per cercare di limitare la violenza nelle strade statunitensi che ha definito “epidemica e fonte di imbarazzo internazionale”. Verso quali armi sono rivolti?

Il senato del Texas approva il porto senza licenza

Il senato del Texas ha approvato un progetto di legge che consentirà ai cittadini di portare armi in pubblico senza licenza. È il sesto Stato dell’Unione a imboccare questa strada nel 2021, confermando la “polarizzazione” della diatriba sulla legislazione in materia di armi rispetto al governo federale

Ardea: pretesto per iniziative vessatorie?

L'Unione degli armigeri italiani stigmatizza la consueta strumentalizzazione del fatto di cronaca per millantare all'opinione pubblica una situazione emergenziale per quanto riguarda la disciplina delle armi legalmente detenute, complice una stampa incapace di svolgere professionalmente il proprio lavoro

Emendamento al decreto Recovery: niente armi per chi ha avuto un Tso

Il deputato Pd Umberto Buratti ha presentato un emendamento al decreto Recovery, con una proposta volta a rafforzare le comunicazioni tra sindaco e prefetti nei confronti di chi abbia subito un Tso, precludendo per questi soggetti il possesso di armi

Winchester: una piattaforma digitale per chi acquista armi per la prima volta

Il gruppo Winchester ha annunciato il lancio di una piattaforma digitale dedicata specificamente ai “first-time ammunition and firearms buyers”, cioè a coloro i quali acquistano per la prima volta un’arma e le relative munizioni

Il garante della privacy dà il via libera alle bodycam

Il Garante della privacy ha dato via libera al ministero dell’Interno e al comando generale dell’Arma dei carabinieri sulla possibilità di impiego delle bodycam, in particolare per documentare situazioni critiche di ordine pubblico. Sono previste, tuttavia, precise limitazioni, tra le quali…

Un francobollo per i 100 anni di Mario Rigoni Stern

Presentato oggi nel municipio di Asiago il francobollo dedicato ai 100 anni dalla nascita di Mario Rigoni Stern: immortale il suo libro autobiografico sulla campagna di Russia, ma anche i suoi racconti dedicati alla caccia e al rapporto antico e vero tra l’uomo e la natura

Usa: la vera minaccia sono le ghost guns, altro che Ar…

Sono le cosiddette “ghost guns”, armi che vengono acquistate in kit senza alcuna tracciabilità, la minaccia più grave alla sicurezza dei cittadini statunitensi: l’amministrazione Biden, “inceppata” sulla demagogia degli Ar15, rischia di non intervenire su questa piaga

Ddl sul 9×19: si vota tra oggi e domani

La Camera dei deputati ha calendarizzato tra oggi e domani la discussione e votazione finale sulla "legge europea 2020" che contiene anche la disposizione sulla liberalizzazione delle armi corte in 9x19 mm

Mille body cam per le forze dell’ordine

Via libera dal dipartimento di pubblica sicurezza per l’utilizzo delle body cam da parte degli agenti per i servizi di ordine pubblico

Il divieto di detenzione delle armi richiede rigorosa motivazione

Con sentenza n. 01079 dell’8 febbraio 2022 (pubblicata il 17 febbraio), la sezione quinta del Tar della Campania ha accolto il ricorso di un...

Il Taser anche per la polizia locale di Milano

Due anni fa il consiglio comunale di Giuseppe Sala aveva bocciato la proposta, giovedì scorso invece la mozione di una consigliera leghista è passata con i voti di una parte della maggioranza dem: anche la polizia locale di Milano avrà il Taser

Ucraina: in servizio anche le Maxim del 1910?

Qualche settimana fa il popolo della rete ironizzava sulla vetustà delle Mg 42/59 che l'Italia ha inviato all'Ucraina, ma sta di fatto che le forze armate del Paese stanno ancora utilizzando operativamente le mitragliatrici Maxim 1910 risalenti concettualmente addirittura all'epoca degli Zar...

Interessante sentenza sul porto di un’arma diversa da quella d’ordinanza

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul rifiuto di rinnovo del porto di pistola per difesa personale, dopo oltre vent’anni, a un sottufficiale dei carabinieri. Nelle motivazioni della sentenza si rinvengono interessanti indicazioni circa la legittimità del porto fuori servizio di un’arma maggiormente occultabile rispetto a quella d’ordinanza

Tornano gli Open days a Montopoli Val D’Arno

Al campo di tiro Shooting sport training Pisa di Montopoli Val D’Arno (Pi) tornano gli Open days, una opportunità per gli appassionati di testare varie armi tra le quali la nuova Tanfoglio Stock 3 Pro. Quando?

Le nuove Beretta al Fire day di Revere

L’armeria Lugli invita gli appassionati al Tsn di Revere (Mn) il prossimo 10 luglio, per una prova esclusiva delle più recenti creazioni di Casa Beretta: la carabina straight-pull Brx1 calibro .308 Winchester e la pistola ApxA1 calibro 9x19

Detentori di armi Usa favorevoli a misure di buon senso. Ma…

Un recente sondaggio Npr/Ipsos conferma che la stragrande maggioranza dei legali possessori di armi statunitensi è favorevole a misure di buon senso sul controllo delle armi, come il Background check. Regna sovrana, tuttavia, la sfiducia in merito all’atteggiamento del governo, tanto che…

L’uniforme 1909 e il regio esercito nella prima guerra mondiale

Un testo imponente e di indiscutibile autorevolezza dedicato all'esercito italiano nel corso della grande guerra e, soprattutto, alla prima uniforme grigioverde, il modello 1909: una messe incredibile di informazioni accompagnate da fotografie di altissima qualità e grande formato, con i cimeli del Museo della guerra di Rovereto e di altre collezioni europee

Unarmi commenta i risultati elettorali

Il direttivo dell'Unarmi, l'associazione di tutela degli appassionati del settore, ha diffuso un comunicato con il quale commenta il risultato delle elezioni politiche appena svoltesi

L’animalismo si scaglia sui cappelli di pelo delle guardie di sua maestà

Questa volta gli strali dell’animalismo oltranzista si scagliano contro i cappelli di pelo d’orso in uso con alcuni reparti dell’esercito britannico. Si accusa il ministero della difesa di fare una inutile strage di plantigradi, ma in realtà le cose sono ben diverse…

Luciano Rossi è il nuovo presidente Issf

In occasione dell’assemblea plenaria di Sharm-El-Sheik, Luciano Rossi è stato eletto presidente dell’International shooting sport federation, battendo il rivale Vladimir Lisin per nove voti di scarto

Arezzo, la ruspa e la legittima difesa

La lite tra vicini di casa, sfociata in un vero e proprio atto di follia: a San Polo, vicino ad Arezzo, un cinquantatreenne ha sparato uccidendo il vicino che stava cercando di demolirgli la casa con una ruspa. Torna di attualità il tema della legittima difesa e la sua normativa

Le ultime news

Le ultime prove