Ruggero Pettinelli
Pistole in 4 mm Flobert: l’acquisto on-line costa caro
Ancor più che con le armi ad aria compressa, importare dall’estero revolver in 4 mm Flobert può costare caro: la Cassazione ha infatti sancito che sono armi clandestine
Oggi in vigore la legge di conversione del decreto sicurezza
Pubblicata ieri in Gazzetta ufficiale, entra in vigore oggi la legge di conversione del decreto sicurezza n. 48 del 2025 che contiene, tra gli altri, anche la possibilità per gli agenti di pubblica sicurezza di portare un'arma personale fuori servizio. Tuttavia...
Kimber presenta la “next generation” delle sue 1911
Kimber ha presentato negli Stati Uniti la gamma di 1911 Next generation: quattro Government monofilari in .45 acp o 9x19, full size con canna...
Sea DeFNder, la difesa anti-droni di Fn per le navi
La gamma di torrette a controllo remoto DeFNder di Fn Herstal si arricchisce di una specifica versione da montare su natanti, per la difesa anti-droni marini
Possesso legale di armi e informazione mass media: un rapporto impossibile?
Tra "Far west" e "giustizieri", sembra proprio che gli organi di informazione nazionali non riescano ad avere un rapporto sereno né sul tema del possesso legale di armi, né soprattutto in tema di legittima difesa. Ne parliamo nella nostra nuova puntata della Armi e Tiro academy!
Trump junior annuncia “l’Amazon delle armi”
Donald Trump junior ha annunciato l’imminente creazione della piattaforma on-line GrabAGun, che può essere considerato “l’Amazon delle armi”
Ecuador: fondatore di Blackwater contro il narco-terrorismo
Il governo dell’Ecuador ha ingaggiato il fondatore della società di sicurezza Blackwater, Erik Prince, con il compito di “affrontare il narco-terrorismo”
Scomparso Giovanni Gentile
Il mondo del tiro ad avancarica è in lutto per la scomparsa di Giovanni Gentile, che fu prima consigliere e poi presidente, per due mandati, della Cnda
Il futuro di Zeiss: caccia, birdwatching e natura
Zeiss ha diffuso un comunicato nel quale annuncia il progressivo stop della produzione dello stabilimento di Wetzlar, ma conferma il supporto ai segmenti delle ottiche per caccia, birdwatching e osservazione naturalistica
Questo weekend torna Militaria alla Torre
Torna sabato 7 e domenica 8 giugno l'appuntamento con il collezionismo militare, a Militaria alla Torre, la mostra scambio di Bologna negli spazi attigui al Museo memoriale della libertà
Decreto sicurezza: via libera anche in Senato
Con il voto di ieri in Senato è completa la conversione in legge del decreto sicurezza che riguarda anche la possibilità di portare fuori servizio un’arma personale per gli agenti di Ps. Tuttavia…
Shooting technology Xstrike Ehp 9 mm: i proiettili a cavitazione
Una palla monolitica ogivale destinata alla difesa personale che, grazie agli sgusci radiali, determina un effetto di cavitazione nei tessuti. Leggerissima per esaltare la velocità alla bocca e minimizzare il rinculo, affidabile al 100 per cento in alimentazione. Il test completo su Armi e Tiro di luglio 2025!
Trx, la monolitica Lapua per le lunghe distanze
Si chiama TrueRange expanding la nuova palla espansiva monolitica da caccia presentata da Lapua: grazie anche al più elevato coefficiente balistico della categoria, assicura una espansione efficace alle lunghe distanze
Omessa custodia e collezione armi antiche: la sentenza del Tar
Il Tar della Lombardia ha pronunciato una importante sentenza circa il divieto di detenzione armi nei confronti di un collezionista di armi antiche, che risultava detenere 8 armi in più rispetto a quelle indicate in licenza
M25, la nuova bolt-action Tacticool a marchio Mag
Si chiama M25 la nuova bolt-action tattica a marchio Mag: azione con otturatore a tre tenoni, chassis con calcio scheletrato ripiegabile e regolabile, caricatore tipo Aics, astina con interfacce M-lok
Bangladesh: polizia verso il disarmo?
Il responsabile per gli affari interni del governo ad interim del Bangladesh ha annunciato l’intenzione di privare la polizia del Paese delle armi letali, lasciandole solo a un battaglione specializzato
Glock è anche orologi di stile (in edizione limitata)
Glock è anche cronografi “stilosi”: la collezione di orologi del brand austriaco comprende anche una edizione limitata di 7.500 esemplari per tutto il mondo…
Glock 45 A-cut Coa combo: l’unione fa la forza!
Glock e Aimpoint collaborano insieme per trovare la soluzione perfetta per montare un collimatore a punto rosso su una semiauto: il sistema A-cut Coa consente la massima saldezza su tutti e quattro i lati, un assetto basso e, in definitiva, la sicurezza totale. La prova completa su Armi e Tiro di luglio 2025!
Roma: altre 3.800 pistole per la polizia locale
Il comune di Roma si accinge a sottoscrivere un accordo quadro per la fornitura di ulteriori 3.800 pistole per la polizia locale, in sostituzione delle Beretta 84. Un consigliere di Roma capitale chiede lumi al sindaco e all'assessore su alcuni aspetti
La Cassazione torna sul cambio di indirizzo delle armi
La Cassazione è tornata a occuparsi della variazione della denuncia delle armi in seguito al cambio di indirizzo del detentore: si ribadisce che non vale il termine di 72 ore
92XI Squalo, la single action di Beretta sbarca in Italia
Presentata negli Usa a inizio 2024, la 92XI Squalo è arrivata nelle armerie italiane: telaio in acciaio Vertec, scatto Single action con trattamento Dlc antifrizione, doppia sicura manuale al fusto
Decreto sicurezza, c’è il sì della Camera
Il decreto sicurezza è stato approvato con la questione di fiducia alla Camera, 163 i favorevoli, 91 contrari e un astenuto
Discovery 6-24×50: la variabile dal prezzo… incredibile
Discovery optic presenta il variabile V-Tz 6-24x50 Ffp: ampia escursione di ingrandimento, reticolo sul primo piano focale, click da 1/8 di Moa a… 189 euro!
Armi e Tiro di giugno 2025 è in edicola
La copertina di Armi e Tiro di questo mese è dedicata all'allestimento Western hunting della carabina Beretta Brx1, con canna rivestita in carbonio e cameratura in .300 Winchester magnum
Lollobrigida smentisce gli anti-caccia sulla riforma della 157/92
Intervistato dal Secolo d’Italia, il ministro Lollobrigida smentisce i proclami allarmistici sulla riforma della 157/92: “non sarà il Far west”