Künzi festeggia con Victorinox
Künzi (distributore di famosi marchi quali Victorinox, Böker, Surefire, Aimpoint, Minox) ha festeggiato oggi il suo 75° anniversario nella sede recentemente ristrutturata. Tra gli invitati anche Carl Elsener, presidente del gruppo Victorinox
Da provare a Caccia Village
Il nuovo sovrapposto Benelli 828U debutta sulle linee di tiro della manifestazione di Bastia Umbra.
Il museo della guerra bianca ha la sua nuova sede
Dopo tre anni di tira e molla tra l'amministrazione comunale di Temù (Bs) e la dirigenza del museo della guerra bianca in Adamello, finalmente la storica istituzione camuna potrà accedere alla nuova sede museale. Da anni vanto del piccolo paese vicino al passo del Tonale, nel cuore dei luoghi che videro l'aspra "guerra bianca" durante il primo conflitto mondiale, al museo della guerra bianca stavano ormai stretti i locali messi a disposizione a suo tempo ...
Le armi Zanvettori tornano a Gradara
A Gradara la mostra " Le Armi Zanvettori - La Collezione a Castel Sant'Angelo e alla Rocca di Gradara" (7 agosto 2011-5 febbraio 2012): la collezione ottocentesca di armi bianche manesche, da fuoco e armature medievali che fu di Umberto Zanvettori torna nella sua collocazione originale.
Novità “rubate” a Norimberga
Ecco le prime anticipazioni della fiera tedesca, il giorno prima dell'apertura. La doppietta Beretta Parallelo 486 e la carabina Sauer 101, quest'ultima provata durante il 1° Iwa Shooting day
La balistica non è più un problema
Alla Hit Vicenza sabato 13 febbraio dalle ore 12 (Hall 7.1 – Sala 7.1.2b), presentazione della seconda edizione de “La traiettoria perfetta - Manuale di balistica “rapida” per selecontrollori” con l'autore Paolo N. Sinha e i presidenti di Uncza e Urca.
Tra pazzia, arte e tecnologia
Tra "mostri" a due canne per la caccia ai dinosauri e sofisticate rimfire in carbonio, un´altra carrellata di curiositá a spasso tra gli stand di Iwa 2016!
Benelli dà appuntamento al Game fair
Tutti i nuovi fucili della gamma (e i classici), giochi e intrattenimento, le esibizioni di Renato Lamera. Piatto ricco!
La “rivoluzione” di Fiume raccontata al museo di Rovereto
Il museo della guerra di Rovereto inaugura oggi una interessante mostra dal titolo “Fiume! Scene, volti, parole di una rivoluzione immaginata 1919-1920”. Nel 1919, all'indomani della fine della Grande guerra, a Fiume si raccolsero intellettuali, soldati, militanti rivoluzionari provenienti da tutta Italia - tra i quali D’Annunzio – decisi a rifiutare gli accordi di Londra e a dare vita a un’esperienza che esaltasse l'identità italiana della città
Exa punta su Londra
Fiera di Brescia punta sull’internazionalizzazione: dopo il Sud Africa, oggi la fiera Exa 2013 è stata presentata a Londra. Francesco Bettoni, Presidente Camera di Commercio di Brescia e una delegazione italiana hanno presentato a stampa e opinion leader i contenuti della prossima manifestazione che punta sui campioni dello sport olimpico e sull’eccellenza del prodotto italiano creato dalla perizia dei maestri artigiani
Benvenuti a Las Vegas
Le prime immagini esclusive alla vigilia del salone americano delle armi sportive e da caccia
Online il sito di Hit
Eventi e aree demo in cui il pubblico potra? interagire direttamente con le novita? presentate
Le armi dei gladiatori in mostra al Colosseo
la mostra Gladiatores, aperta a Roma al Colosseo fino al 3 ottobre, mette a confronto ricostruzioni artigianali di armi e attrezzature dei gladiatori con quelle antiche sopravvissute a Pompei, permettendo così di approfondire lo studio di quei giochi cruenti, che tanto successo ebbero nel mondo romano
Bilancio ancora positivo per Hunting show
Il bilancio di chiusura di Hunting e Pescare show, la fiera di Vicenza dedicata alla caccia, alla pesca, all'outdoor e al Soft air, è ancora una volta positivo, confermando il grande potenziale di crescita di questa manifestazione: oltre 32 mila i visitatori, l'11 per cento in più rispetto all'edizione 2013, oltre il doppio (erano 14 mila) rispetto alla prima edizione del 2007
I sovrapposti Franchi
Ecco a voi il manuale originale, in formato sfogliabile, degli storici sovrapposti Franchi
Game fair, trionfo a Grosseto
La prima edizione di Game Fair Italia ospitata a Grosseto, dal 30 maggio al 1° giugno, ha numeri di tutto rispetto: oltre 35 mila visitatori e 180 aziende espositrici, in crescita di circa il 6 per cento rispetto al 2014
Asta Fischer a Lucerna
Dal 7 al 9 settembre si svolgerà a Lucerna (Svizzera) un'asta di armi da fuoco antiche e moderne, armature e armi bianche. Molti i pezzi pregiati a disposizione degli appassionati, tra i quali spicca questo revolver Mauser Zig-Zag calibro 7,6 mm con finitura nichelata e guancette in guttaperca istoriate (valutazione tra i 2.900 e i 3.250 euro). Per informazioni: www.fischerauktionen.ch.
