HIT THE TARGET

Home Tags Consiglio di Stato

Tag: Consiglio di Stato

Porto per difesa: nuova sentenza del Consiglio di Stato

Una recente sentenza del Consiglio di Stato evidenzia come la pubblica amministrazione non sia in alcun modo vincolata, nella valutazione dei presupposti del “dimostrato bisogno” per il porto d’armi per difesa, alle valutazioni già svolte in occasione dei precedenti rinnovi

Anche per l’arma d’ordinanza valgono gli obblighi di custodia

Il Consiglio di Stato ha emanato una sentenza nella quale sottolinea che anche per le armi d’ordinanza, non soggette a obbligo di denuncia da parte del detentore, valgono gli stessi obblighi di diligenza nella custodia stabiliti per le normali armi di proprietà privata. Violando i quali obblighi, si dimostra inaffidabilità nel possesso di armi

Adesione agli ideali nazisti: legittimo il divieto di detenzione armi

Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar Toscana, che aveva respinto il ricorso di un cittadino al quale è stata vietata la detenzione di armi dopo essere stato denunciato per aver “esternato la sua adesione agli ideali nazifascisti attraverso il suo profilo Twitter”

Impedì la verifica delle armi: legittimo il divieto di detenerle

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un cittadino al quale è stato disposto il divieto di detenzione delle armi, essendosi rifiutato di consentire agli operatori una verifica sulle modalità di custodia delle armi detenute

Una sola “canna” non è sufficiente a negare il porto d’armi

Una sentenza del Consiglio di Stato afferma che un singolo episodio nel quale un soggetto è stato colto a fumarsi una “canna” non può essere, da solo, sufficiente al mancato rinnovo del porto d’armi e al divieto di detenzione delle stesse

Respinto il ricorso contro il calendario venatorio toscano

La sezione III del Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dalle associazioni animaliste, per la riforma dell’ordinanza del Tar che aveva ritenuto inammissibile la richiesta di sospensione del calendario venatorio toscano

Detieni armi per uso sportivo? Non puoi usarle per difesa!

Sentenza allucinante del Consiglio di Stato, che conferma il divieto di detenzione delle armi comminato dalla locale prefettura a un cittadino, adducendo tra le motivazioni che il presunto “abuso” consisterebbe nel fatto che un’arma "detenuta per uso sportivo" (?) non potrebbe essere utilizzata per difesa

Chi frequenta pregiudicati non può diventare Gpg (e perde le armi)

Il consiglio di Stato ha confermato la decisione della prefettura di Bari, che ha rifiutato il decreto di nomina a guardia particolare giurata (e ritirato le armi e il porto d’armi per Tiro a volo) a un cittadino, perché trovato sovente in compagnia di pregiudicati

Guida in stato di ebbrezza e porto d’armi: la sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un cittadino che si è visto negare il rinnovo del porto d’armi dopo essere stato sorpreso, tre anni prima, alla guida di un veicolo con un tasso alcolemico superiore al consentito

Calendario venatorio lombardo, presentato ricorso al Consiglio di Stato

Dopo la sentenza del Tar dello scorso ottobre che si era pronunciato a favore del mondo venatorio, la Lega per l'abolizione della caccia torna in campo chiedendo l'annullamento del provvedimento

Il Consiglio di Stato ammette il porto d’armi con validità inferiore a 5 anni

Il Consiglio di Stato si è pronunciato in via definitiva sulla questione del rinnovo del porto di fucile per caccia con un certificato medico di validità inferiore a 5 anni. Ha stabilito che…

Non rispettare le 72 ore può costare caro

Un cittadino al quale è stato contestato di non aver rispettato il termine di 72 ore nella presentazione della denuncia in seguito all’acquisto di un’arma comune e di aver (temporaneamente) superato il limite di armi comuni detenibili, si è visto notificare il divieto di detenzione di armi

I precedenti non sono automaticamente ostativi al rilascio del porto d’armi

Il Consiglio di Stato è tornato a pronunciarsi sui motivi ostativi al rilascio o rinnovo del porto d’armi, chiarendo che la riforma intervenuta con il decreto legislativo 104 del 2018…

No, definitivo, all’arma senza licenza per i giudici onorari

Il Consiglio di Stato conferma quanto deciso dal Tar del Lazio: i giudici onorari non hanno diritto ad acquistare e portare armi senza licenza

Caccia in Toscana: la parola al Consiglio di Stato

Domani è prevista l'udienza per la discussione dell'appello avverso alla sentenza del Tar Toscana richiesta da Federcaccia Toscana e dalla Confederazione cacciatori toscani

Certificati medici annuali per il porto d’armi: aggiornamento

Il Consiglio di Stato sospende in via cautelare l'efficacia della sentenza del Tar di poche settimane fa, che riteneva validi per il rilascio dei porti d'arma i certificati medici di idoneità con validità annua. La decisione nel merito è attesa per il giorno...

Il bersaglio non è l’orsa

Il consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar che consentiva la cattura dell’orsa del monte Peller. Tutti contro il presidente Fugatti. E l’Ispra dov’è?

Gpg lavoratori autonomi o dipendenti?

Un emendamento del decreto Agosto fa "tornare" lavoratori dipendenti le guardie particolari giurate. Maria Cristina Urbano, presidente di Assiv: “Intervento correttivo assolutamente necessario”

Il Consiglio di Stato torna sull’Art. 43 Tulps

Il Consiglio di Stato torna sui motivi ostativi al rilascio del porto d’armi, confermando che il precedente non è più tassativamente preclusivo

Obrist prepara il ricorso

Dopo la sentenza del Tar del Lazio, che ha rigettato il suo ricorso, l'ex presidente dell'Uits, Ernfried Obrist, ha scritto una lettera con la quale critica la decisione assunta dalla giustizia amministrativa, lasciando aperta la porta all'appello al Consiglio di Stato

Storica sentenza del Consiglio di Stato sull’art. 43 Tulps

Il Consiglio di Stato torna a occuparsi dei motivi ostativi al rilascio del porto d'armi, "scardinando" uno dei più odiosi automatismi degli ultimi anni da parte delle questure

Sparare in aria (una volta tanto) non è una colpa

Il Consiglio di Stato ha accolto e rinviato al Tar una questione relativa alla revoca di un porto d'armi per tentato furto, introduzione di più persone nella proprietà privata e uso dell'arma per legittima difesa con colpo esploso in aria

Le guardie zoofile non potranno vigilare sulla caccia

Il Consiglio di Stato ha emanato pochi giorni fa una importante sentenza sui compiti delle guardie zoofile, sancendo che non potranno vigilare sulla caccia, né reprimere reati legati alla protezione di animali, fatta eccezione per i cosiddetti animali domestici

Uno spiraglio sui motivi ostativi

Il Consiglio di Stato è tornato a pronunciarsi sull’annosa questione dei motivi ostativi al rilascio o al rinnovo del porto d’armi, con una sentenza importante che mitiga i rigori che ormai da un paio di anni le questure hanno adottato come standard

Il Consiglio di Stato si pronuncia di nuovo su Porto d’armi e precedenti penali

Ieri, il Consiglio di Stato (terza sezione) ha emanato un’ordinanza che si schiera a favore della possibilità di ottenere autorizzazioni in materia di armi a chi abbia precedenti penali remoti e abbia avuto la riabilitazione

Le ultime news

Le ultime prove