HIT THE TARGET

Bushmaster annuncia il suo ritorno sul mercato

Bushmaster, storico brand del gruppo Remington, ha diffuso un comunicato nel quale annuncia il ritorno sul mercato dei suoi storici prodotti: si comincia con le varianti dell’Xm15-E2S, e poi…

Canada: Trudeau traballa nei sondaggi e rilancia sul disarmo

Il primo ministro uscente del Canada, Justin Trudeau, ha il peggior rating nei sondaggi in vista delle elezioni del 20 settembre: per recuperare popolarità rilancia sul bando alle armi, proponendo di inasprirlo ulteriormente

Helia TI, il nuovo termico di Kahles

Due modelli con differenti ingrandimenti, design moderno, tecnologia all’avanguardia e funzionamento intuitivo. Disponibili a partire da dicembre

Steiner amplia la gamma Nighthunter Quantum vision

Steiner optik ha debuttato quest’estate con il visore termico da osservazione Nighthunter H35, dotato dell’avveniristica tecnologia Quantum vision. La gamma oggi si amplia con...

Sentenza sulla cassiera rapinata: non è così semplice…

La vicenda della cassiera che si è vista negare il risarcimento dopo essere stata bersagliata dai pallini sparati da un rapinatore armato di fucile a canne mozze è destinata a far discutere.

Verini commenta il suo ddl con Arcicaccia: affermazioni imbarazzanti

In una video-intervista pubblicata qualche giorno fa da Arcicaccia, il deputato Pd Walter Verini ha illustrato i contenuti del proprio ddl. In particolare sulla famigerata proposta di obbligo di comunicazione immediata della vendita da parte delle armerie, si spiegano molte cose… in modo imbarazzante

Ucraina: i timori dell’invasione spingono i cittadini all’acquisto di armi

La paura di un’invasione da parte russa e la sfiducia nelle possibilità di risposta delle forze armate sta spingendo, mai come ora, i cittadini ucraini all’acquisto di armi per l’autodifesa e c’è chi evoca il secondo emendamento della Costituzione americana

Lo Stato maggiore eleva lo stato di prontezza d’impiego

Una circolare dello Stato maggiore dell’esercito, diffusa in queste ore, dispone una serie di operazioni in materia di personale, addestramento, pianificazione di impiego delle unità e approntamento dei sistemi d’arma per rispondere ai “noti eventi” dello scacchiere internazionale

Fiocchi acquisisce Lyalvale

Il gruppo Fiocchi ha annunciato il completamento di una ulteriore acquisizione: quella della britannica Lyalvale express, specializzata nel segmento premium per la caccia e il tiro con la canna liscia

Arsenal firearms replica a “ilfattoquotidiano.com”

L’azienda di Concesio ribatte colpo su colpo, con un comunicato affidato al legale del Consorzio armaioli italiani, alle accuse mosse dall’articolo pubblicato sul sito diretto da Peter Gomez

Esame di idoneità tecnica: illegittimo negare l’iscrizione ai non residenti nella provincia

Il ministero dell’Interno ha diffuso oggi una circolare nella quale esplicita il divieto, per le prefetture, di rifiutare l’iscrizione agli esami di idoneità tecnica presso le Commissioni tecniche territoriali in materia di sostanze esplodenti

Delaware: bando alle armi “d’assalto” e ai caricatori ad alta capacità

Lo Stato del Delaware ha approvato un pacchetto di misure restrittive in materia di armi: oltre a più stringenti verifiche sui requisiti degli acquirenti, viene sancito il divieto di vendita e possesso di carabine “d’assalto” e viene fissato un limite a 17 colpi per la capacità dei caricatori

Uvalde: il rapporto sull’operato della polizia evidenzia un “fallimento sistemico”

Rinfocolate le polemiche sull’intervento delle forze di polizia a Uvalde, per cercare di fermare il folle che ha ucciso 19 bambini nella scuola elementare: a fronte di quasi 400 operatori intervenuti, il rapporto pubblicato evidenzia errori critici nella gestione. Sospesi il capo della polizia di Uvalde e il responsabile delle forze dell’ordine nella scuola

Il Viminale pubblica il dossier sulla sicurezza

Il ministero dell’Interno ha diffuso i dati aggiornati sulla situazione della criminalità e sulle attività di polizia, in occasione della riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Dopo la “bolla” pandemica, delittuosità di nuovo in aumento, ma al di sotto dei livelli pre-Covid

Drastico calo dell’export militare russo?

