Tag: Lac
Lombardia: il Tar accoglie il ricorso animalista
Rinviata al 1° ottobre la caccia a numerose specie migratrici e richiesto un limite di carniere stagionale di 20 beccacce: accolte le istanze del ricorso presentato dalla Lac
Emilia Romagna: bocciati i ricorsi contro il calendario venatorio
Il Tar di Bologna ha respinto i ricorsi delle associazioni animaliste contro il calendario venatorio regionale dell’Emilia Romagna: le motivazioni con le quali la regione si è discostata dalle indicazioni Ispra sono state ritenute corrette dal punto di vista tecnico. Le ricorrenti condannate al pagamento delle spese
Lombardia: pioggia di ricorsi di Lac contro la caccia
Doppio ricorso da parte della Lega per l’abolizione della caccia, che chiede il divieto dell’attività venatoria e dell’addestramento cani per tutta la stagione a causa della siccità e di presunte irregolarità nel calendario. L’udienza al Tar fissata per l’8 settembre
Calendario venatorio lombardo, presentato ricorso al Consiglio di Stato
Dopo la sentenza del Tar dello scorso ottobre che si era pronunciato a favore del mondo venatorio, la Lega per l'abolizione della caccia torna in campo chiedendo l'annullamento del provvedimento
Pietro Fiocchi: “gravi responsabilità dell’assessorato sul calendario Lombardo”
A seguito dell’udienza del Tar sul calendario venatorio Lombardo, l’eurodeputato di Fratelli d’Italia evidenzia gli errori dell’assessorato, ricaduti sulle spalle dei cacciatori
Caccia in Lombardia, si attende la sentenza del Tar
Dopo l’udienza del 7 ottobre sul ricorso della Lac, il tribunale si pronuncerà con una sentenza prevista entro i prossimi 7 giorni. I commenti di Barbara Mazzali e dell’avvocato Antonio Bana
Riapre la caccia in Lombardia
La regione corre ai ripari con un decreto straordinario per consentire la ripresa, almeno parziale, dell'attività venatoria
Sospesa la caccia in Lombardia
Il Tar di Milano ha accolto in via cautelare il ricorso della Lac, sospendendo la caccia in regione Lombardia fino al 7 ottobre
Lac chiede la sospensione della caccia in Lombardia
Depositato al Tar di Milano un ricorso della Lega per l’abolizione della caccia contro il calendario venatorio. L'eurodeputato Pietro Fiocchi, però, bacchetta l'assessorato all'Agricoltura
La caccia in Lombardia non si ferma
Scampato pericolo per i cacciatori lombardi, dopo che il Tar di Milano ha respinto il ricorso delle associazioni animaliste che chiedevano uno stop totale dell'attività venatoria per presunte irregolarità del calendario venatorio
Anticaccia all’attacco, di nuovo…
Questa volta l’ennesimo ricorso animalista ha interessato la Lombardia, con nuove restrizioni sul calendario venatorio che riguardano alcune specie
Ritirati gli emendamenti sulla caccia
Sarebbero state davvero semplificazioni per evitare contenziosi, quelle presentate dai senatori leghisti, ma al solito la grancassa degli animalisti ha avuto la meglio. Il commento di Federcaccia
Anche Ispra si presta al polverone mediatico
Una nota di due giorni fa dell’Istituto bolognese dà vigore alle pretese di animalisti e anticaccia che ora chiedono di cancellare la stagione venatoria. Diamo voce anche alle ragioni dei cacciatori!
Il Tar Lombardia spegne la Lac
Con ordinanza numero 1277/2013 del 21 novembre scorso, la sezione prima del Tar Lombardia di Milano ha respinto l’istanza cautelare presentata dalla Lac (Lega per l’abolizione della caccia) avverso al dgr (decreto della giunta regionale) numero X/620 del 6 settembre 2013 e atti connessi. Da questa ordinanza, ne consegue che l’attività degli impianti di cattura degli uccelli selvatici a fini di richiamo può continuare sino al 31 dicembre 2013
Illegali saranno gli anticaccia!
Secondo la Lac è emergenza caccia illegale in provincia di Brescia e dispone presidi su colle San Zeno. Per Marco Bassolini, responsabile caccia della lega Nord, la Lac ha come unico intento e fine la chiusura della caccia, per cui anche l’abbattimento di un solo fagiano o di un coniglio può sembrare illegittimo e illegale.
Vi brucia, eh?
I risultati contenuti nella seconda indagine compiuta da Astra ricerche sul rapporto tra gli italiani e la caccia non sono andati proprio giù alle associazioni taleban-animaliste, che hanno dato il via a un vero e proprio fuoco di fila di sproloqui per creare una “cortina fumogena” che gli consenta di salvare la faccia!
Venerdì nero per la caccia in Piemonte
La superstizione assegna al venerdì 13 la malasorte e, per i cacciatori piemontesi, la leggenda è divenuta realtà: lo scorso venerdì il Tar ha, infatti, sospeso il calendario venatorio regionale e tutti gli atti a esso collegati