Colt Defense è al tracollo
Le voci si rincorrevano sempre più insistenti ormai da alcune settimane: Colt defense, il marchio della leggendaria azienda armiera americana dedicato alle forniture militari, è entrato in amministrazione controllata
Aggressione al capotreno, adesso le armi ci vogliono?
La drammatica aggressione subita dal capotreno di Trenord per mano di un immigrato sudamericano armato di machete, riporta la questione dell'ordine pubblico e delle armi ai cittadini alla ribalta: da una parte c'è il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, che ha invocato l'intervento dell'esercito e della polizia, affermando che "se c'è da sparare, si spari". Dall'altra, sul blog "L'antistato" ospitato su il Giornale.it, ci si interroga (finalmente!) su come sarebbero potute andare le cose se il capot
Ugo Gussalli lascia ai figli
Ugo Gussalli Beretta si è dimesso dalla carica di presidente e amministratore delegato della Beretta holding. Il fatturato netto consolidato 2014 è pari a 623,6 milioni di euro contro i 638,2 del 2013, utile netto consolidato di 40 milioni di euro (50 nel 2013). Bene il Nordamerica e i mercati esteri che rappresentano il 94% dei ricavi, Italia in regressione. “Tirano” la difesa, il law enforcement e l’abbigliamento.
Il Comitato incontra il deputato Guidesi
Alcuni membri del Comitato direttiva 477 si sono incontrati con il deputato della lega Nord, membro della Commissione Bilancio.
Guidesi ha manifestato la volontà di supportare l'azione del Comitato e il programma.
Medico di base condannato per omicidio colposo
Importante sentenza della Cassazione, che ha riconosciuto la responsabilità del medico di base che rilasciò un certificato anamnestico a una persona affetta da disturbi mentali, senza segnalare tali disturbi. Il medico è stato condannato per omicidio colposo
Usa: i federali contro la libertà di parola?
Il dipartimento di Stato americano sta cercando di introdurre durissime restrizioni alla possibilità di diffondere notizie e informazioni sui nuovi modelli di armi e munizioni, che stanno scatenando panico e proteste tra i media specializzati statunitensi e non solo
Stefano Fiocchi è il nuovo presidente di Anpam
Il presidente di Fiocchi munizioni (a destra nella foto) è il nuovo numero uno dell’associazione dei produttori di armi e munizioni e succede a Nicola Perrotti che è il nuovo presidente del Cncn
Le ottiche Zeiss… vanno a ruba!
Durante il Game fair di Grosseto, si è purtroppo verificato un grave furto di ottiche Zeiss, allo stand dell'importatore italiano Bignami. Sul sito dell'azienda, sono stati pubblicati i numeri di matricola di ciascuno strumento per evitare che cacciatori e appassionati in buona fede li acquistino
La criminalità vista dagli italiani
La nota associazione di tutela dei consumatori Altroconsumo, ha pubblicato un’indagine che ha coinvolto oltre 6.600 cittadini italiani, dedicata alla criminalità: i risultati dimostrano una notevole sfiducia nella giustizia e nelle forze dell’ordine
Vi sembra un caricatore per carabina? E invece…
Con il passare dei giorni, la legge antiterrorismo mostra sempre più aspetti grotteschi. L'ultimo in ordine di tempo è relativo ai caricatori per pistola che possono essere usati anche nelle carabine, e viceversa! Provate a seguire il ragionamento, se non vi viene la nausea...
Torna alla ribalta il progetto “smart gun”
Negli Stati Uniti, torna alla ribalta il concetto di “smart gun”, tanto caro agli anti armi: il senatore del Massachusetts Ed Markey e il membro della camera dei rappresentanti Carolyn Maloney (entrambi del Partito democratico), hanno infatti presentato il cosiddetto “Handgun trigger safety act of 2015”, nel quale si prevede che, nel volgere di 5 anni dall’approvazione, tutte le pistole prodotte negli Stati Uniti includano una tecnologia che consenta l’uso al solo proprietario
Il nuovo modulo per le firme
La nuova versione del modulo da cinque firme, con sopra riportato l'indirizzo a cui rispedirlo compilato e firmato. Ricordiamo che sulla pagina Facebook del Comitato direttiva 477 si trovano anche gli indirizzi dei punti di raccolta delle firme
Berlato fa boom di preferenze
Sergio Berlato, già europarlamentare vicino al mondo dei cacciatori e candidato alle elezioni per la provincia di Vicenza con la lista Fratelli d’Italia, ha ottenuto una vera pioggia di preferenze nelle elezioni di pochi giorni fa (ben 10.422), risultando il consigliere regionale più votato tra tutti i candidati di tutti i partiti del Veneto
Che ne è del regolamento?