Una delle conseguenze della “operazione militare speciale” in Ucraina è rappresentata da un calo significativo del fatturato per l’export militare della federazione russa: si parla di un -26 per cento rispetto al 2021, le cause sono molteplici e, per la verità, la tendenza era già iniziata ben prima del conflitto

New York: giudice federale rimette in discussione le “gun free zone”

Nuovo capitolo sul braccio di ferro in materia di porto d’armi tra l’amministrazione dello Stato di New York e giudici conservatori. In questo caso un giudice federale ha dichiarato illegittima gran parte della normativa sulle “gun free zone” in nome… della tradizione dei padri fondatori

Open day dedicato ai giovanissimi al Tsn di Pavia

Il Tiro a segno nazionale di Pavia organizza per domenica 27 novembre un Open day aperto a tutti e specialmente ai giovanissimi (dai 10 anni in su), per provare lo sport del tiro con l’aria compressa. Ingresso libero e premi in palio

Cambia residenza e non ripete la denuncia: illegittimo il ritiro delle armi

Il Tar del Lazio ha riconosciuto illegittimo il divieto di detenzione delle armi comminato a un cittadino che, dopo aver cambiato residenza, aveva omesso di ripetere la denuncia delle armi detenute all'autorità di pubblica sicurezza competente per il nuovo indirizzo

Nuovamente disponibile lo speciale Le armi e la legge

A grandissima richiesta, è nuovamente disponibile lo speciale Le armi e la legge, pubblicato lo scorso ottobre da Armi e Tiro: può essere ordinato a domicilio

Terni: il museo delle armi potrebbe ricevere i fondi del Pnrr

I fondi del Pnrr potrebbero aiutare il completamento del museo delle armi di Terni, raccolta di armi storiche tra le più importanti del mondo? L’assessore regionale ai lavori pubblici, Enrico Melasecche, ha attivato alcune interlocuzioni in tal senso con il Governo

Trump espone alla Nra la propria teoria contro i mass shooting

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha partecipato, insieme all’ex vicepresidente Mike Pence, al vertice annuale della Nra a Indianapolis: nel corso del suo discorso, oltre a confermare il proprio sostegno ai legali possessori di armi in vista delle elezioni 2024, ha esposto la propria teoria per il contrasto ai mass shooting

Apertura della raccolta tecnica al Pmal di Terni per il 2 giugno

L’Associazione museo internazionale delle armi leggere di Terni rende noto che, in occasione della festa della Repubblica il 2 giugno prossimo, si terrà una apertura straordinaria della raccolta tecnica del Polo di Terni: ecco come fare per visitarla

Beretta holding: fatturato storico nel 2022

Il consolidato a quota 1,4 miliardi di euro grazie all’acquisizione di Ruag ammotec, ma non solo. Il fatturato in Italia è cresciuto del 30%, quello dei prodotti non firearms ha superato i 300 milioni di euro. Il presidente Pietro Gussalli Beretta: «Continueremo a investire e a valutare possibili acquisizioni strategiche»

Brasile: Lula dispone restrizioni sulle armi

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula Da Silva ha firmato un ordine esecutivo per inasprire la normativa sulle armi, in controtendenza con le iniziative a suo tempo prese dal suo predecessore Bolsonaro

Bando di 30 giorni al porto d’armi ad Albuquerque

Il governatore del New Mexico, Michelle Lujan Grisham, ha firmato un ordine di emergenza motivato da “emergenza sanitaria” che vieta sia il porto manifesto, sia il porto occulto per 30 giorni nella città di Albuquerque. Il provvedimento vorrebbe arginare la violenza armata nella città, ma sta suscitando un vespaio di polemiche (anche tra i proibizionisti) ed è a forte rischio incostituzionalità

Le ultime news

Le ultime prove