Home Tags
Tag:
Polizia stradale ad alto rischio aggressioni
«Patente e libretto»: a questa domanda da parte delle forze dell'ordine nei primi sei mesi del 2009, 918 automobilisti hanno risposto con un'aggressione. E' questo il dato che emerge dall'Osservatorio "Sbirripikkiati" dell'Asaps, associazione amici polizia stradale. Un dato in incredibile aumento considerando che in tutto lo scorso anno si sono registrati 1.167 episodi di aggressioni. Secondo questa ricerca l'alcol è il principale fattore innescante l'aggress...
Chavez acquista 2,2 miliardi di dollari di armi
La Russia ha concordato di prestare al Venezuela 2,2 miliardi di dollari per finanziare l'acquisto di armi, compresi carri armati e sistemi anti-missile avanzati. Lo ha annunciato il presidente venezuelano, Hugo Chavez, nella sua trasmissione televisiva settimanale. Chavez ha detto che gli acquisti concordati durante una trasferta a Mosca la scorsa settimana comprendono 92 carri armati e il sistema missilistico S-300, in grado di abbattere jet da combattimento e miss...
La Liguria dichiara guerra (disarmata) allo scoiattolo grigio
L'allarme è stato lanciato a livello europeo già da Francia e Svizzera, che hanno richiesto a Bruxelles provvedimenti urgenti per il contenimento dello scoiattolo grigio. Ma l'apice della sofferenza si è raggiunto in Liguria, più specificatamente nel parco di Genova Nervi: gli scoiattoli grigi (specie proveniente dagli Stati Uniti) stanno infatti diffondendosi a dismisura, a spese della specie autoctona dello scoiattolo rosso. Il presidente della Regione Claudio Bur...
Il Tg in dialetto parlerà anche di caccia
Ha fatto notizia l'inaugurazione, sull'emittente televisiva Telepadania, del primo notiziario in "lingua regionale", cioé in dialetto. La prima edizione è dedicata alla Lombardia e, in particolare, al dialetto bergamasco. La trasmissione durerà 10 minuti e sarà sottotitolata in lingua italiana. Tra gli argomenti trattati, naturalmente dialetti e tradizioni, ma anche trasporti, traffico, notizie dal consiglio regionale lombardo e anche la caccia. Il Tg regionale sa...
Il sesto titolo di Uberto
Il ligure Adriano Uberto, che ha conquistato il sesto titolo in dieci anni, è stato il grande protagonista della finale del circuito Armi e Tiro Cacciatori disputata a Coazze
Approvate le deroghe per la Lombardia
In Lombardia, durante la stagione venatoria ormai alle porte, si potranno cacciare fringuelli, peppole, pispole e frosoni in deroga alle direttive europee. Lo ha stabilito il Consiglio regionale approvando, tra le polemiche dell’opposizione e degli ambientalisti, il provvedimento che disciplina il prelievo della caccia in deroga per la stagione 2009-2010. Tra le novità, decadono i divieti di caccia sui valichi. La competenza sulla loro introduzione spetterà al Consigl...
Centinaia di armi della polizia “fuori norma”?
Il grido d'allarme è stato lanciato dal quotidiano La Repubblica, secondo cui starebbero per essere ritirati dai reparti operativi della polizia mille fucili Benelli M3, tremila revolver Ruger calibro .357 e alcune centinaia di carabine Winchester M1. Il motivo? Le loro caratteristiche tecniche non sarebbero conformi al decreto presidenziale numero 359 del 1991 (che fissa i criteri di scelta delle armi per la polizia, appunto) e, quindi, non potrebbero essere utilizz...
Space, parte la sperimentazione in 10 province
Il programma Space di gestione on-line delle pratiche armi entra in una ulteriore fase operativa: dopo le operazioni di richiesta di catalogazione armi, in 10 province italiane, scelte come sedi pilota, avrà inizio la fase di sperimentazione della gestione delle attività professionali (licenze di vendita e riparazione armi, registri delle attività giornaliere, licenze di import-export, accordi preventivi). Il progetto avrà inizio il prossimo 5 ottobre.Per informaz...