Mauro Vignola, presidente dell’Associazione nazionale poligoni privati (Anpp), fa il punto sul “famoso” regolamento messo a punto tra ministero e varie associazioni di categoria. Ancora “tutto tace”…
Nuova circolare sulla tracciabilità delle polveri
Il ministero dell'Interno ha emanato, lo scorso 28 maggio, una nuova circolare per tracciare le corrette linee guida necessarie agli armieri per gestire le scorte esistenti di polveri per la ricarica, dopo l'entrata in vigore delle norme che ne prevedono la tracciabilità fino all'utente finale, in funzione antiterrorismo
Parata del 2 giugno: le solite note stonate
Quest'anno, la consueta parata militare per la celebrazione della festa della Repubblica aveva una particolare valenza, sia perché era la prima alla presenza del neo-eletto presidente della Repubblica Mattarella, sia perché ricorrevano i cent'anni dall'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale. Nonostante questo, come al solito, si sono registrate le consuete note stonate
16 Stati Ue contro i furti di metallo
Action day in tutta Europa contro il furto e il traffico di metalli. Le forze dell'ordine hanno effettuato controlli presso i rottamai, nei cantieri, lungo strade di frontiera e binari ferroviari. Sono stati controllati anche numerosi soggetti sospettati di ricettazione. Sequestrato metallo per quasi 6 milioni di euro.
Non fate arrabbiare il Texas!
Il Texas vota sì alle armi nelle università. "È un fatto di autodifesa per gli studenti". Nello Utah è già possibile, in Colorado invece sono i singoli campus a scegliere se far portare le armi a studenti e professori.
Azioni e reazioni
Il Comitato direttiva 477 si confronta con la prima manifestazione pubblica (il Game fair) e intanto mette a punto la strategia con ministero, produttori e media
Il giugno caldo di Sky
Tre nuove serie di Caccia & Pesca Sky a partire dal 2 giugno. "L’eterna sfida", ambientata nella penisola iberica attraverso le grandi tenute di caccia. Poi "Browning rocks" con le avventure di Alberto Rizzini con le armi-novità dell'azienda belga. "Vita da canai" si concentra sulla braccata al cinghiale. La "Serata doc" è dedicata alla piccola caccia per giovani cacciatori.
Nuovo incontro con il Comitato Direttiva 477
Nella seconda assemblea aperta a tutti, sono stati molti i punti all’ordine del giorno: dal contrasto al ddl Amati-Granaiola alla raccolta firme che sta andando a gonfie vele
Stavolta “l’arsenale” c’è per davvero!
Secondo la notizia riportata da Varese News, questa volta il termine anche troppo abusato dai giornalisti di "arsenale", è pienamente giustificato: gli operai che stavano lavorando a un cantiere per la bretella di collegamento tra Saronno e la Pedemontana, si sono ritrovati infatti tra le mani una sessantina tra mitragliatrici e mortai
Nasce l’Universo del cinghiale
La filiale italiana dei marchi Browning e Winchester mette in campo una nuova iniziativa per gli appassionati della caccia al cinghiale
L’impegno paga…
… anche col ministero dell’Interno. Che ha avviato una serie di consultazioni che vanno ben al di là e al di fuori dei consueti interlocutori. Per esempio con i cittadini che hanno firmato la petizione contro il decreto "antiterrorismo"
Novità Xtreme
Sul sito www.tanfoglio.it/shop inizia la prevendita dei nuovi accessori Tanfoglio della linea Xtreme. Cintura, valigetta e giacca antivento vanno ad aggiungersi al resto della linea