Home Tags
Tag:
Prove di tiro gratuite per gli universitari
Il Centro universitario sportivo di Milano, in collaborazione con l'Università Bocconi e il campo di Tiro di Fagnano Olona (Va), organizza dal 29 al 31 marzo tre giornate di promozione del Tiro a volo, per gli studenti universitari. Il programma prevede una prima lezione teorica alle 18,30 di giovedì 29 marzo, nell'aula B dell'Università Bocconi, per fornire i primi cenni sul mondo del Tiro a volo e sulle tecniche di sicurezza in pedana. Il giorno dopo, stessa ora ...
Mostre di trofei in Trentino
L'Associazione cacciatori trentini ha organizzato un programma di mostre di trofei di capriolo, cervo, camoscio e muflone, in tutta la regione. Si parte il 3 marzo da Castel Ivano, il 10 marzo si prosegue a Tione, il 25 marzo a Riva del Garda, il 31 marzo a Cis, il 14 aprile a Mezzana, il 21 aprile a Cavalese e il 22 aprile a Transacqua. nei giorni precedenti l'apertura al pubblico saranno organizzate aperture per le scuole ed eventi collaterali a tema (conferenze, ...
Smith & Wesson Military & Police, micidiale sparatutto
Una polimerica pensata per il mercato militare e del law enforcement. Super sicura sempre, anche nello smontaggio, dispone di tre dorsalini per "trasformare" l'impugnatura. Abbiamo messo a confronto il calibro 9x21 con .40 S&W
Esternazioni venatorie
Siamo sempre convinti che i convegni sulla caccia servano a poco. A volte solo per raccogliere impressioni, pareri e per fare il punto della situazione. Eccone alcuni che abbiamo sentito con le nostre orecchie.Franco Timo, presidente Federcaccia: «La realtà venatoria italiana appare spesso come stonata e improvvisata. Occorre un “organo di sintesi” delle associazioni venatorie: dobbiamo essere più presenti e più propositivi, giocare a tutto campo e con maggiore impegn...
Il calendario gare 2007
Ecco il calendario ufficiale del circuito 2007 delle gare di tiro per cacciatori.Data Gara Organizzatori31 marzo/1 aprile Godega-Cordignano (Tv) Francesco Vanzella, tel. 33.58.09.57.7322 aprile Terni Claudio Trionfetti, tel. e fax 07.44.42.63.5421-22 aprile Rondo (Vc) Giovanni Rossi, tel. e fax 01.63.51.54628-29 aprile Conco (Vi) Giuseppe Raineri, tel. e fax 04.24.50.29.2428-29 aprile Veglio (Bi) Giovanni Prati, tel. 01.57.77.2334-5-6 maggio Coazze (T...
Team cup a Parma
Il Palaraschi di Parma ospiterà, il 3 e 4 marzo prossimi, la Team cup, gara a squadre di C10 e P10. Si sfideranno le migliori 16 squadre italiane di pistola e di carabina: il primo giorno si svolgeranno le eliminatorie, il secondo giorno le finali. Le squadre che non avranno superato le fasi eliminatorie potranno, però, sparare lo stesso, partecipando al Trofeo città di Parma. Per coinvolgere i neofiti, l'ingresso al palazzetto dello sport sarà gratuito e saranno ins...
La guardia di finanza premia i suoi atleti
Nel salone d'onore della caserma Sante Laria di Roma, la guardia di finanza ha premiato i suoi atleti che, nel corso della stagione agonistica 2006, si sono messi in luce salendo sul podio delle più importanti manifestazioni sportive continentali e mondiali. Tra questi, non sono mancati i due tiratori Marco De Nicolo e Francesco Bruno. Del primo, ricordiamo il bronzo nella carabina a terra conquistato ai mondiali di Zagabria, del secondo la conquista della carta olim...
Artigianato in mostra a Jesolo
Sabato 31 marzo e domenica 1° aprile si svolgerà a Jesolo (Ve), al museo civico di storia naturale, la nona edizione della Mostra scambio nazionale del libro, rivista, cartoline, stampe e artigianato faunistico-venatorio. Un’occasione per riscoprire le atmosfere, le tecniche e le tradizioni venatorie del passato recente e per mantenere viva la propria passione dopo la stagione di caccia. Per informazioni: Museo di storia naturale, tel. 04.21.38.22.48, www.museojesolo....