Smith & Wesson M&P 15 per il Messico
La Smith & Wesson ha iniziato le consegne delle prime carabine M&P 15 calibro .223 Remington al segretariato nazionale della difesa messicano. Le armi saranno distribuite a due forze di polizia del Paese sudamericano: la commissione federale per l'energia e la polizia del distretto federale. Quest'ultima riceverà 820 esemplari, mentre la commissione federale per l'energia ne riceverà 1.500. L'azienda produttrice ha già iniziato l'addestramento degli armieri delle...
Colt M4 calibro 5,56 mm – Video
La prova a fuoco della carabina d'assalto Colt M4 calibro 5,56 mm Nato. Buona visione!
Via libera alla caccia al lupo in Idaho e Montana
La corte federale ha respinto il ricorso presentato da 13 associazioni animaliste contro la riapertura della caccia al lupo e, quindi, in Idaho e Montana sarà possibile effettuare il prelievo del lupo grigio, naturalmente sotto stretto controllo. Le argomentazioni proposte dagli ambientalisti sono state giudicate "non convincenti" dal giudice federale Donald Molloy, che ha così commentato: "I cacciatori hanno offerto prove scientifiche che non vi saranno danni irre...
Colt M4 calibro 5,56 mm
La prova a fuoco della carabina d'assalto Colt M4 calibro 5,56 mm Nato. Buona visione!
Lombardia: cacciatori sempre meno e sempre in croce
La stagione venatoria lombarda comincerà il prossimo 20 settembre e si concluderà il 31 gennaio 2010. I cacciatori lombardi sono attualmente 89 mila, cioé circa 10 mila in meno rispetto allo scorso anno. Non è solo una questione di numeri, ma anche di anagrafe: l'età media si sta irrimediabilmente allungando, in particolare in città dove sono rimasti in pratica solo gli over 45 a coltivare la passione venatoria, mentre in provincia si rivede ancora qualche giovane. «...
La prima donna comandante di compagnia dell’Arma
È bergamasca la prima donna nella storia dell'Arma dei carabinieri a comandare una compagnia. Si tratta del capitano Michele Pagliara di San Paolo d'Argon, 31 anni, che si siederà sulla poltrona di comando della compagnia di Legnano, in provincia di Milano. Dopo aver comandato per un anno e mezzo il nucleo operativo e radiomobile di Castel Gandolfo, in provincia di Roma, Michela Pagliara - una delle prime donne ufficiali dei carabinieri, figlia del maresciallo Giuse...
Polizie locali a Riccione
Il nuovo palazzo dei congressi di Riccione (Rn) ospiterà dal 16 al 19 settebre la ventottesima edizione delle "giornate di Riccione" dedicate alle polizie locali. Alla passata edizione hanno preso parte oltre 2.500 partecipanti tra comandanti, ufficiali e agenti, dirigenti, amministratori e funzionari degli enti locali. Rispetto al 2007 si è registrato un incremento di quasi il 14% degli iscritti. I convegni sono stati tenuti da oltre 200 relatori tra i maggiori esp...
Gli scout inglesi dicono addio al coltellino
Che la Gran Bretagna abbia qualche problema con i giovani violenti è cosa nota. Ma con il provvedimento appena preso si arriva al paradosso o, meglio, si cade nel ridicolo. L'associazione britannica degli scout, infatti, ha deciso di vietare l'uso di coltellini da tasca e temperini. Il giornale ufficiale dell'associazione, Scouting, fa sapere che, in seguito ai dibattiti sulla legalità delle armi da taglio in generale, i coltelli dovrebbero essere usati solo in sit...
Meno furti nei musei, ma più armi trafugate
Buone notizie per il nostro patrimonio storico, artistico e archeologico: secondo i dati diffusi dal comando tutela patrimonio culturale dei carabinieri, infatti, nel primo semestre del 2009 i casi di furto e di saccheggio nel nostro Paese si sono più che dimezzati rispetto all'analogo periodo dello scorso anno. In cifre, 12.716 reperti trafugati nel 2008 in musei, chiese e case private, calati a 6.002 (-52,8%) nella prima metà di quest'anno. «I recuperi», ha dichia...
