HIT THE TARGET

Super offerta sui binocoli Slc 56 di Swarovski

Da luglio a dicembre 2011, Swarovski optik offre, presso i suoi rivenditori specializzati, uno sconto speciale sul prezzo dei binocoli Slc 56 pari al 15 per cento sul prezzo di listino

Partecipa anche tu al calendario Glock 2012

Per il secondo anno, Glock ha organizzato un concorso fotografico al quale possono partecipare tutti i patiti delle famose semiautomatiche austriache

La ex fabbrica Bushmaster riaprirà i battenti

Come è noto, il marchio Bushmaster è stato acquistato dal Freedom group, già proprietario di aziende come Remington. Il mega-gruppo armiero ha deciso di sfruttare il nome, ma di chiudere lo storico stabilimento situato a Windham, nel Maine. La buona notizia è che lo stabilimento riaprirà i battenti sotto altro nome

Il 16 giugno, alla Beretta gallery è d’obbligo il rigato

Giovedì 16 giugno, dalle 18,30, alla Beretta gallery di via Durini a Milano si parlerà di caccia a canna rigata

Mega convenzione con Ics per ristrutturare i Tsn

Il presidente dell’Istituto per il credito sportivo, Andrea Cardinaletti, e il presidente dell’Uits Ernfried Obrist hanno firmato una convenzione del valore di 20 milioni di euro

La polizia provinciale di Frosinone si addestra con lo Spas 15

Continua l’addestramento all’uso delle armi in dotazione alla polizia provinciale di Frosinone, al comando di Belli. L’addestramento è iniziato già qualche mese fa con la collaborazione della Questura di Frosinone e, in particolare, con il personale della Polizia di Stato sotto il coordinamento di Aurelio Spaziani

Dove provare il nuovo Beretta Dt 11

I tiratori che desiderano provare in anteprima il nuovo sovrapposto Beretta Dt 11 Trap, posso farlo fino alla fine di luglio, in uno dei campi di tiro aderenti all'iniziativa

Sud Dakota: un’arma a tutti i maggiorenni

In tempi sempre più difficili per il possesso di armi da parte dei cittadini, è decisamente in controtendenza la proposta del deputato dello Stato del Sud Dakota, Hal Wick (in foto): rendere obbligatorio per tutti i cittadini maggiorenni l’acquisto di un’arma

Sempre più kafkiana la vicenda delle armi per uso scenico

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato dai titolari delle aziende coinvolte nel sequestro delle armi per uso scenico da parte della questura di Roma, che aveva lo scopo di sospendere il provvedimento di revoca delle licenze professionali

Luigi Moretti cavaliere del lavoro

Luigi Moretti, presidente di Benelli armi, è tra i 25 imprenditori insigniti del titolo di cavaliere del lavoro quest'anno dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Nato a Gardone Valtrompia il 24 ottobre del 1945, ingegnere, Moretti è anche presidente della Palazzoli spa di Brescia (componenti per impianti elettrici). Il neo cavaliere è anche amministratore di Beretta holding

Franco Gussalli Beretta in Confindustria

Franco Gussalli Beretta, vicepresidente di Associazione industriale bresciana per l'education, entra nella giunta di Confindustria. 47 anni, laurea in Scienze politiche, l'imprenditore bresciano è vicepresidente e amministratore delegato della Fabbrica d'armi Pietro Beretta ed è vicepresidente esecutivo della Beretta Usa, oltre che presidente della finlandese Sako.

È mancato Marco Beretta

È mancato all’affetto dei suoi cari Marco Beretta, vera e propria memoria storica dell’omonima azienda gardonese. Nato nel 1927, Marco approdò in Beretta (senza alcuna parentela, malgrado il nome) nel 1943, come apprendista: vide la produzione sotto controllo tedesco

Usa: “Il memorial day non sia solo una vacanza”

L’ultimo lunedì di maggio, negli Stati Uniti si celebra il Memorial day, il giorno della memoria, dedicato alla commemorazione dei caduti americani di tutte le guerre

Coltelli amatoriali si sfidano a Scarperia

Il palazzo dei Vicari di Scarperia (Fi) ospiterà, dal 28 maggio al 12 giugno, il XXII concorso nazionale per il miglior coltello amatoriale. Il concorso, strettamente riservato ai dilettanti, comprende due categorie, per coltelli a lama fissa e a serramanico, entrambi a soggetto libero

