Tag: Ispra
L’Ispra è anche… storia!
L’invasione degli alieni
Numeri Ispra sul cinghiale: il commento Fidc
I dati Ispra sul cinghiale 2015-2021
Eolico: battaglia sui danni all’avifauna… a colpi di fiction
Una birra Sapiens per Jovanotti
Siccità e desertificazione: problema italiano e globale
Peste suina e abbattimenti: numeri da chiarire
Rinviata l’apertura della selezione in Toscana
Coste italiane: i poligoni salvano dalla cementificazione?
È ufficiale: il lupo… c’è!
Bando del piombo in zone umide: le prime risposte di Ispra
La caccia fa bene alla specie
I cacciatori collaborano ai censimenti degli acquatici
Bando del piombo: richieste le linee guida per le zone umide a Mite e...
Caos calendario in Lombardia, chiesta la rimozione dei dirigenti agricoltura
Siccità e incendi, Ispra chiede limitazioni alla caccia
Il ritorno della starna italica
Lombardia: 800 cacciatori per salvare le colture dai piccioni
Il Giglio verso l’eradicazione del muflone
La Corte costituzionale riconosce i cacciatori formati
Specie alloctone, Bruzzone interroga il ministero
Il senatore leghista ha depositato un'interrogazione per chiedere spiegazioni al ministero dell'Ambiente in merito alla mancata emanazione di una strategia per il contenimento delle specie alloctone invasive
L’Umbria proroga la braccata
L'Umbria autorizza la prosecuzione della caccia al cinghiale fino al 31 gennaio, per completare i piani di abbattimento ostacolati dai noti problemi connessi alla pandemia
Prolungare la caccia al cinghiale
L’assessore lombardo all’Agricoltura, Fabio Rolfi, chiede all’Ispra di compensare lo stop alla caccia causa Covid, prolungando la stagione nei confronti del cinghiale
Cinghiali: la sterilizzazione è inefficace
Uno studio scientifico evidenzia come la sterilizzazione dei cinghiali, oltre a enormi problemi pratici, non costituisca una alternativa efficace all’abbattimento