Heinz-Ulrich Krieghoff ci ha lasciati
Heinz-Ulrich Krieghoff, patriarca della nota azienda dedesca di fucili e carabine fini (oltre che appassionato cacciatore), è mancato all'età di 87 anni nella sua casa vicino a Ulm. Nato a Suhl il 15 aprile 1922, ha dimostrato fin da giovane grande passione per l'attività venatoria e per l'azienda di famiglia, fondata dal nonno nel 1886. Dopo la seconda guerra mondiale, fu uno degli artefici, insieme a suo padre, della resurrezione della Krieghoff nella città di Ul...
Più cinghiali per i cacciatori marchigiani
Sale da uno a cinque il limite giornaliero di abbattimento dei cinghiali da parte dei singoli cacciatori marchigiani. La novità è stata deliberata dalla Giunta regionale, che ha integrato il calendario venatorio 2009-2010 (emanato il 6 luglio scorso), a seguito della successiva approvazione della legge regionale di settore (la 18/2009). Altre modifiche riguardano il divieto di prelievo della starna, nei territori della Comunità montana Esino-Frasassi e della provincia...
Trentino, si parte
Si è aperta senza incidenti la stagione della caccia in Trentino, dove sono in oltre 7.000 a possedere la licenza, con percentuali di capi da prelevare in aumento rispetto allo scorso anno. La perdita di capi durante lo scorso rigido inverno è risultata infatti contenuta, secondo l'associazione cacciatori, in conseguenza alla sospensione preventiva della caccia a dicembre e al foraggiamento degli animali. In alcune zone, però, quelle più colpite dal freddo intenso in...
I qualificati per la finale di Coazze
Domenica 13 settembre sarà l’impianto di Coazze (To) a ospitare la finale della decima edizione del circuito Armi e Tiro Cacciatori e la seconda del Cinghiale corrente
La Turisini direttore sportivo della Nazionale
Il Consiglio direttivo dell'Uits ha nominato la medaglia d'argento di Atene 2004 nuovo direttore sportivo della nazionale italiana. Prende il posto di Aldo Vigiani
Italia seconda nell’export mondiale di armi
Secondo il rapporto diffuso dal Congressional research service, una divisione della biblioteca del congresso degli Stati Uniti, nel 2008 l'Italia è stato il secondo Paese esportatore di armi, con un ricavo di 3,7 miliardi di dollari. Primi classificati, ovviamente, gli Stati Uniti, con un ricavo di 37,8 miliardi di dollari (più 12 miliardi rispetto al 2007). Medaglia di bronzo la Russia, con 3,5 miliardi. A livello globale, la recessione ha inciso anche sulle spese m...
Armi esentasse in Louisiana
La Louisiana combatte la crisi in modo alternativo: il senatore democratico Robert Marionneaux, infatti, ha promosso un weekend (quello appena trascorso) in cui è stato possibile acquistare armi e accessori correlati senza il pagamento delle relative tasse locali, che sembra siano piuttosto elevate. L'atto è stato promulgato dal governatore repubblicano, Bobby Jindal, con l'ovvia benedizione della National rifle association. Oltre a questa iniziativa "mirata" (è i...
Uits: il consiglio solidale con il presidente
Non si esauriscono le polemiche per la partecipazione del presidente dell'Uits, Ernfried Obrist, alla gara di tiro Ex ordinanza con annessa rievocazione storica al Tsn di Santarcangelo di Romagna lo scorso 26 aprile. Obrist infatti, insieme al vicepresidente Riccardo Finocckì, è stato fotografato con alcuni figuranti in divisa tedesca della seconda guerra mondiale e il fatto ha destato un vespaio di polemiche che è tutt'altro vicino a esaurirsi. La notizia è stata i...