Fuoco e fiamme (vere) al Tsn di Lodi

Il Tsn di Lodi è stato vittima di un incendio, nel pomeriggio di venerdì scorso. Le fiamme si sono sviluppate nel corso di un’esercitazione della polizia locale: a quanto sembra, un bossolo espulso, caduto al di fuori della piazzola di cemento, avrebbe innescato un mucchietto di erba secca e piumini lasciati dalle piante

San Zenone riaprirà presto

La Fisat comunica che sono ormai in via di ultimazione i lavori di ripristino e ammodernamento del poligono di San Zenone degli Ezzelini (Tv), chiuso e messo sotto sequestro dopo un’operazione della questura di Treviso mirata alla lotta contro il traffico illegale di armi da fuoco, che a tutt’oggi non risultano essere state trovate

Titan arms: chiusura per “Striscia la notizia”

L’armeria sanmarinese Titan arms, al centro di una bufera mediatica in seguito a un servizio di Striscia la notizia in cui il titolare ha venduto un coltello a una dodicenne, è stata chiusa dall’autorità della Repubblica del Titano. La licenza è stata, infatti, sospesa (fino al 25 maggio).

E il Tsn di L’Aquila ancora attende…

A distanza di più di due anni dal sisma, anche le ultime speranze per i fondi europei sull'impiantistica sportiva destinati alla ricostruzione del poligono Tsn di L'Aquila sono stati dirottati, chi sa su quali lidi. Ne parla Andrea Scordella

È vento alla Beretta gallery di Milano

La nota azienda produttrice di binocoli Steiner optik e il produttore di barche per diporto e regate X-yachts hanno scelto la Beretta gallery di Milano per presentare la Steiner X-Yachts Mediterranean cup 2011 e festeggiare in anteprima nazionale Xp 44, la prima nata della nuova linea Performance di X-Yachts

Texas, il senato approva le armi nei campus

La proposta era stata avanzata già da tempo, con il beneplacito del governatore dello Stato: finalmente dopo reiterati tentativi, il senato del Texas ha approvato il provvedimento che consente di portare armi all'interno dei campus e nelle aule dei college pubblici

Smith & Wesson fa lo sconto “combattenti e reduci”

Smith & Wesson ha studiato una intelligente misura, che è sia anti-crisi, sia al 100 per cento patriottica: fino al 31 dicembre, offrirà uno sconto sulle proprie armi della serie Military & Police (100 dollari per le carabine, 50 per pistole e revoler) ai militari americani, in servizio o in congedo. L'operazione si chiama "With thanks to our nation's finest" (con gratitudine ai migliori del nostro Paese)

Fisat, incontro a Genova per la Class action

Il 15 maggio, alle 18,30, si terrà a Genova Prà (Centro remiero, via Prà litorale 63) una assemblea della Fisat per presentare la Class action che l'associazione proporrà contro la locale questura. La Class action mira a stigmatizzare una volta per tutte il malvezzo della questura del capoluogo ligure, che pretenderebbe l'obbligo di iscrizione alla Fitav per il rilascio o rinnovo del Porto d'armi per Tiro a volo (obbligo non stabilito da alcuna norma di legge)

Alberto Angela sale sull’Eurofighter

Domani, sabato 7 maggio, all’interno della trasmissione “Ulisse, il piacere della scoperta”, in onda su Rai Tre alle 21,30, andranno in onda alcuni servizi sull’aeronautica militare, curati in collaborazione con l’ufficio stampa dello stato maggiore, che affrontano temi di grande attualità visto l’impegno di uomini e mezzi italiani nelle operazioni militari in corso in Libia.

Sabato 7 maggio, porte aperte al Gun service Beretta

Sabato 7 maggio, dalle 9 alle 16, porte aperte al Gun service Beretta (via Artigiani 1, 25063 Gardone Val Trompia, Bs) per provare i più moderni fucili calibro 12 dell'azienda gardonese: Dt11, A400 Xplor action e A400 Xcel

Italiani sempre più sportivi (e meno calciofili)

Lo sport italiano dà i numeri: da uno studio realizzato in collaborazione tra il Coni e l’Istat, sono emersi dati interessanti sulla figura dello “sportivo-tipo” nell’ambito della popolazione nazionale. Per la prima volta negli ultimi 10 anni, il numero dei cittadini che non pratica alcuna attività fisica è sceso al di sotto del 39 per cento, con un decremento del 2,3 per cento rispetto all’anno precedente

Le ultime news

Le ultime prove