Trofeo Idpa a Mondovì
Il Cuneo combat club organizza al Tiro a segno nazionale di Mondovì (Cn) il I° Trofeo Città di Mondovì, gara Idpa aperta a tutti i tiratori che intendano conoscere questa disciplina. La gara si svolgerà il 25 febbraio, con ritrovo dei tiratori alle 8,30 e inizio gara alle 9. Cinque gli stage previsti, per un totale di 80 colpi circa (munizioni a cura dei tiratori). Le adesioni dovranno pervenire via telefono (Ciro Zeno, tel. 3388295796) o via e-mail (cirzeno@tiscali.i...
Beretta: ipotizzabile entrare in borsa
France press ha pubblicato un'intervista a Franco Beretta, vicepresidente di Beretta holding, nella quale si ipotizza uno scenario finora inedito per la più antica fabbrica d'armi del mondo: "Se domani", ha detto Franco Beretta, "volessimo portare avanti un progetto superiore alle nostre possibilità, potremmo pensare alla borsa per trovare i capitali. Spero, però, che sia sempre un membro della famiglia Beretta a guidare la società". Nel 2005, il gruppo Beretta ...
Holt’s, aste di eccellenza
Holt's è una casa d'aste inglese che, a dispetto della giovane età (è stata fondata nel 1993), ha saputo ritagliarsi ben presto uno spazio di eccellenza, grazie al prestigio dei pezzi trattati e delle valutazioni oculate eseguite con professionalità. A dare un'idea dei pezzi, questo express giustapposto di Holland & Holland in calibro .375 flanged Nitro express, valutato tra le 18 e le 22 mila sterline. La prossima asta di armi antiche e moderne si terrà a Londra i...
L’Fbi “smarrisce” armi e computer
Ma quanto sono distratti questi agenti dell'Fbi! Il dipartimento di giustizia ha svolto un'indagine secondo la quale risultano "smarrite" tra il 2002 e il 2005 ben 160 armi del Bureau, molte delle quali pistole ma anche qualche fucile e pistola mitragliatrice. Risultano, inoltre, smarriti 160 computer laptop, 10 dei quali contengono informazioni sensibili o classificate. Uno dei computer smarriti, in particolare, parrebbe contenere informazioni personali relative a ...
Steyr M9A1 calibro 9×21
Vai alla galleria delle fotoLa Steyr M9A1 ha subito diverse modificherispetto al modello M da cuideriva: la colorazione verde scuro delcarrello opaco strizza l’occhio al settorelaw enforcement. La dotazione di serieinclude la valigetta Steyr in plastica, illibretto d’istruzioni chiaro e dettagliato indiverse lingue tra cui l’italiano, il caricatoredi riserva e due chiavi in lamierino per ilblocco di deposito integrato che rimpiazzanole chiavi della M...
Usa: piloti armati anche all’estero?
Fox news ha pubblicato una notizia, secondo la quale il governo statunitense starebbe intavolando trattative con Paesi stranieri per consentire ai piloti dei voli internazionali di portare armi. Il programma statunitense si chiama Ffdo (Federal flight deck officer). Attualmente, solo gli Air marshal hanno la possibilità di portare armi nei voli internazionali, mentre ai piloti è consentito essere armati solo nei voli interni.
Fn Minimi calibro 5,56 mm – Video
Il filmato della prova a fuoco della mitragliatrice belga Fn Minimi calibro 5,56 mm, adottata dalle forze armate statunitensi e italiane. Buona visione!
Caccia in cucina 2007
Torna anche quest’anno l’appuntamento di Caccia in cucina – Sette giorni di gastronomia venatoria, giunto alla sua quinta edizione. Caccia in cucina è una manifestazione che, sin dalle sue origini, si propone un recupero della tradizionale gastronomia venatoria, molto ricca e diversificata in Lombardia, allo scopo di sottoporla all’attenzione del più vasto pubblico tramite la partecipazione di un insieme di locali (ristoranti, trattorie, osterie) interessati a questo ...