Il museo della guerra bianca ha trovato casa
Il museo della guerra bianca in Adamello ha finalmente trovato la sua casa: l'amministrazione comunale di Colico ha messo infatti a disposizione dello storico museo dedicato alla grande guerra (e in particolare alla parte del conflitto combattuta in alta montagna) una sede tra le più prestigiose in Europa, il forte Montecchio Nord. Il museo era stato in precedenza ospitato dal comune di Temù e, quando il numero e la qualità dei reperti ospitati ha ecceduto le capacit...
La storia degli Alpini in mostra
Le sezioni padovane e vicentine dell'Ana (Associazione nazionale alpini) hanno allestito, a Piazzola sul Brenta (Pd) una mostra che ripercorre le gesta del corpo degli alpini dalla fondazione, avvenuta nel lontano 15 ottobre 1872, a oggi. La mostra è allestita all'interno della prestigiosa Villa Contarini, attribuita al genio di Andrea Palladio. All'interno si trovano fotografie, testimonianze ma soprattutto cimeli che mostrano come, nell'arco di questi 130 anni, ...
L’arte della caccia a Bassano del Grappa
Quattromila metri quadri, 70 espositori confermati e circa 8 mila visitatori previsti. Tutto è pronto a Bassano del Grappa (Vi) per l’edizione 2011 dell’expo “Arte della Caccia” che, rispetto agli anni precedenti, vede un aumento di circa il 30% del numero di espositori
Cavalieri e samurai alla reggia di Venaria
“Cavalieri, mamelucchi e samurai. Armature di guerrieri d’Oriente e d’Occidente” è la nuova mostra all’interno della Sala delle arti della reggia di Venaria reale, che sarà visitabile fino all’8 febbraio 2015
Espolama a Locarno
Il 7 e 8 maggio si svolgerà a Locarno (Svizzera) il consueto appuntamento con Espolama, la fiera dedicata ai coltelli artistici e da collezione. L'esposizione sarà ospitata nel palazzo Ex scuole comunali di piazza Castello, l'apertura al pubblico sarà dalle 10 alle 18 nella giornata di sabato e dalle 10 alle 17 la domenica.
Un successo la prima giornata delle attività venatorie
Successo inaspettato per la Prima Giornata delle attività venatorie che si è svolta a Castiglione della Pescaia (Gr). Tutto il mondo della caccia si è riversato in piazza Garibaldi dove sono state allestite alcune ambientazioni legate alle varie tipologie di caccia della Maremma. È stata ricostruita, in scala, la tecnica della tesa usata in padule con una specie di laghetto artificiale e con un barchino. Poi c’è stata la riproduzione della caccia ai colombi, e la caccia al cinghiale, molto appre
Collezionisti di caccia, unitevi
Il museo venatorio itinerante, dopo l’esperienza e lo straordinario successo della prima giornata del collezionista al caccia, pesca natura di Longarone e l’edizione straordinaria avvenuta al Ca.pe.tav di Bastia umbra, su sollecitazione dei tanti collezionisti della storia e della tradizione venatoria ha aperto sul proprio portale http://www.duckdecoy.it/ una rubrica dove i vari collezionisti italiani si possono far conoscere per ogni settore che rappresentano
Armi e cimeli nel museo “D’Annunzio eroe” al Vittoriale
Il Vittoriale degli italiani, la casa-museo di Gabriele D’Annunzio, si è arricchita di un’importante raccolta di cimeli, che daranno vita al museo “D’Annunzio eroe”, inglobando le collezioni esistenti nel “museo della guerra”