Tag: Decreto legislativo
29 colpi: mito o realtà?
È vero che i caricatori per le armi lunghe sportive possono avere capacità solo fino a 29 colpi? Leggendo con attenzione la normativa si scopre che…
La mia arma, a quale categoria Ue appartiene?
Le questure iniziano a chiedere ai cittadini di precisare nella denuncia la categoria europea alla quale appartiene l’arma. Ecco come districarsi nel “burocratese” del nuovo assetto tracciato dalla direttiva 2017/853
A6 e A7: cominciamo male…
Per l'acquisto delle armi A6 e A7, che dal 31 dicembre 2018 necessitano di essere "tiratori sportivi", alcune questure stanno coinvolgendo gli armieri, obbligandoli a...
A6, A7: consigli per gli “sportivi” in vista della scadenza
Si avvicina la scadenza del 31 dicembre perché i possessori di armi A6 e A7 dimostrino di essere "tiratori sportivi". Un paio di consigli per evitare problemi...
Sparare con le armi in collezione: occhio…
Il nuovo decreto legislativo consente di "provare" in poligono le armi che si hanno in licenza di collezione. Occorre, però, rispettare ben precise regole
L’e-book Assoarmieri sul decreto 104/18
Assoarmieri ha pubblicato un e-book per spiegare ai professionisti del settore, in modo chiaro e schematico, gli aggiornamenti normativi conseguenti all'entrata in vigore del decreto legislativo 104 del 2018
Il problema della categoria A8: come tutelarsi?
Persiste la nebbia più fitta su quali armi rientrino nella fantomatica categoria A8. Ma c'è modo di tutelarsi, nel frattempo?
Difesa Italia commenta il recepimento
L’Associazione Difesa Italia ha diffuso un comunicato di commento al recepimento della direttiva 2017/853
Certificati medici: cosa cambia?
Uno dei cambiamenti più significativi con il decreto di recepimento della direttiva 2017/853 è relativo alle certificazioni mediche e, soprattutto, ai medici autorizzati a rilasciarle
A6 e A7: chi deve fare cosa… ed entro quanto?
Cosa cambia dopo l'emanazione del decreto legislativo per le "misteriose" categorie di armi A6 e A7? E quali sono i termini per adempiere?
C’è chi dice no!
Tra le questioni che la bozza di recepimento della direttiva lascia incompiute c'è quella delle scacciacani "front firing". Ma su questo punto c'è chi ha annunciato battaglia
Continua il travaglio sui caricatori
Alcune questure chiedono fantomatiche “dichiarazioni di vendita” agli appassionati che denunciano l’acquisto di caricatori “maggiorati” per le armi sportive. Una richiesta illegittima, ecco perché
Vignola scrive ad Armi e Tiro
Mauro Vignola, presidente dell’Associazione nazionale poligoni privati, ha scritto al direttore Massimo Vallini: «Per noi è stata una vittoria, ma c’è ancora tanto da fare»
Il ministro vuole riflettere
Oggi era previsto un primo esame del decreto legislativo "correttivo" da parte della commissione Affari costituzionali del senato, ma l'intervento di alcuni senatori ha convinto Angelino Alfano a rimandare il tutto a settembre
Allarme rosso!
Il consiglio dei ministri, nel pomeriggio, ha approvato lo schema di decreto legislativo che contiene misure vessatorie per gli appassionati di armi