Fn Minimi calibro 5,56 mm
Il filmato della prova a fuoco della mitragliatrice belga Fn Minimi calibro 5,56 mm, adottata dalle forze armate statunitensi e italiane. Buona visione!
Il programma sicurezza Remington
Remington ha lanciato un programma di revisione delle carabine della serie 700 prodotte prima del marzo 1982. Non si tratta di rimediare a un difetto di costruzione ma, semplicemente, di modificare la sicura per consentire l'apertura dell'otturatore con la sicura inserita, per scaricare l'arma senza rischi. Molti esemplari della serie 700 prodotti prima del 1982, infatti, quando si inserisce la sicura bloccano anche l'otturatore in posizione di chiusura. L'operaz...
Anpam e Fidc: Wwf ingiusto
Il Wwf ha presentato in questi giorni un rapporto-denuncia sulla condizione critica nella quale versano alcune specie animali nel nostro Paese. L'Associazione nazionale produttori armi e munizioni (Anpam), lamenta però in questo rapporto "l'incomprensibile e ingiustificabile commistione tra attività venatoria e bracconaggio, elencando tra le specie a maggior rischio di estizione non certo lo storno e il fringuello, ma l'orso bruno, la lince e il grifone, che con l...
Un progetto per il lupo in Liguria
Il lupo è ricomparso in Liguria e uno studio dei Parchi naturali dell'Antola (coordinato e finanziato dalla Regione) e dell'Aveto si propone di stimare gli esemplari presenti nel territorio, tutelarne lo sviluppo e, nello stesso tempo, proteggere il bestiame domestico presente nell'entroterra. In base a una direttiva europea, il lupo è inserito nell'elenco delle specie prioritarie della Liguria che richiedono specifiche misure di salvaguardia. Le attuali conoscenz...
Campionato mondiale di sleddog in Italia
Comincerà l'8 febbraio ad Auronzo di Cadore (località Palùs San Marco, provincia di Belluno) l'edizione 2007 del Campionato del mondo di sleddog, la competizione sportiva di slitte da neve che vede protagonisti i cani nordici: siberian husky, alaskan malamute, groelandesi e samoiedo. Quattrordici i Paesi partecipanti (Austria, Belgio, Repubblica ceca, Danimarca, Francia, Ungheria, Germania, Olanda, Romania, Scozia, Slovacchia, Svizzera, Principato di Monaco e, natur...
I dati nazionali sugli incidenti di caccia
Il Cncn (Comitato nazionale caccia e natura) ha reso noti i dati relativi agli incidenti di caccia avvenuti nel 2006, a confronto con gli incidenti collegati alle altre attività all'aria aperta. A fronte di 23 decessi direttamente legati all'attività venatoria, si sono verificati 124 incidenti mortali per nuoto e balneazione, 91 per escursionismo, 40 nel volo sportivo, 39 nella raccolta funghi, 36 nell'alpinismo, 35 nell'attività subacquea, 23 nella pesca, 13 nello ...
Arcicaccia: stagione segnata dal clima
Si è conclusa la stagione venatoria 2006-2007 e il presidente nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, già traccia un primo bilancio: "L'attività venatoria", si legge nel comunicato, "ha risentito fortemente dei mutamenti climatici che hanno interessato l'Europa e il nostro Paese. Con un inverno mite si è infatti verificata una sostanziale diminuzione del passaggio della fauna migratoria. Si tratta di fenomeni preoccupanti che rappresentano campanelli d'allarme ...
Armi e Tiro compie vent’anni
Con il numero di marzo 2007, Armi e Tiro entra nel suo ventesimo anno di vita. Fin dal primo numero, la rivista ha rappresentato una profonda rottura con il passato, sia nel modo di “vivere” le prove delle armi e l’attualità, sia nel modo di presentare i contenuti e di presentarsi ai lettori. Oggi, mostra con orgoglio la propria autorevolezza, il rigore e l’imparzialità, la capacità di seguire l’evoluzione del mercato, dei gusti, delle mode, delle tendenze. È un ...