Tre faentini alle Paralimpiadi di Londra
Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, la capitale del Regno unito ospiterà l'Olimpiade dei diversamente abili e l'Italia del Tiro a segno sarà presente con cinque tiratori
Anche Di Spigno lascia Londra
Dopo il rientro dell’intera squadra di Skeet, tocca al doublista Daniele Di Spigno lasciare Londra per completare la preparazione. Il poliziotto di Terracina (Lt), pluricampione del Mondo ed Europeo, ha scelto di dedicarsi agli ultimi ritocchi tecnici sulle pedane del Tav Giorgio Rosatti di Pondo
Falco, Lodde e Cainero tornano a casa
La Squadra Olimpica di Skeet, composta da Ennio Falco, Luigi Agostino Lodde e Chiara Cainero è rientrata in Italia, come programmato prima della partenza dello scorso 16 luglio
Il calendario olimpico
Ecco il calendario delle gare del Tiro a segno nell'ambito dei giochi olimpici di Londra 2012: si comincia già sabato 28 con la C10 femminile
Funny shoot a Eboli
Il Tiro a segno di Eboli organizza, da venerdì 20 a domenica 22 luglio, la seconda edizione della Funny shoot, gara di tiro di livello regionale. Potranno partecipare tutti i tiratori iscritti alla Sezione e all’Uits. Armi ammesse: pistole e revolver, sportive e comuni
La chiusura del Campionato
La finale di carabina libera tre posizioni uomini ha chiuso l'edizione 2012 dei Campionati Europei juniores a fuoco. Oro allo svizzero Jan Lochbihler (1159+91.1=1250.1) che fino all'ultimo colpo ha rischiato di vedersi soffiare il gradino più alto del podio dall'avversario Kirill Grigoryan
La Germania domina la Pistola libera
Sale sul podio la Germania ai Campionati europei juniores a fuoco di Bologna: nella specialità di pistola libera ha conquistato per la prima volta il titolo di campione europeo il tedesco Michael Schwald (555+ 91.5= 646.5) che ha disputato negli ultimi colpi un testa a testa contro il russo Nikolai Kilin
Juniores a Bologna, azzurri lontani dal podio
Nei Campionati Europei juniores a fuoco, svoltisi a Bologna, nella specialità di carabina libera a terra juniores uomini, la vittoria è andata all`austriaco Gernot Rumpler (593 + 103.2=696.2), per la prima volta sul gradino più alto di un podio europeo
La “prima” finale del Tiro di campagna Fidasc
Il poligono all’aperto di Coazze (To) ha ospitato la finale del Campionato italiano di Tiro di campagna a 200 metri. Dopo le modifiche regolamentari introdotte dall’apposita Commissione coordinata dal vice presidente Paolo Sparvoli e ratificate dal Consiglio federale, questa competizione nazionale ha rappresentato la prima esperienza per quanto riguarda l’adozione di tale distanza nel Tiro di campagna
Raniero Testa nuovo recordman mondiale
In occasione di un’esibizione a Gaeta, lo specialista del Tiro a volo dinamico ha frantumato 12 piattelli con il semiautomatico Winchester Sx3
Gli Juniores a Bologna
Dal 10 al 16 luglio 2012 il poligono di Bologna ospiterà i Campionati Europei a fuoco riservati alla categoria juniores. Saranno presenti circa 230 atleti per animare questa edizione che metterà a confronto tiratori e tiratrici di altissimo livello provenienti da 30 Paesi europei
Un nuovo strumento per lo Skeet?
La Mattarelli di Calderara di Reno (Bo), specializzata nella produzione di macchine lanciapiattelli, ha ideato una nuova macchina che potrebbe incrementare le difficoltà e, quindi, l’agonismo nello Skeet
Di Spigno in gran forma per Londra 2012
Il Campionato Italiano di Double trap celebra il gradissimo stato di forma di uno degli atleti più rappresentativi della disciplina, che farà parte del team italiano che difenderà i colori azzurri ai Giochi di Londra 2012. Daniele Di Spigno (Fiamme oro) di Terracina (Lt),
Piccoli calibri, grandi campioni
A ospitare i 270 tiratori che sono scesi in campo in questo week-end estivo per il Gran Premio Fiocchi e per il 2° Campionato italiano Piccoli calibri sono stati i terreni di Rocca de’ Giorgi, una delle più prestigiose aziende agri-turistico-venatorie d’Italia
Agli azzurri due titoli e otto medaglie
Al Campionato del mondo disputato al Tav Lazio di Roma, la nazionale italiana ha chiuso cion un buon bottino, grazie soprattutto alle prestazioni dei suoi tiratori più esperti
Il piattello olimpico secondo Caccia e pesca
Sei puntate di "introduzione" al tiro a volo nelle domeniche di luglio e agosto, con i campioni azzurri che lotteranno all'Olimpiade londinese. Su Caccia e Pesca (Sky canale 235)
Un aiuto per i terremotati
Domenica 1° luglio, il tiro a segno fa rima con la solidarietà: nelle sezioni Tsn di Milano, Bari e Napoli, infatti, si svolgerà una gara di Production e Super production .22 lr, il cui incasso sarà interamente devoluto a favore della ricostruzione dei luoghi colpiti dal recente terremoto in Emilia
Le nuove armi a noleggio al Tsn di Milano
Il Tiro a segno di Milano, come è noto, collabora con le principali aziende del settore per offrire ai soci la possibilità di noleggiare le pistole di più recente introduzione sul mercato
Tiro a lunga distanza nel Pesarese
Allo Shooting club Candigliano di Apecchio (Pu), l’estate è dedicata al tiro con la carabina: si parte il 16 e 17 giugno con una gara Long range open a 300 metri
Il Tiro storico piace sempre di più
Nonostante le previsioni del tempo non promettessero molto sole, l’alta Valle Trompia ha comunque riservato un clima accogliente alla Quinta manifestazione di Tiro storico. Folta la partecipazione di tiratori, appassionati e semplici curiosi che hanno affollato il sempre più accogliente Poligono Valle Duppo di Lodrino (Bs)
L’Europeo di Tiro combinato da caccia
Inizia domani, con la partenza della delegazione azzurra per Tallin (Estonia), la quinta avventura europea di Tiro combinato da caccia
Fiocchi day, un nome una garanzia
Le Tav Concaverde di Lonato (Bs) e Valle Aniene (Rm) hanno ospitato la finalissima del Fiocchi day e il Fiocchi shoot-off. Decisamente gratificante la partecipazione da parte degli atleti
L’Uits deferisce Attilio Fanini
Secondo quanto riferito dal consigliere federale Costantino Vespasiano, l’Uits avrebbe deciso di deferire alla procura federale ed eventualmente alla giustizia ordinaria il presidente del Tsn di Vergato (Bo) Attilio Fanini
Percorso di caccia protagonista a Rocca de’ Giorgi
Negli ultimi due fine settimana di giugno, la struttura dell’Aatv Rocca de’ Giorgi, in località Gioia, sulle colline del Pavese, sarà al centro dell’attenzione per gli appassionati del Percorso di caccia e dei piccoli calibri
La solidarietà del Tsn di Modena
Anche il Tsn di Modena offre un contributo per gli interventi di emergenza ai terremotati: il presidente del poligono, Luciano Mammi, ha deciso di devolvere tutto l’incasso della sesta gara del Campionato italiano di Bench rest .22 a favore della popolazione così duramente colpita dal sisma che sta sconvolgendo la Bassa modenese